Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Economia

    Sicurezza sul lavoro più difficile Nuove sanzioni e meno arresti

    Cambia la normativa sulla sicurezza del lavoro. E per li imprenditori sanzioni a volte anche meno pesanti e arresti solo in casi molto gravi. Dura la reazione del sindacato: maglie più larghe per gli imprenditori e più risci incidenti sul posto di lavoro

    16 anni fa
    Economia

    Risparmio, altro crollo dei Bot Nuovo minimo a sei mesi: 1,168%

    Contuna il crollo dei rendimenti dei Buoni ordinari del Tesoro. Anche oggi all'ultima asta dei Bot si è toccato un nuovo minimo storico per titoli a sei mesi, all'1,168%

    16 anni fa
    Economia

    Rai, la crisi degli spot rilancia il digitale terrestre

    La Rai guarda avanti e soprattutto dopo il forte calo degli introiti pubblicitari degli spot mette sul tavolo un piano di investimenti per rilanciare il digitale terrestre. E' questo il primo grande impegno preso dal nuovo Cda della Rai.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi, in due anni nelle imprese saranno persi 507mila posi

    Allarme occupazione da Confindustria: la crisi economica che sta travolgendo l'economia nazionale e le imprese costerà all'Italia almeno 570mila posti di lavoro. Nei prossimi due anni l'occupazione perderà un altro 2,2%.

    16 anni fa
    Economia

    Confindustria, il Pil 2009 a -3,5% Mutui e bollette: più risparmi

    Confindustria rivede al ribasso la crescita per il 2009 e la corregge fino ad un -3,5%. Più ottimismo per l'anno prossimo quando il Pil è stimato risalga di uno 0,8%. Ma nel 209 buone notizie per le famiglie. risparmieranno in mutui almeno 3.200 euro e bollette meno care per 850 euro.

    16 anni fa
    Economia

    Alitalia risponde con il "Freccia Verde" Imbarchi veloci su Roma-Milano

    Dopo la sfida lanciata - e per ora vinta - dal treno Freccia Rossa, oggi Alitalia ha risposto con un'altra freccia, quella Verde che consiste in procedure più veloci e meno adempimenti per chi si imbarca sulla rotta Roma-Milano.

    16 anni fa
    Economia

    Berlusconi: il piano casa di cui si parla non è il mio

    Il premier nega che il piano con i dettagli sull'operazione ampliamento delle abitazioni sia il testo su cui sta lavorando il governo. O almeno non è quello su cui sta lavorando lo stesso premier. Intanto Legambiente ha individuato cinque motivi per respingere il piano casa in arrivo.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi, chiude anche la Giardina A casa 210 dipendenti

    La stretta bancaria costringe un'altra azienda del sistema industriale comasco a chiudere i battenti e a tagliare altri 210 posti di lavoro. La Giardina, azienda chimica di Figino Serenza, sotto la stretta del credito ha dovuto ricorrere alla procedura della messa in liquidazione.

    16 anni fa
    Economia

    ++ LAVORO:ISTAT,DISOCCUPAZIONE TORNA CRESCERE DOPO 9 ANNI ++

    ++ LAVORO:ISTAT,DISOCCUPAZIONE TORNA CRESCERE DOPO 9 ANNI ++

    16 anni fa
    Economia

    Aiuti per il tessile in crisi: arriva un miliardo e mezzo

    Un fondo di garaznia, credito d'imposta per campionari e collezioni, un bando per progetti innovativi: ecco alcune delle misure avviate sul tavolo del ministero dello Sviluppo

    16 anni fa
    Economia

    Comuni, 36 dipendenti pubblici arrestati per assenteismo 

    E' la prima volta: 36 dipendenti del Comune di Portici, in provincia di Napoli, sono stati arrestati per asenteismo. Timbravano il cartellino e poi tornano ai fatti propri senza mai presentarsi negli uffici comunali. Altre 24 persone sono indagate per lo stesso tipo di contestazione.

    16 anni fa
    Economia

    Bollette luce, l'Enel lancia la tariffa "tutto compreso"

    Bollette della lcue troppo care e soprattutto senza sapere quanto si spendere ogni bimestre? bene, l'Enel lancia la tariffa "fissa" per due anni ma soprattutto a misura di consumi: ogni famiglia potrà scegliere la propria taglia di bolletta fra Small, Medium e Large

    16 anni fa
    Economia

    Inflazione, confermata all'1,6% Ma la benzina costa 400 euro l'anno

    L'inflazione si conferma in discesa, ma per la prima volta da sei emsi torna a salire il prezzo dei carburanti che a febbario è risalito del 2,5%. Così, fatti due conti, il caro benzina costa a famiglie 400 euro l'anno in più.

    16 anni fa
    Economia

    Scuola, l'Onda va in piazza Sciopero domani contro mi tagli

    Torna la voglia di protesta nella scuola. E£ così domani da materne ai ricercatori dell'Università tornano a scioperare contro i tagli della riforma gelmini. Riparte la rivolta e già numerose le adesioni all'iniziativa Cgil.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi, l'ottimismo di Bernanke: "La fine entro quest'anno"

    Il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha detto che la recessione "finirà" probabilmente entro l'anno. E che il pacchetto messo a punto da Usa ed Europa ha scongiurato un nuovo 1929.

    16 anni fa
    Economia

    Segreto bancario, la Svizzera cede L'Europa chiede la lista nera

    Tempi duri per gli evasori fiscali e cper chi porta i propri soldi all'estero per sfuggire alle maglie nazionali del Fisco. Anche Berna infatti ha ceduto alle pressioni dell'Europa e ha deciso di collaborare nel caso di richieste di conti correnti.

    16 anni fa
    Economia

    La grande sfida di ComoNext: sarà capitale dell'innovazione

    Via libera ai lavori per la costruzione del Parco tecnologico-scientifico a Lomazzo. Un progetto da 17 milioni di euro per far decollare un incubatore d'impresa e rilanciare il sistema territorio. Attese le risposte delle aziende e dell'università

    16 anni fa
    Economia

    Piano casa, ecco i criteri per gli sconti del governo

    E' il Veneto a recepire per primo i criteri del piano casa che il governo venerdì apporverà per rilanciare l'edilizia e che le regioni dovranno recepire con un proprio provvedimento.Fissati i paletti per difendere centri storici e paesaggio

    16 anni fa
    Economia

    Costo del denaro, tassi all'1,5% Mai in Italia valori così bassi

    Il costo del denaro all'1,5%, deciso dalla Bce che ha tagliato i tassi di mezzo punto, rappresenta non solo il livello più basso mai toccato in Italia. Un livello che polverizza addirittura i minimi ante Seconda Guerra Mondiale.

    16 anni fa
    Cronaca

    "Ideacomo" chiude dopo 35 anni Basta fiere, resta solo il marchio

    Un nuovo futuro per il marchio "Ideacomo", la prestigiosa vetrina della produzione serica comasca. Dopo 35 anni la fiera del distretto tessile chiude, la formula non funziona più e per il futuro si pensa a nuovi modelli di eventi maggiormente rappresentativi dell'industria del territorio.

    16 anni fa
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso