Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Homepage / Como città

    Ruralità fiscale e case fantasma Guai per tremila contribuenti

    Fino a tutto il 2009, l’attenzione dell’Ufficio provinciale dell’Agenzia del territorio è rivolta ai fabbricati rurali (36 mila in provincia, di cui tremila in città). Dagli uffici di via Italia Libera sono partite oltre 2.500 lettere sulle 3.000 previste entro fine 2009

    15 anni fa
    Economia

    La crisi travolge i laureati Lavori sempre più instabili

    Si è aperta ieri a Villa Erba la terza edizione della Borsa Internazionale del Placement (Bip): unico evento al mondo che mette in contatto diretto i responsabili di risorse umane delle aziende e i dirigenti degli uffici placement delle Università. E subito è emerso un dato: fra atenei e imprese c'è ancora troppa distanza.

    15 anni fa
    Homepage

    La Carnini apre le porte e mette in mostra il suo latte

    L'azienda di Villa Guardia replica l'iniziativa e invita i consumatori a visitare i suoi interni per mostrare come si lavora il prodotto che ogni giorno arriva sulla tavola di migliaia di cittadini. L'appuntamento è per domenica 27, dalle 14 alle 17.

    15 anni fa
    Economia

    Banche, moratoria sui prestiti La rivolta degli artigiani

    I piccoli imprenditori accusano gli istituti di credito di non voler promuovere questa opportunità di "sospendere" il rimborso delle rate dei mutui e dei prestiti per poter ridare fiato alle loro aziende. Troppa burocrazia e poco informazione le accuse rivolte agli sportelli.

    15 anni fa
    Economia

    Mantero, stop alla crisi finanziaria Rimborsati 10 milioni, banche d'accordo

    Firmata l'intesa con un consorzio di banche per la ristrutturazione del debito da 30 milioni e la conferma della disponibilità di linee di credito a breve, di alcune decine di milioni, risorse fresche per gli investimenti in programma sul valore delle produzioni. Rimborsati 10 milioni.

    15 anni fa
    Economia

    Gioielli, pellicce, auto e yacth A Como sfila il lusso da sogno

    Presentata la nuova edizione della rassegna "Como Luxury 2009" in programma a metà ottobre a Villa Olmo. Oltre trenta aziende esporranno l'eccellenza della loro produzione di altissima qualità e per clienti super miliardari.

    15 anni fa
    Economia

    Tessuto: le griffe non ci pagano e le banche chiudono il credito

    Pesante allarme dell'imprenditore tessile sulla nuova situazione che sta attraversando il distretto e gli imprenditori comaschi. Il timore ora è che la crisi finanziaria delle griffe possa ripercotersi ulteriormente sulle aziende fornitrici dell'industra della moda. E il distretto rischia di essere distrutto.

    15 anni fa
    Economia

    I conti in rosso della Moda fanno tremare i tessili comaschi

    L’onda di bilancia in perdita sta diventando uno tsunami e l’allarme sta prendendo le forme vere e proprie del panico. Con il rischio di mettere in ginocchio fornitori e la rete dei terzisti anche a Como. In più, nello scenario peggiore Sistema Moda Italia, ha già diffuso le stime di chiusura dell’anno per il settore moda-tessile: un produzione in calo del 19% e un…

    15 anni fa
    Economia

    Il tessile di Como teme i debiti delle griffe

    L’atmosfera è pesante per il crollo delle vendite di abbigliamento nel mondo. Non solo. ma ora c'è la crisi dei gruppi di moda con i quali i produtori comaschi lavorano da molto tempo. Ma l'incubo per il distretto ora sono i pagamenti e le licenze. Entrambi a rischio.

