Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Economia

    Vendite al dettaglio a -3% crollano anche gli alimentari

    Nuovo pesante dato per le vendite al dettaglio. A novembre il commercio ha registrato una ulteriore flessione dei consumi del 3%. Una forte riduzione è stata registrata anche nelle vendite degli alimentari.

    16 anni fa
    Homepage

    COMMERCIO: ISTAT;VENDITE DETTAGLIO IN PICCHIATA,NOVEMBRE -3%(2)

    COMMERCIO: ISTAT;VENDITE DETTAGLIO IN PICCHIATA,NOVEMBRE -3%(2)

    16 anni fa
    Economia

    Contratti, nuove regole per salari Ma la Cgil non firma la riforma

    Via libera alla riforma dei contratti: la firma è arrivata al termine di una giornata di trattative fra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Ma Epifani non ha sottoscritto il protocollo. "Non tutela il potere d'acquisto". Bonanni: durerà altri 15 anni.
    I contenuti della riforma

    16 anni fa
    Economia

    Allarme Bce: incertezza molto alta Meno soldi a imprese e famiglie

    La banca centrale euriopea conferma l'incertezza molto elevata in Europa, che comprota rischi non solo per l'economia di ogni singolo paese, ma anche per i mercati e le Borse. L'ulteriore allarme è per un ritorno anche di regole protezionistiche. Confermata la stretat del credito per imprese e famiglia

    16 anni fa
    Economia

    Como, crisi nel tessile e chimica Nelle imprese 5.600 posti a rischio

    Bilancio pesante per l'industria comasca e per i lavoratori del distretto. Secondo l'ultima indagine della Femca-Cisl la cassa integrazione è più che raddoppiata e la mobilità sta mettendo a rischio quasi 6mila posti di lavoro

    16 anni fa
    Economia

    Commercio estero, crolla l'export Mai così male da 17 anni

    E' il peggior risultato dal 1991. Il commercio con l'estero registra un altro dato negativo e il dato di novembre registra addirittura un -13%. IL gpoverno: pesa la crisi legata alla recessione mondiale e sarà un 2009 difficile. ma il Paese regge alla difficoltà

    16 anni fa
    Economia

    Industria, fatturato e ordini a picco Crisi strutturale, vertice dal governo

    L'industria italiana registra un nuovo pesante dato negativo: nei primi undici mesi del 2008 fatturato e ordini sono crollati del 13 e del 26%, i più bassi dal '91. Per i sindacati è crisi strutturale, giovedì vertice con il governo

    16 anni fa
    Economia

    Smog, la Lombardia aumenta gli aiuti per chi cambia l'automobile

    Nuovo programma di aiuti, più elevati, in Lombardia per chi decide di rottamare la propria auto per acquistarne una nuova più ecologica. Cambiano i limiti di redditi, ora più elevatio entro i quali poter sfruttare gli incentivi, e aumentano anche le somme messe a disposizione.

    16 anni fa
    Economia

    Fiat, sigla l'alleanza con Chrysler E si venderà negli Usa anche la 500

    Fiat sigla un'alleanza con la casa automobilistica americana Chrysler e rileva il 35% della società con un'opzione per salire al 55%. L'accordo potrebbe essere chiuso definitivamente entro aprile e prevede uno scambio di azioni con forniture di motori e parti meccaniche. Fiat venderà negli Usa le auto Alfa e la nuova 500

    16 anni fa
    Economia

    Conti pubblici, deficit e debito record Nel 2009 l'Italia al 3,8% e 110%

    Conti pubblici in difficoltà per l'Italia, che paga la pesante crisi internazionale. La commisione Ue ha diffuso le stime per l'anno prossimo e il 2010 e i dati indicano un peggioramento fino al 3,8 del deficit-Pil e un debito pubblico che torna a salire al 110%

    16 anni fa
    Economia

    Mutui, l'Euribor sceso al 2,45% E' il minimo dal dicembre del 2005

    Prima forte conseguenza dopo il taglio del costo del denaro al 2% in Euiropa da parte della Bce. Oggi il taso Euribor, a 3 mesi, indice a cui ci si aggancia per il calcolo delle rate dei mutui, è sceso al 2,45% il minimo dal dicembre del 2005.

    16 anni fa
    Economia

    Energia, fusione Acsm-Agam Nato il secondo gruppo lombardo

    Presentato il nuovo gruppo multiutility nato dalla fusione fra l'Acsm Como e l'Agam di Monza, un gruppo che per clienti, giro d'affari e dipendenti è il secondo più grande in Lombardia. Presentato anche il nuovo logo che da oggi in poi sarà impresso sulle nuove bollette.

    16 anni fa
    Economia

    La Bce ha tagliato i tassi al 2% Mutui e prestiti meno cari

    Tassi in Europa al minimo storico. La Banca centrale europea ha infatti tagliato i tassi d'interesse di mezzo punto portandoli al 2%. Immediati i primi effetti sulle famiglie: scatta un ulteriore risparmio dalla prossima rata del mutuo e del prestito.

    16 anni fa
    Economia

    Inflazione, i prezzi frenano al 2,3% E la spesa di tutti giorni è al 2,1%

    Doppia frenata dei prezzi: l'inflazione mensile si è effettivamente attestata al 2,3% portando il dato annnuale della corsa dei prezzi nel 2008 al +3,3%. Brusca frenata anche della spesa: nel paniere di tutti i giorni l'aumento è stato del 2,1%

    16 anni fa
    Homepage

    Maurizio Traglio, un comasco nel Cda della nuova Alitalia

    Nomina nel consiglio d’amministrazione della società con il presidente Roberto Colaninno e l’ad Rocco Sabelli. Ecco la prima intervista con l'imprenditore comasco.

    16 anni fa
    Economia

    Industria, crolla la produzione:-13% L'auto a picco: -46% a novembre

    NUovo dato pesantemnte negativo per l'industria italiana. La produzione solo nel mese di novembre è crollata del di oltre il 16% mentre il calo su base annua sfiora il -10%. A picco anche l'auto.

    16 anni fa
    Economia

    Gas, stop ancora dall'Ucraina L'Europa: situazione molto grave

    Kiev ha di nuovo sospeso il deflusso di gas verso l'Europa. All'origine del nuovo stop il rifiuto di applicare le condizioni che Mosca avrebbe imposto a Kiev. L'Europa ha confermato lo stop, e difinisce la nuova situazione "molto grave".

    16 anni fa
    Economia

    Alitalia, alle 6 il primo volo A Malpensa blocchi e ritardi

    E' partito questa mattina alle 6 il primo volo, destinazione San Paolo, della Nuova Alitalia. Ma ritardi e voli cancellati a Malpensa per le proteste e assemblee dei lavoratori dello scalo varesino.

    16 anni fa
    Economia

    Cai, decolla la nuova Alitalia Via libera all'offerta Air France

    Oggi è nata la nuova compagnia di bandiera Alitalia, frutto del rilancio di Cai con la partnership di AirFrance. Il Cda di cai ha infatti dato il via libera all'alleanza di Parigi che entra con il 25% pagato oltre 320 milioni. Malpensa resterà strategico.
    Le tappe della vicenda - La svolta

    16 anni fa
    Economia

    Guerra del gas, Mosca promette: le forniture riprendono domattina

    Nuovo annuncio nella guerra del gas dopo lo stop imposto improvvisamente domenica da Mosca per aver scoperto una postilla aggiunta a mano da Kiev e sulla quale non era stata informata. Oggi la nuova firma e quindi il via alle forniture.

    16 anni fa
    Inizio
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso