Taborelli: troppo piccoli per agganciare la ripresa
L'indagine congiunturale di Confindustria segnala una situazione ancora "delicata" per il tessile, il metalmeccanico migliora. Fermo il settore delle costruzioni
L'indagine congiunturale di Confindustria segnala una situazione ancora "delicata" per il tessile, il metalmeccanico migliora. Fermo il settore delle costruzioni
Azienda lancia tra i suoi dipendenti un'iniziativa innovativa: bonus se viene fornita una buona idea per evitare gli sprechi. Due impiegati si sono già conquistati incentivi per 3 e 4mila euro
La Yamamay si cosparge il capo di cenere nei confronti della Taiana di Olgiate, per l'utilizzo di un tessuto simile a quello del campionario dell'azienda comasca: «Incidente di percorso»
Previsione per il 2011 nel comasco: oltre il 40% delle abitazioni rimarranno invendute e, rispetto al 2006, le nuove costruzioni residenziali saranno il 56% in meno
Nasce anche a Como la supercentrale con 285 imprese aderenti e un fatturato di 190 milioni di euro
Chiesti 12 mesi di "straordinaria" per tutti i dipendenti. Attesa per i conti 2010
L'idea della Pc Engineering, una delle neo imprese ospitate a Comonext, ha vinto il premio innovazione per la logistica al Macfruit
La Cisl resta la prima organizzazione con 429 nuovi iscritti. La Cgil si ferma a 32 associati in più. Storico sorpasso delle tute blu di Bonanni sulla Fiom
Imprenditrice artigiana un debito con il fisco di quasi 200 mila euro, Equitalia dice no alle rate e le banche le chiudono i conti
Godere di buona salute è sempre un bene, per i mille dipendenti dell'Artsana di Grandate vale un bonus di 150 euro all'anno. È la strada scelta dai vertici del colosso comasco leader della produzioni di prodotti per l'infanzia e sanitari che fa capo alla famiglia Catelli (nella foto tonda), per recuperare efficienza riducendo l'assenteismo che ora, in alcuni reparti, si attesta into…
I sindacati ticinesi lanciano l'allarme: alcuni datori di lavoro "giocano" sul cambio
La Spumador non è più un'azienda comasca. Ceduto l'intero pacchetto azionario a Refresco Group., compresa la quota minoritaria (24%) che ancora detenevano gli eredi di Antonio Verga, storico fondatore dell'azienda leader nella produzione di bevande gassate in Italia.
L'azienda di Fino Mornasco si è aggidicata l'appalto:
cinque milioni per "arredare" i palazzi e via Rastelli
Il prossimo mese l'azienda erbese festeggia i cinquant'anni. Il suo marchio sulle tute di Alonso e Valentino Rossi e sulle divise dei soldati italiani in Afghanistan
Attraverso "Como Venture" la Camera di commercio scommette sul farmaco contro il tumore al colon
Villa Guardia: un risultato economico strabiliante: più 211,6 per cento in un anno al Nasdaq, il mercato di New York dove sono quotate le aziende tecnologiche e farmaceutiche. E' ka Gentium di Villa Guardia, società operante nel settore delle biotecnologie che ha maggiormente brillato nel 2010 nel mondo dell'economia
Gli universitari hanno rimesso in moto il mercato immobiliare lariano e sono riusciti anche a dettare le regole calmierando le oscillazioni dei prezzi: per un bilocale i costi si aggirano intorno ai 500 euro al mese e la rendita media per chi acquista si arriva anche ad un 4,4%.
Meno persone rimaste senza lavoro, ma cassa integrazione in crescita. Bilancio di fine anno sul fronte delle aziende in crisi tracciato dalla Cgil Lombardia. Sono 3.181 i licenziati a Como nel 2010, dal mese di gennaio al mese di novembre. In lieve calo rispetto al 2009 in cui erano stati 3.211.
Il capoluogo lariano, insieme a Bergamo, quest'anno ha registrato una crescita del +0.7% rispetto al 2009. Taborelli: "Ci vorranno almeno altri due anni per riportarci ai livelli pre-crisi"
Ordinativi in ripresa, ma il 70% delle imprese lamenta crisi di liquidità
Bauchiero (Intesa): erogare 100 mila euro per la cassa non è la soluzione