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Chiasso, raccolto dalla finanza tesoretto di sei milioni di euro

    E' la cifra complessiva intercettata al solo valico di Ponte Chiasso da gennaio al 10 settembre e anche per questo Como si conferma crocevia dei flussi finanziari illeciti ed illegali. Il 90% dei capitali intercettati in capo a 61 soggetti su un totale di 75 rientrava in Italia

    15 anni fa
    Economia

    Il distretto cambia "pelle": Comonext decolla sul futuro

    Dalla capacità di individuare nel territorio spuntano nuovi soggetti industriali, superando il vecchio concetto di «distretti», in cui si riconosceva un unico settore produttivo, a favore dei «metadistretti», aperti a realtà economiche diverse, interessate a interagire «in rete» su un tema unico sullo stesso territorio. E a Como sono già 90…

    15 anni fa
    Economia

    Porte aperte alla "Monti & Zerbi" Festa per i 55 anni di storia

    L’azienda, produttrice di salumi, fondata nel dopoguerra a Cermenate, da due cognati Enrico Zerbi e Rodolfo Monti, con esperienza nel settore alimentare, domani e domenica apre le porte a clienti e visitatori. Due giorni, in cui lo stabilimento lariano mostrerà al pubblico macchine, processi di lavorazione, prodotti finiti.

    15 anni fa
    Economia

    Piccole imprese, pronti 1,5 milioni per il rilancio degli investimenti

    Firmato dalla Banca di credito cooperativo di Alzate Brianza l'accordo con la Cassa depositi e prestiti per garantire un nuovo flusso di denaro alle aziende che affrontabno la ripresa. Pontiggia: la nostra nunova risposta per sostenere il territorio in questo momento di ripartenza.

    15 anni fa
    Economia

    Acsm-Agam, scontro politico sul nuovo piano industriale

    Dura contestazione dalla commissione di Palazzo Cernezzi sul programma di sviluppo presentato dal Cda. L'accusa: troppa attenzione a Monza e nessuna scelta su Como. Intanto nel piano sono previsti  investimenti per poco meno di 90 milioni di euro; una stima del risultato economico, il margine operativo lordo come risultato fra ricavi e costi, in crescita fino a 44,6 milioni di euro contro i …

    15 anni fa
    Economia

    Innovazione, per le piccole imprese stanziati 315mila euro

    La Camera di Commercio ha deliberato un finanziamento in du ebandi per sostenere i programmi di innovazione delle piccole e medie imprese lariane. Parte dei fondi sono anche destinati a coprire le spese di affitto per le neo-aziende che volessero insediarsi nel nuovo polo tecnologico di Lomazzo.

    15 anni fa
    Economia

    L'analisi di Lanfranco Senn: "Fare squadra per uno sviluppo"

    L'economista al tavolo sulla crisi di Como ha indicato alcune specifiche ipotesi di lavoro per poter rilanciare la crescita del territorio. Basta non indicare percorsi e progetti "fantastici" ma restare con i piedi per terra: poche idee ma che siano realizzabili.

    15 anni fa
    Economia

    Un piano per la competitività De Santis: occorre una scossa

    "Almeno adesso ci parliamo". Non è da poco questa considerazione che ha aperto il tavolo sulla crisi fra imprenditori, politici, istituzioni e sindacato a Como. Una collaborazione per poter mettere a punto una serie di iniziative e far superare al sistema territorio le difficoltà che sta attraversando. Il piano sarà pronto entro la prima metà di ottobre.

    15 anni fa
    Economia

    L'allarme della Cgil sulla crisi "Dall'occupazone segnali pesanti"

    Il segreatario provinciale, Alessandro Tarpini, replica indirettamente alla Cisl di Tagliabue: il quadro dell'industria lariana è in difficoltà, e non è in grado di resistere di qui alla fine dell'anno al momento di globale contrazione che stanno attraversando i mercati mondiali. E al contrario di quanto sosteniene il suo «collega» Cisl, tratteggia …

    15 anni fa
    Economia

    Artigiani, 200 aziende in crisi appese alla cassa integrazione

    L'appuntamento è rinviato alla fine di settembre, quando si dovranno fare i conti con la crisi e con la fine della cassa integrazione in deroga. Si tatta di artigiani e di piccoli imprenditori a rischio chiusura, e con le loro botteghe sono a rischio almeno 500 posti di lavoro sugli 800 che complessivamente sono coinvolti in quanto dipendenti delle aziende in difficoltà.

    15 anni fa
    Economia

    A Como il tessile sta ripartendo Lento ma è aumento degli ordini

    Una leggera contro-tendenza. La crisi morde ma non affonda le unghie così in profondità come sembra accadere per gli altri settore della moda. Gli espositori comaschi presenti alla rassegna tessile Milano Unica si sono infatti dichiarati meno pessimisti del presidente della fiera riguardo il calo di ordini del secondo semestre 2009.

    15 anni fa
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso