Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Economia

    Inflazione resta a febbraio all'1,6% Nel 2009 potere acquisto -480 euro

    IL dato dell'inflazione viene confermato anche a fabbraio all'1,6%. Scende il prezzo del pane e della pasta, ma per la prima volta da cinque mesi è tornato a crescere il prezzo della benzina: +2,5%. I conumatori denunciano: nel 2009 le famiglie perdono almeno 400 euro in termini di portere d'acquisto.

    16 anni fa
    Economia

    Il Pil dell'Italia crolla al 1975 Nel 2008 - 1%, cresce il debito

    Il Pil dell'Italia, la ricchezza del belpaese nel 2008 non solo non è aumentata ma diminuita dell'1%, tornando ai valori del 1975 e registrando un dato mai così basso. Altro dato critico: sale il debito pubblico a 15,7 milirdi.

    16 anni fa
    Economia

    Scioperi, sì alla legge delega Stop alle proteste selvagge

    Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla disegno di legge delega per la riforma del diritto di sciopero. Tra le novità la prima è che riguarda solo il settore dei trasporti, potrà essere indetto lo sciopero solo da sindacati rappresentativi del 50% dei lavoratori e se le sigle rappresentano solo il 20% è necessario il referendum.

    16 anni fa
    Economia

    Inflazione, a gennaio +1,6% su anno La spesa di tutti i giorni a +1,4%

    Conferma a gennaio la discesa dei prezzi già in corso nel 2008. Nel primo mese di quest'anno la variazione dei prezzi è stata del -0,1%, attestando la corsa del caro vita sull'anno al +1,6%. Forte calo del prezzo dei carburanti.

    16 anni fa
    Economia

    G8, misure più strette sui mercati Berlusconi: Italia meglio degli altri

    Il vertice del G8 si è chiuso con un accordo sottoscritto da tutti i éPaesi d'Europa: una nuova stretta sui mercati finanziari e una stretta intorno ai troppi paradisi fiscali che minano la stabilità dei paesi e dei mercati.

    16 anni fa
    Economia

    Industria, nuovo crollo di ordinativi e fatturato

    Dicembre nero per l'industria italiana sotto il versante degli ordinativi che persìdono sul mese un altro 2% e sull'anno fino a - 15,4%. Stesso pesante crollo per il fatturato: - 3,8% sul mese e calo del 10,3% sull'anno.

    16 anni fa
    Economia

    Como, crolla del 10% il prezzo delle case sul lago

    rallenta ancora la corsa degli immobili. Nellu'ultimo semestre il prezzo delle case sul lario e provincia è sceso di un altro 10% e, dicono gli operatori, si riesce a strappare un ulteriore sconto fra il 10 e il 12% in fase di conclusione della trattativa.

    16 anni fa
    Economia

    Effetto incentivi sull'auto A Como vendite a +30%

    Primi effetti positivi sul settore dell'auto. In meno di dieci giorni dall'approvazione dei bonus per l'auto i concessionari confermano una ripresa anche sostenuta dalle vendite, con punte fino al 30%. Forte anche la consegna di preventivi che in questo caso arrivano a un +60%.

    16 anni fa
    Economia

    Expo 2015, silurato Glisenti Stanca in corsa per il vertice

    Nuovo colpo di scena per la vicenda della società che dovrà gestire l'Expo 2015. Dopo la cena di Arcore con Berluysconi, l'attuale consigliere delegatpo, Glisenti sembra fuori di giochi. In corsa ci sarebbe solo Lucio Stanca dopo il "no" di Bruno Ermolli.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi del tessile, l'appello di Smi "Aiuti o il settore va a pezzi"

    Audizione ieri in Senato del presidente del Sistema Moda Italia sulla situazione di cirsi del settore tessile nazionale. E dal vertice di Smi un monto pesante: aiutare la moda è strategico, altrimenti senza aiuti il settore può andare a pezzi.

    16 anni fa
    Economia

    Tim-Vodafone, multa di 500mila euro tariffe modificate senza avvisare

    Maxi multa ai due colossi della telefonia da parte dell'Antitrust: l'accusa è di avere modificato i piani tariffari dei propri clienti senza aver dato prima sufficiente informazione.

    16 anni fa
    Economia

    La Pontelambro, no a chiusure "La produzione resta a Erba"

    Nella vicenda della crisi legata all'industria tessile di Erba, è intervenuta l'azienda spiegando qual è esattamente il piano di rilancio dell'impresa. E per prima cosa ha smentito l'ipotesi di una chiusura per il trasferimento della produzione a Prato, sede della capogruppo.

    16 anni fa
    Economia

    Pil Italia, crolla a -2,6% il peggiore dall'80 Berlusconi: sono molto preoccupato

    Crolla la crescita dell'Italia, il Pil nell'ultimo trimestre 2008 ha registrato un -2,6%, peggior risultato dal 1980. Il dato porta quindi al cvalo del Pil nell'intero anno 2008 a -0,9%. Berlusconi: situazione ancora difficile da capire.

    16 anni fa
    Economia

    In crisi anche il lusso Bric's Cassa integrazione per 90 addetti

    La crisi del lusso e il calo delle vendite colèpisce anche la produzione della Brc's di Olgiate. La storica azienda di pelletteria ha infatti deciso di ricorrere alla cassa integrazione per almeno 13 settimane e di ridurre la produzione per il 50% in attesa di una ripresa dei mercati.

    16 anni fa
    Economia

    Tessitura Pontelambro a rischio Esuberi e cassa, poi trasferimento

    Accordo fra sindacato e impresa sul destino dei 76 dipednenti del gruppo Pontelambro, da meno di un anno acquisista dal gruppo tessile di mPrato, Berta. L'accordo prevede la cassa integrazione in deroga per 45 e il licenzimaento di altri 35 entro un anno.

    16 anni fa
    Economia

    Corte conti: la spesa sanitaria zona fertile per truffe e sprechi

    E' il primo allarme che lancia la Corte dei Conti nella sua relazione annuale sull'andamento dei conti pubblici. La Sanità, per come è strutturata la spesa, è da considerare "zona fertile per truffe e sprechi".

    16 anni fa
    Economia

    Casa, la denuncia della Cgil-Sunia. in dieci anni affitti a +130%

    La denuncia del sindacato inquilini di fronte all'ultimo dato sull'aumento degli affitti. Negli ultimi anni in base all'ultima ricerca Cgil le locazioni sono aumentate fino a diventare d'oro. In dieci anni un affitto ha subito rincari fino al 130%.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi, l'Euribor scende ancora Il tasso a 3 mesi va all'1,99%

    Il tasso Euribor, punto di riferimento per calcolare anche l'importo della rata di un mutuio casa, è sceso per la prima vlta sotto il 2% dopo i venti di crisi che si sono abbattuti sui mercati. Il tasso a tre mesè infatti sceso fino all'1,99%.

    16 anni fa
    Economia

    Industria, crolla produzione 2008 a dicembre -4,3%, auto a -18,3%

    Nuovo pesante tonfo della produzione 2008 in calo del 4,3%, contro un altro crollo dell'auto a -18,3%. Per quanto riguatrda il dato annuale la produzione dell'industria è scesa del 13,4%.

    16 anni fa
    Economia

    Auto, moto, mobili e frigo: il governo approva gli incentivi

    Il consiglio dei ministri di questa mattina ha approvato il decreto anti-crisi con le misure e gli incentivi per sostenere il settore dell'auto.Il bonus è di 1.500 euro per acquisto vetture Euro 4-Euro 5.

    16 anni fa
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso