Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • ...
    • 307
    • 308
    • 309
    Fine
    Economia

    Sisme, è scontro sul futuro A rischio tutti i posti di lavoro

    Il futuro della Sisme, azienda meccanica di Olgiate, preoccupa sindacalisti e i dipednenti. I 600 lavoratori occupati dalla storica impresa nutrono timori per il proprio posto di lavoro dopo che un incontro con la proprietà a rilanciato l'ipotesi che la produzione potrebbe essere spostata in Slovacchia. L'incontro con i vertici finora però non ha portato a nessuna chiarezza nè…

    15 anni fa
    Economia

    Camera di Commercio, parte ComUnica L'operazione impresa in un giorno

    E' scattata la nuova procedura informatica che consente di registrare e avviare una nuova attività in un solo giorno e tramite un solo clic. Grazie alla operazione ComUnica è possibile da oggi registrarsi all'albo delle imprese e assolvere ad ogni adempimento burocratico con Inps, Inail e Fisco direttamente dal proprio computer.

    15 anni fa
    Homepage / Lago e valli

    Cantieri Colombo: nessun operaio lasciato a casa

    Menaggio: trasferimento non significa chiusura. Parte da questo concetto Lucio Calegari, amministratore delegato dell'azienda, per spiegare la scelta della proprietà (il gruppo Sarnico) di concentrare tutta l'attività nella sede di Capriolo (Brescia)

    15 anni fa
    Homepage

    Casa, prezzi fino a 4.700 euro al mq E in città non si riesce a vendere

    Almeno due livelli di allarmi sono emersi dalla presentazione dell'ultima edizione del Borsino immobiliare di Fimaa su Como. IL primo, non si vendono più case in centro città, dove i livelli dei prezzi hanno ormai raggiunto quota 4,500-4.700 euro al mq. Il secondo: si è costruito troppo in questi ultimi anni e l'offerta supera la domanda di almeno il 30%.

    15 anni fa
    Homepage

    Nautica, i cantieri comaschi in vetrina ma solo a Lugano

    Le barche del Lario in mostra. Ma ancora una volta devono emigrare per poter farsi ammirare.. E ancora una volta ad ospitare le creazioni dei maestri d'ascia lariani è la Svizzera, il polo espositivo di Lugano che per la terza volta darà spazio ad oltre dieci cantieri comaschi e alle loro barche di ultima generazione.

    15 anni fa
    Homepage

    Ratti, primo vertice con i Marzotto Obiettivo: fatturato a 100 milioni

    E' stato il primo incontro con la nuova proprietà dell'industria tessile di Guanzate. I Marzotto nell'incontro con il sindacato ieri hanno confermato il piano di ristrutturazione in atto e hanno annunciato che la rilancio dell'industria deve puntare ad un aumento di fatturato a 100 milioni di euro. nessuna nuovo intervento è previsto sull'occupazione.

    15 anni fa
    Homepage

    Seteria Bianchi, 24 licenziamenti E respinge il ricorso alla cassa

    L'annuncio è arrivato in questi giorni a ridosso della scadenza della cassa integrazione straordinaria in corso. Il 17 aprile, così, scatterà la mobilità per 24 dipendenti, una misura che l'azienda ritiene inevitabile per far fronte al pesante crollo di fatturato, oltre il 30%. Dura reazione del sindacato.

    15 anni fa
    Economia

    Ima, finita la cassa integrazione contratti di solidarietà per 108

    Restano ancora forti i segni del perdurare della crisi sul territorio. E investono ancora tutti i settori forti del sistema economico locale. Ora è la Ima, l'industria meccanica di Arosio a dover ricorrere a nuove forme di tutela dei propri dipendenti una volta finita la cassa integrazione. Così per i 108 dipendenti è scattato il ricorso ai contratti di solidarietà, un…

    15 anni fa
    Homepage

    Crisi alla Canepa, cassa per 500 E confermati 60 licenziamenti

    Resta pesante la situazione alla Canepa di San Fermo, l'industria tessile guidata da Betty Canepa, e che ieri di fronte a un peggioramento del giro d'affari, in calo del 17%, ha presentato alò sindacato un piano di ristrutturazione che prevede la cassa integrazione straordinaria per due anni e un piano di esuberi per 60 dipendenti.

    15 anni fa
    Homepage

    Casa, a Como prezzi in salita Unica città della Lombardia

    Tornano a crescere i prezzi degli immobili. E Como è l'unica città a registrare un aumento, anche se solamente lieve dello 0,7%, rispetto a tutte le altre città della regione. Nel capoluogo lariano torna quindi una maggiore fiducia e voglia di acquisti immobiliari.

