Evasione: in sei mesi recuperati 430 milioni
Il comandante delle Fiamme Gialle agli Artigiani: "Perché gli artigiani onesti non si arrabbiano? Magari potrebbero prevedere l'espulsione dalle associazioni per chi non rispetta le regole"
Il comandante delle Fiamme Gialle agli Artigiani: "Perché gli artigiani onesti non si arrabbiano? Magari potrebbero prevedere l'espulsione dalle associazioni per chi non rispetta le regole"
La Mantero va per il mondo e non più solo a "rimorchio" dei grandi nomi della moda cui da sempre fornisce tessuti di primissima qualità, ma con il proprio marchio che ora mette sul mercato sperando non sia troppo tardi. Per farlo è alla ricerca di un partner cinese o indiano
Como si organizza per la rivolta contro i tagli ai bilanci previsti dalla manovra Tremonti e, spulciando i dati, sul Lario non è certamente l'amministrazione messa peggio. I numeri di Palazzo Cernezzi: sul 2011 un taglio di 3 milioni e 407mila euro (41 euro pro capite) e nel 2012 di 5 milioni 440mila (65 euro pro capite)
L'assemblea di Confindustira: il presidente Ambrogio Taborelli indica un obiettivo ambizioso ai colleghi alle presi con i bilanci che non tornano e con un crisi tutt'altro che superata: mettere ai primi posti dell'agenda l'impegno a dare un futuro di speranza alle giovani generazioni
Sono 1317 imprenditori ancora a casa tra gennaio e maggio 2010 e decine di dipendenti in cassa, se non già alla ricerca di una nuova occupazione. Nel complesso il totale delle attività registrate è pari a oltre 50mila aziende delle quali 44.816 attive
Como: le banche chiudono i rubinetti e le difficoltà di accesso al credito sono crescenti. Meglio un alloggio in affitto che uno di proprietà. Le case infatti ora si acquistano anche occupate, si perché le famiglie riescono ad ottenere sconti del prezzo che vanno dal 15 al 20%. Il dato emerge dall'assemblea dei costruttori
Strali del partito del ticinese Bignasca contro i lavoratori italiani. La replica: "Non ha effetto sull'andamento della disoccupazione". Buste paga dei frontalieri sempre più pesanti per il cambio euro-franco
Un'intera pagina sul giornale americano per esaltare l'alto design dei tessuti realizzati dall'azienda di Villa Guardia
È un po' il D-day dei computer di ultissima generazione. E finalmente il grande giorno è arrivato: da oggi l'iPad è in vendita anche in Italia. Il tablet della casa di Cupertino, azienda che nei giorni scorsi ha anche spiegato i modi in cui da oggi sbarca effettivamente non solo in Italia, ma debutta anche in Australia, Canada, Francia Germania, Giappone, Spagna, Svizzera e R…
Sperimentazione, flessibilità e futuro: sono le parole chiave con cui si misureranno i circa 17 mila lavoratori del settore tessile-abbigliamento comasco alla luce della regole stabilite dal nuovo contratto di lavoro. Lunedì la firma dell'accordo preliminare da parte di Sistema moda Italia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilta-Uil, nei prossimi giorni la sigla definitiva
Tra qualche tempo, strade e autostrade della nostra provincia potrebbero cambiare colore grazie alla posa di un asfalto chiaro che non solo regalerà al paesaggio un nuovo effetto ottico, ma interverrà sul riscaldamento dell'aria
Freddo e rifiuti. Sono i due carburanti che hanno messo il turbo ai conti dell'Acsm-Agam nel primo trimestre 2010. La gestione operativa consolidata al 31 marzo evidenzia un margine operativo lordo pari a 19,9 milioni, in incremento del 68,8% rispetto all'esercizio precedente
«Possiamo essere soddisfatti dei risultati ottenuti in un anno, il 2009, che a causa della crisi economica ha visto anche gli alberghi di lusso soffrire» spiega Jean Marc Droulers che dopo oltre quarant'anni al Villa d'Este, nel 2011 lascerà l'incarico di amministratore delegato
A Villa Salazar, a pochi passi da Villa Olmo, dal 1998 c'è il quartier generale del team di designer che progetta gli interni di tutti i modelli della casa automobilistica di Stoccarda
Famiglie comasche più parsimoniose e imprese pronte a mettere da parte qualche spicciolo - A dicembre 2009 i depositi delle famiglie lariane hanno registrato un incremento del 6,6% rispetto al 2008, mentre quelli delle imprese hanno fatto registrare un +0,34%
"Light in Light", spin off dell'Insubria conquista un finanziamento europeo di 1,250 milioni per lo sviluppo
Brevettato dalla GneralStrade presto debutterà sulle strade della provincia di Como. Obiettivo: diminuire di 2-3° la temperatura dell'ambiente