Peverelli ricopre di verde anche il nuovo Pirellone
L'azienda di Fino Mornasco si è aggidicata l'appalto:
cinque milioni per "arredare" i palazzi e via Rastelli
L'azienda di Fino Mornasco si è aggidicata l'appalto:
cinque milioni per "arredare" i palazzi e via Rastelli
Il prossimo mese l'azienda erbese festeggia i cinquant'anni. Il suo marchio sulle tute di Alonso e Valentino Rossi e sulle divise dei soldati italiani in Afghanistan
Attraverso "Como Venture" la Camera di commercio scommette sul farmaco contro il tumore al colon
Villa Guardia: un risultato economico strabiliante: più 211,6 per cento in un anno al Nasdaq, il mercato di New York dove sono quotate le aziende tecnologiche e farmaceutiche. E' ka Gentium di Villa Guardia, società operante nel settore delle biotecnologie che ha maggiormente brillato nel 2010 nel mondo dell'economia
Gli universitari hanno rimesso in moto il mercato immobiliare lariano e sono riusciti anche a dettare le regole calmierando le oscillazioni dei prezzi: per un bilocale i costi si aggirano intorno ai 500 euro al mese e la rendita media per chi acquista si arriva anche ad un 4,4%.
Meno persone rimaste senza lavoro, ma cassa integrazione in crescita. Bilancio di fine anno sul fronte delle aziende in crisi tracciato dalla Cgil Lombardia. Sono 3.181 i licenziati a Como nel 2010, dal mese di gennaio al mese di novembre. In lieve calo rispetto al 2009 in cui erano stati 3.211.
Il capoluogo lariano, insieme a Bergamo, quest'anno ha registrato una crescita del +0.7% rispetto al 2009. Taborelli: "Ci vorranno almeno altri due anni per riportarci ai livelli pre-crisi"
Ordinativi in ripresa, ma il 70% delle imprese lamenta crisi di liquidità
Bauchiero (Intesa): erogare 100 mila euro per la cassa non è la soluzione
L'insolito allestimento in via Manzoni, ma l'intera città è un percorso di guerra - E così gli automobilisti vittime dei dissesti si "sfogano" in attesa di poter inoltrare le prime richieste di risarcimento danni
Per effetto del cambio favorevole in un anno le retribuzioni di chi lavora in Ticino aumentatei del 15,8%
Sono circa 150 le imprese di Confartigianato Como che utilizzeranno la proroga di cassa integrazione in deroga ottenuta nella trattativa con la Regione Lombardia.
Nel periodo natalizio occasioni di lavoro "a tempo" legate al commercio e ai servizi
Como: nel 70% delle aziende sono aumentati gli ordini e la pausa natalizia si riduce a una settimana. Brenna: "Ripresa ancora debole ma è cambiato il modello produttivo"
La Nuova Defim di Alzate Brianza e la Cattaneo Impianti di Lomazzo pronte a certificarsi per partecipare alla costruzione delle centrali
Domani prevista una manifestazione dei lavoratori. I sindacati: prospettive di rilancio poco chiare
Intesa unitaria sottoscritta anche dai Cobas: coinvolti 600 lavoratori. Ora si lavora alla ricerca di partner per un'eventuale riconversione
L'onda lunga della crisi non si ferma. Da tre a sei cessazioni di attività tra le aziende iscritte all'Api
Trattiva ad oltranza tra azienda e sindacati sui contratti di solidarietà che permetterebbero il "salvataggio" di 250 posti di lavoro a rischio
Meno persone in cerca di lavoro (un calo del 7%) e l'aumento dell'11,9% dei licenziamenti. Il bilancio di fine anno parla di 3.472 comaschi disoccupati secondo i dati diffusi ieri dalla commissione provinciale del lavoro, 371 in più rispetto al …
Fine anno all'insegna dell'ottimismo in casa Saati spa, l'azienda tessile di Appiano Gentile che festeggia i 75 anni inaugurando un nuova filiale negli Stati Uniti dove già si stanno sperimentando nuovi prodotti e un assegno da 500 euro in busta paga e una stampa realizzata per l'occasione a tutti i 674 dipendenti delle 12 sedi sparse in mezzo mondo.