    15 anni fa
    Homepage

    Sisme, tutti in cassa integrazione E' a rischio la produzione

    Forti timori per una possibile interruzione della produzione industriale per la Sisme di Olgiate. L'aver messo in cassa integrazione straordinaria 100 addetti e gli altri 600 in cassa ordinaria per un giorno la settimana preoccupa i lavoratori. Si teme che la delocalizzazione dei clienti princiapli possa indurre lo spostamento della produzione all'estero e lasciare a Olgiate solo ua sede commerci…

    15 anni fa
    Homepage / Como cintura

    Tremonti a Cernobbio: tasse, per ora niente tagli

    Il ministro dell'Economia al forum di Confcommercio gela le speranze di un intervento in tempi brevi: «Dobbiamo fare la riforma fiscale, lo sappiamo: credo che due o tre anni sia il tempo giusto, discutendo con tutti»

    15 anni fa
    Homepage / Como cintura

    Tremonti a Cernobbio: tasse, per ora niente tagli

    Il ministro dell'Economia al forum di Confcommercio gela le speranze di un intervento in tempi brevi: «Dobbiamo fare la riforma fiscale, lo sappiamo: credo che due o tre anni sia il tempo giusto, discutendo con tutti»

    15 anni fa
    Economia

    Bric's, contro la crisi 100 contratti di solidarietà

    Accordo sindacati-azienda per l'estensione a tutti i cento dipendenti dei contratti di solidarietà: si lavora almeno il 70% delle ore rispetto al tempo pieno ma tutti restano occupati con un minoretaglio dello stipendio. Una soluzione che oggi a Como trova già coinvolti altri 500 lavoratori

    15 anni fa
    Economia

    Crisi Sirton, nuove trattative Spunta un nuovo compratore

    La crisi della Sirotn, aziena di Villa Guardia potrebbe essere ad una svolta. Secondo indiscrezioni di fonte sindacale la proprietà sarebbe impegnata ad un tavolo di tattativa con nu imprenditore - per ora ancora nell'anonimato - per rilevare l'impresa, al momento in liquidazione volontaria con i 57 dipendenti tutti in cassa integrazione.

    15 anni fa
    Homepage

    Monito di Passera agli imprenditori: Restare piccoli fa soccombere

    L'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo ha incontrato i Giovani imprenditori di tutte le associazioni comasche. E da un'analisi dell'attuale congiuntura è emersa una conclusione caeoica: ogi restare piccoi, non puntare ad un aumento el livello dimensionale della propria impresa significa mettere a rischio il futuro della propria attività. Il banchiere comasco ha quindi invitato i Giovani a c…

    15 anni fa
    Homepage

    Voto Regione: tasse, credito e lavoro Ecco le richieste degli industriali

    Oggi in un incontro pubblico gli industriali comaschi e lombardi presenteranno le richieste per il rilancio dell'economia e il sostegno delle impresea tutti i candidati scesi in campo per la guida della Regione Lombardia. Dal taglio dell'Irap, alla viabilità a sistemi logistici più efficienti: in 24 pagine ecco le richieste del mondo degli imprenditori.

    15 anni fa
    Homepage

    Denuncia di una giovane disoccupata <Pronta a pagare per poter lavorare>

    La denuncia è forte in tempo di crisi e di disoccupazione. Dopo un anno e mezzo di inutili tentativi, richerche, inserzioni e colloqui, Manuela Vertemati, di Como, ha deciso di lanciare la sua provocazione: "Sono disponibile a pagare pur di lavorare in un posto, dimostrare la mia capacità e le mie caratteristiche professionali". E poi si vedrà se resto assunta o no.

    15 anni fa
    Economia

    Expo 2015, per Como un'opportunità da 500 milioni e 5mila posti di lavoro

    Le prime reali stime su quanto potrebbe essere la ricaduta e l'effetto Expo 2015 sul territorio e sul sistema imprese per Como. La previsione è stata fatta da una ricerca della camera di commercio di Monza e i risultati sono significtivi: un indotto e un giro d'affari oper il turismo e per le imprese che supera complessivamente i 500 milioni di euro. Ricadute positive anche sull'occupazion…

    15 anni fa
    Economia

    L'allarme della Cgil sul lavoro: a rischio almeno 5mila dipendenti

    Il Congresso della Cgil Como è stata l'occasione per fare anche il punto della situazione economica e industriale in provincia. La relazione del segretario Alessandro Tarpini, in via di conferma al vertice della camera del Lavoro, ha evidenziato un punto in particolare: il mercatio del lavoro presenta ancora molte ombre, tanto da far prevedere almeno 5mila posti di lavori a rischio nei pro…

    15 anni fa
    Inizio
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • ...
    • 307
    • 308
    • 309
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso