Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    Fine
    Economia

    Auto, verso 1 miliardo incentivi Obiettivo vendita 200mila vetture

    Potrebbe aumentare il budget per gli eco-incentivi a sostegno del settore automobilistico e arrivare dai 300 milioni inizialmente previsti a un miliardo di euro. Le misure messe a punto dai tecnici dello Sviluppo economico mirano infatti a realizzare un incremento delle vendite nell'ordine di 150-200 mila vetture.

    16 anni fa
    Economia

    La crisi colpisce l'occupazione Boom della cassa integrazione

    la crisi fa sentire sempre più il suo peso e le sue conseguenze. L'occupazione è il primo fronte che cede di fronte alle difficoltà delle imprese: nelle grandi industrie è stato un boom per la cassa integrazionee i posti hanno registrato un -2,1%, il più basso dal 2002

    16 anni fa
    Economia

    Gli italiani più avanti del governo Ripresa economica già nel 2009

    La fotografia dell'Eurispes è categorica: il paese, gli italiani sono più avanti dei politici che ci governano. Anche se a questo proposito non è il caso di alzare allarmismi. La ripresa economica inoltre potrebbe arrivare fin dalla fine del 2009,anche e servirebbe un nuovo modello sociale.

    16 anni fa
    Economia

    Auto, oggi il vertice sugli aiuti Ecobonus e rate "facili" sui prestiti

    Oggi si decide quale potrebbe essere il piano di aiuti del governo per sostenere il settore dell'auto, minacciato da almeno 60mila esuberi. Sul tavolo potrebbe esserci un èpacchetto fatto da ecobonus per l'acquisto di auto "verdi" e faciulitazioni nelle rate dei prestiti per l'acquisto di nuove vetture.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi, gli economisti al Forum di Davos "Gli stimoli non bastano per il rilancio"

    Dal Forum di Davos, tradizionale appuntamento di economisti e governatori per fare il punto della situazione sull'economia mondiale, è arrivata la prima sentenza: gli incentivi non bastano finché il mercato è farcito di titoli finanziari tossici.

    16 anni fa
    Economia

    Confindustria, produzione in discesa Altro crollo dell'11,8%)

    Nuovo allarme dagli industriali. Secondo l'ultima rilevazione dell'ufficio studi anche a gennaio si sarebbe registrato un ulteriore calo della produzione industriale, un tofno dell'11,2%. "Si tratta di una crisi profonda".

    16 anni fa
    Economia

    Sanità, le spese hanno impoverito almeno 350mila famiglie

    E' l'ultima notizia dal pianeta Sanità: negli ultimi anni le spese per curarsi sonio talmente aumentate che - secondo uno studio del Ceis - hanno impoverito 350mila famiglie.

    16 anni fa
    Economia

    De Benedetti annuncia: lascio le presidenze delle società

    Annuncio a sorpresa di Carlo De Benedetti durante una conferenza stampa a Milano: lascia tutte le presidenze delle società che l'imprenditore ha fondato personalemente.

    16 anni fa
    Economia

    Scontro sulla riforma dei contratti La Cgil: salari ridotti di 1.300 euro

    Prosegue lo scontro sulla riforma dei contratti. Dopo il no della Cgil alla firma con Confindustria, il sindacato guidato da Epifani ha diffuso uno studio secondo cui questa riforma farebbe perdere ai lavoratpori almeno 1.300 euro in 4 anni.

    16 anni fa
    Economia

    Scontro sugli aiuti all'auto: La Lega: basta soldi alla Fiat

    Si profila uno scontro sugli aiuti di Stato all'auto, e in particolare alla Fiat. La Lega, in vista del tavolo convocato da Berlusconi, e che dovrebbe determinare i meccanismi di sostegno al settore, scende in piazza e minaccia la rivolta se gli aiuti saranno solo per il Lingotto e non per il settore.

    16 anni fa
    Economia

    Scuola e statali, firmato il contratto Ma è sciopero il 13 febbraio

    Via libera ai contratti di scuola e statali. Ieri il consiglio dei ministri ha firmato il prpovvedimento con gli aumenti retributivi. Ma resta conferamto lo sciopero del 13 febbraio per la pubblica amministrazione e per i metalmeccanici. Inatnto sulla riforma dei contratti resta lo scontro sindacale.

    16 anni fa
    Economia

    Il Papa: internet per evangelizzare Ratzinger sbarca su "YouTube"

    Anche il papa e il Vaticano sbarcano in Internet. L'annuncio è ufficiale e da oggi papa Ratzinger potrà essere suguito anche nel web, su youtube il sito famoso per offrire e raccogliere spazio ai video di tutto il mondo. E il Papa è stato eplicito: "Il web è una risorsa".
    GUARDA IL VIDEO

    16 anni fa
    Economia

    Vendite al dettaglio a -3% crollano anche gli alimentari

    Nuovo pesante dato per le vendite al dettaglio. A novembre il commercio ha registrato una ulteriore flessione dei consumi del 3%. Una forte riduzione è stata registrata anche nelle vendite degli alimentari.

    16 anni fa
    Homepage

    COMMERCIO: ISTAT;VENDITE DETTAGLIO IN PICCHIATA,NOVEMBRE -3%(2)

    COMMERCIO: ISTAT;VENDITE DETTAGLIO IN PICCHIATA,NOVEMBRE -3%(2)

    16 anni fa
    Economia

    Contratti, nuove regole per salari Ma la Cgil non firma la riforma

    Via libera alla riforma dei contratti: la firma è arrivata al termine di una giornata di trattative fra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Ma Epifani non ha sottoscritto il protocollo. "Non tutela il potere d'acquisto". Bonanni: durerà altri 15 anni.
    I contenuti della riforma

    16 anni fa
    Economia

    Allarme Bce: incertezza molto alta Meno soldi a imprese e famiglie

    La banca centrale euriopea conferma l'incertezza molto elevata in Europa, che comprota rischi non solo per l'economia di ogni singolo paese, ma anche per i mercati e le Borse. L'ulteriore allarme è per un ritorno anche di regole protezionistiche. Confermata la stretat del credito per imprese e famiglia

    16 anni fa
    Economia

    Como, crisi nel tessile e chimica Nelle imprese 5.600 posti a rischio

    Bilancio pesante per l'industria comasca e per i lavoratori del distretto. Secondo l'ultima indagine della Femca-Cisl la cassa integrazione è più che raddoppiata e la mobilità sta mettendo a rischio quasi 6mila posti di lavoro

    16 anni fa
    Economia

    Commercio estero, crolla l'export Mai così male da 17 anni

    E' il peggior risultato dal 1991. Il commercio con l'estero registra un altro dato negativo e il dato di novembre registra addirittura un -13%. IL gpoverno: pesa la crisi legata alla recessione mondiale e sarà un 2009 difficile. ma il Paese regge alla difficoltà

    16 anni fa
    Economia

    Industria, fatturato e ordini a picco Crisi strutturale, vertice dal governo

    L'industria italiana registra un nuovo pesante dato negativo: nei primi undici mesi del 2008 fatturato e ordini sono crollati del 13 e del 26%, i più bassi dal '91. Per i sindacati è crisi strutturale, giovedì vertice con il governo

    16 anni fa
    Economia

    Smog, la Lombardia aumenta gli aiuti per chi cambia l'automobile

    Nuovo programma di aiuti, più elevati, in Lombardia per chi decide di rottamare la propria auto per acquistarne una nuova più ecologica. Cambiano i limiti di redditi, ora più elevatio entro i quali poter sfruttare gli incentivi, e aumentano anche le somme messe a disposizione.

    16 anni fa
    Inizio
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso