Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Economia

    Brenna: il tessile chiede flessibilità Anche lavorare la domenica

    Il vice presidente di Confindustria lancia una sorta di proposta-provocazione. Graziano Brenna conferma l'allarme di ieri di Ambrogio Taborelli sulla gelata improvvisa di ordini registrata a novembre. E di fronte ai nuovi dati non esita a precisare che la crisi non è affatto passato. Anzi, forse i mesi più duri sono ancora questi.

    15 anni fa
    Economia

    Scudo fiscale, la Svizzera alza il tiro Pronta una lista nera dei vip irregolari

    Si alza il livello di scontro fra Svizzera e Italia nella guerra sullo scudo fiscale. Berna intende far pressione anche su uomini politici, imprenditori, vip che hanno conti correnti o depositi nelle banche svizzere minacciando la diffusione dei loro nomi come contribuenti irregolari. Berna si attende da loro una pressione sul governo per attenuare la portata del rientro di capitali.

    15 anni fa
    Economia

    Taborelli: una gelata sugli ordini Per la tessitura un periodo nero

    L'analisi del presidente di Confindustria Como mette in evidenza un nuovo rischio sulla congiuntura già pesante e difficle che sta attraversando il tessile comasco. E ieri intanto in Regione un'interrogazione dei consiglieri comaschi per sollecitare lo stato di crisi per il territorio.

    15 anni fa
    Economia

    Camera di Commercio, patto raggiunto sulla giunta

    I presidenti delle associazioni imprenditoriali di Como hanno raggiunto un accordo sulla nomina dei candidati da destinare all'esecutvo di via Parini. Domani le votazioni per la designazione ufficiale e definitiva.

    15 anni fa
    Economia

    Scudo fiscale, retromarcia di Tremonti Salvi i conti in Svizzera dei frontalieri

    Il ministro Tremonti ha rivisto le norme sullo scudo fiscale nella parte che riguardano i conti dei lavoratori frontalieri. Secondo quanto ha annunciato l'Agenzia delle Entrate, infatti, sarebbero esclusi da accertamenti e da monitoraggio i conti detenuti in banche svizzere dei frontalieri e su cui vengono depositati gli stipendi.

    15 anni fa
    Economia

    Casa, a Como prezzi in calo del 5% E in periferia si è costruito troppo

    Prezzi e valutazioni delle abitazioni in forte calo sul mercato immobiliare di Como. In base all'ultimo rapporto Gabetti, le quotazioni si sono attestate intorno ai 4mila euro al mq per un appartamento dentro alle mura e di circa 3mila euro per case vista lago.

    15 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Crisi alla Leutenda: 40 in cassa integrazione

    Faloppio: problemi per l'azienda specializzata in tessuti per tendaggi e arredamenti. Impresa che in tempi floridi aveva raggiunto fatturati di circa 13 milioni di euro. Le prime difficoltà della Leutenda risalgono al 2007 con una perdita di fatturato pari al 35 per cento sul 2006.Tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 la situazione aziendale si è ulteriormente aggravata per…

    15 anni fa
    Homepage / Erba

    L'artigianato conquista In 50 mila alla mostra

    In tempo di crisi la 36ª edizione della rassegnasi dimostra un’isola felice, almeno nel numero delle presenze. Numero dei visitatori alto, così come il numero delle aziende presenti in fiera, 220: il 35 % della provincia di Como, il 20 % di Milano e il 16 % di Lecco

    15 anni fa
    Economia

    Nasce ¨Como Venture¨ Traglio è presidente del patto

    È la prima volta, certamente per Como, che imprenditori di successo condividono e non solo con affermazioni verbali di intenti un’iniziativa di un ente pubblico: con quattro milioni di euro, in 27 partecipano a Como Venture, una Srl promossa con un altro milione da Sviluppo Como, società in cui la Camera di Commercio è preponderante. Cinque milioni di euro per investire…

    15 anni fa
    Economia

    Sul tetto della Bellotti l'impianto che cattura il sole

    E' il più grande sistema fotovoltaico d'Italia, fra i più estesi d'Europa con oltre 3.900 pannelli a coprire una superficie di oltre 10mila metri quadrati: l'azienda di Cermenate, specializzata nella lavorazione del legno, con questo impianto coprirà fino al 45% del proprio fabbisogno d'energia.

    15 anni fa
    Economia

    Artigiani pakistani e marocchini al fianco dei nostri falegnami

    Alla Mostra mercato dell'Artigianato in corso a Lariofiere e che restareà aperta fino a domenica, a mettere in evidenza la provenienza territoriale, oltre alle lavorazioni tipiche dei distretti del mobile e della seta, era soprattutto anche la grande differenziazione gastronomica, dai prodotti tipici del Lario fino a quelli più alpini. Adesso invece, insieme alle spezie autoctone, s…

    15 anni fa
    Economia

    Gonne, scarpe, pantaloni e golf: sugli scaffali è il regno della Cina

    E' un chiaro addio al made in Italy, almeno quello legato al consumo dei centri commerciali e della grande distribuzione. Ma il prodotto di origine cinese sta prendendo piede anche in molti altri settori. E il made in Italy rischia di restare prodotto per pochissimi.

    15 anni fa
    Economia

    Artigiani, il Fisco va avanti Faremo i controlli sui redditi

    L?Agenzia delle Entrate di Como non si ferma davanti alla crisi. Anzi, annuncia il rispetto dei programmi di accertamento così come stabilito dal ministero delle Finanze e annuncia: se c'è incongruità con gli studi di settore verificheremo i motivi con gli stessi piccoli imprenditori.

    15 anni fa
    Economia

    Accordo Banca Intesa-Confindustria Pronti 200 milioni per la ripresa

    Le imprese in apnea finanziaria, la stretta sul credito è ancora un ostacolo da superare: in campo sono scesi Confindustria Como e banca Intesa San Paolo per firmare un accordo e trovare strumenti innovativi per garantire alle aziende un canale di risorse per sostenere investimenti e l'aggancio alla ripresa. Alla presentazione dell'accordo è intervenuto il consigliere delegato di In…

    15 anni fa
    Economia

    Industria, crolla la produzione Como chiede lo stato di crisi

    Dopo un tonfo della produzione nel terzo trimestre della produzine di un -11,5% il Tavolo istituzionale attorno al quale si sono trovati imprenditori, istituzioni e sindacati hanno deciso di chiedere aiuti straordnari alla Regione e a Roma per sostenere il rilancio e la ripresa economica del territorio.

    15 anni fa
    Homepage

    Ratti-Marzotto: è accordo Nasce il polo italiano del lusso

    Trovata l'intesa tra il gruppo Ratti, Marzotto spa e la faber Five di Antonio Favrin. Il gruppo veneto, attraverso un doppio aumento di capitale, avrà il 66% della società lariana. La quota di Donatella Ratti scenderà al 16-23%. Previsto un piano di copertura delle perdite, di sistemazione del debito e di rilancio industiale

    15 anni fa
    Homepage

    Artigiani in rivolta sugli studi Uno su due è fuori dai parametri

    Piccole imprese in rivolta contro gli studi di settore: oltre 9mila piccoli artigiani comaschi rischiano un accertamento del Fisco per non essere in regola con i parametri di reddito fissati dagli studi di settore. Un fenomeno legato alla crisi he ha falcidiato fatturati e ricavi fino a 40%. Ed ora il pericolo è una valanga di ispezioni.

    15 anni fa
    Homepage

    Camera di Commercio, De Santis confermato presidente

    Paolo de Santis è stato confermato presidente della Camera di Commercio di Como. Inizia così, cpon la prima riunione del Consiglio camerale il suo secondo mandato alla guida dell'ente di via Parini.

    15 anni fa
    Economia

    La Uil: i cinesi sono a Como troppe le aziende scorrette

    L’accusa è forte, perché la realtà è diffusa. La denuncia è lanciata da Gioacchino Favara nel suo intervento di apertura del XIII congresso provinciale Uilta, il sindacato tessile della Uil. La denuncia punta il dito contro la clandestinità, la contraffazione, l’illegalità. Contro una mafiua cinese che si sta appropriando del territorio…

    15 anni fa
    Economia

    Crisi Kiia, scatta lo sciopero contro i venti licenziamenti

    Giornata di protesta ieri alla Kiia, impresa chimica di Luisago. L'azienda ha infatti respinto l'ipotesi di un ricorso alla Cig straordinaria per evitare di ricorrere alla mobilità. Risposta che ha fatto scattare lo sciopero fra i dipendenti fino al termine del turno.

    15 anni fa
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso