Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 308
    Fine
    Economia

    La CdO sprona i politici locali: E' ora di mettersi al lavoro

    «Da una maggioranza votata dal 65% degli elettori del nostro territorio ci aspettiamo che lavori»: è il principale messaggio che Attilio Briccola, appena riconfermato presidente della Compagnia delle Opere di Como e Sondrio, ha rivolto ieri agli amministratori locali, nel corso dell'assemblea dell'Associazione. «Con la politica - ha precisato subito - si può intrat…

    16 anni fa
    Economia

    Tensione fra Acsm e Agam Il direttore generale se ne va

    Sale la tensione al vertice della nuova società multiutility nata dalla fusione fra la comasca Acsm e la monzese Agam. Al centro del confronto alcune scelte sulle strategie industriali, ma anche il nuovo assetto manageriale che l'amministratore delegato, Silvio Bosetti, vorrebbe dare alla nuova società Tensioni che hanno portato il direttore generale comasco, Enrico Poliero, ad annu…

    16 anni fa
    Economia

    In bottega sotto il solleone a decorare le palle di Natale

    E' una piccola azienda di Bellagio, ma ancora detiene il primato della produzione di un prodotto eccezionale: le palle per l'albero di Natale e tutte le decorazioni artistiche natalizie. E' la Sava, una esclusiv produzione tutta artigianale, lavorazioni a mano utilizzano il vetro per le sue creazioni. Esclusive e di altissima qualità

    16 anni fa
    Economia

    Enervit conquista la Germania Accordo storico, vola in Borsa

    La Enervit, società comasca, fondata da Paolo Sorbini, quartier generale a Milano ma storico stabilimento a Zelbio, oltre 120 dipendenti e azienda quotata in Borsa, ha segnato un altro dei suoi primati. I due fratelli Sorbini, Pino e Alberto entrambi alla guida del gruppo specializzato nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva, ha siglato un accordo con il Gruppo di Amburgo Zertus …

    16 anni fa
    Economia

    MOTORI: NASCE FEDERVEICOLI DA ACCORDO ANCMA, ANFIA E UNACOMA

    MOTORI: NASCE FEDERVEICOLI DA ACCORDO ANCMA, ANFIA E UNACOMA

    16 anni fa
    Economia

    Ratti-Marzotto, si accelera Firma accordo entro fine luglio

    E, su sollecitazione della Consob, il gruppo Ratti ha confermato «l’avvio di un processo di analisi e approfondimento» da parte del gruppo Marzotto «volto al rafforzamento patrimoniale» della società comasca. Ratti ieri ha precisato inoltre che «alla data odierna non ci sono impegni di sorta, né vincoli di esclusiva tra le parti, fatti salvi i con…

    16 anni fa
    Economia

    Ratti, la crisi pesa anche nel 2009 Fatturato in calo e nuove perdite

    Ancora rosso nella prima trimestrale del Gruppo Ratti, industria tessile con sede a Guanzate e guidata da Donatella Ratti. Nei primi tre mesi dell'anno, infatti, il giro d'affari è diminuito del 33% a 17 milioni di euro rispetto all'anno scorso e il rosso a fione marzo è risultato dell'1,8 milioni. L'azienda ha garantito che proseguirà nel piano di ristrutturazione già…

    16 anni fa
    Economia

    Tessile, parte "Proposte" Resta solo l'offerta del lusso

    Parte domani a Cernobbio la rassegna tessile di Proposte. Saranno presenti 107 espositori, di cui 57 italiani e 50 stranieri. Numerosa la rappresentanza comasca formata da: Canepa, Europ Marchini, Fiorete, Giber, Tessitura Leutenda, Molteni Tessuti, Molteni Vincenzo, Olmetto, Oltrona, Ratti, Bianchi Seterie.

    16 anni fa
    Economia

    Crisi alla Walter Italia Tagliati 55 posti di lavoro

    Nuova pesante chiusura a Fino Mornasco. L'unità produttiva della Walter Italia, azienda meccanica, è stata chiusa. L'annuncio un po' a sorpresa è stato dato dall'azienda ai rappresentanti sindacali. E i lavoratori hanno subito indetto una manifestazione di protesta con presidio dei cancelli della fabbrica

    16 anni fa
    Economia

    Ratti, oggi l'assemblea dei soci decide le misure anti-crisi

    Gli azionisti della Ratti, l'industria tessile di Guanzate, oggi sono chiamati in assemblea a ripianare una perdita di 27 milioni di euro attravreso una riduzione del capitale sociale. I soci sono anche chiamati ad approvare un piano di ristrutturazione che fra i tanti tagli prevede la riduzione dei posti di lavoro di 350 unità.

    16 anni fa
    Economia

    Tessile, fusione Mantero-Tessuto Primi timori fra i fornitori comaschi

    Una svolta storica per il distretto serico comasco. Ma ora anche una preoccupazione in più. Il primo timore che emerge arriva da subfornitori dei due gruppi che stimano in una contrazione dei loro rapporti commerciali e di fornitura.

    16 anni fa
    Economia

    Acsm-Agam, prima assemblea soci dopo la fusione delle società

    E' stata la prima assemblea dei soci dopo la fusione di Acsm con Agam Monza. E da Monza riparte il progetto industriale di sviluppo e crescita della multiutility che ripartirà da una maggiore diffusione del teleriscaldamento. A giorni il vertice di Acsm-Agam presenterà agli operatori finanziari il nuovo progetto industriale.

    16 anni fa
    Homepage / Como città

    Fusione in vista tra la Mantero e la Tessuto

    Verso uno storico e rivoluzionario accordo per il distretto tessile comasco. Un’operazione che finanziariamente vale almeno 15 milioni di euro, a cui va aggiunta la quota che ciascun socio metterà a disposizione per consentire il completamento dell’operazione. Nascerà così un nuovo gruppo industriale da almeno 160 milioni di fatturato

    16 anni fa
    Economia

    In Italia 2,5 milioni di persone in povertà assoluta, Sud più colpito

    Nuovo allarme sulla povertà. Dopo la denuncia di Bankitalia secondo cui la disuguaglianza dovuta ad un impoverimento dei redditi ha colpito soprattutto operai e impiegati, ieri anche l'Istat ha sottolineato come il fenomeno della povertà sta colpendo quasi un milione di famiglie.

    16 anni fa
    Economia

    Falsi, businness da 7 miliardi E per il Fisco un "buco" da cinque

    E' nuovo allarme per le imprese: l'ultimo dato diffuso dalla ricerca Censis indica in almeno 7,1 miliardi il giro d'affari legato alla contraffazione dei prodotti. Con un dato in più: il businness dei prodotti irregolari si ripercuote anche sul fisco: l'Erario infatti registra perdite di oltre 5 miliardi di euro.

    16 anni fa
    Economia

    Apre il Salone del Mobile La modernità sfida la crisi

    Apre oggi. E da oggi a Milano, fino a lunedì prossimo, torna l'appuntamento più importante del settore legno-arredo in un momento di pesante crisi internazionale. Dai distretti di Cantù e della Brianza dopo il tonfo piccoli segnali di ripresa dalle piccole imprese. Al Salone c'è comunque il tutto esaurito.

    16 anni fa
    Economia

    Industriali, Ambrogio Taborelli verso il secondo mandato

    E' Ambrogio taborelli il candidato unico alla guida dell'Unione Industriali comaschi per il prossimo biennio 2009-2011. La designazione è stata fatta lunedì scorso al termine della riunione di giunta di via Raimondi e dopo aver ascoltato la relazione della commissione. L'assemblea annuale dell'asociazione, a maggio, confermerà questa indicazione.

    16 anni fa
    Economia

    Fare la spesa a 0,99 centesimi Spuntano i negozi anti-crisi

    Anche gli alimentari, adesso. In vendita ormai a prezzi che non toccano un euro si trova un po' di tutto. E anche questi sono angoli per salvare il bilancio delle famiglie dall'aumento dei prezzi e dalla riduzione dei redditi.

    16 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione ed esuberi Como la più colpita dalla crisi

    E' la provincia di Como la più colpita dalla crisi fra le province di tutta la Lombardia. Boom della cassa integrazione, che per quella straordinaria, ha toccato il balzo record del 1.853%. ma l'allarme arriva anche per il mercato del lavoro: le crisi aziendali e il numero di licenziamenti, a quota oltre 1.000 unità, ha portato il tasso di disoccupazione al 3,7%

    16 anni fa
    Economia

    Ideacomo dentro MilanoUnica Addio a stand e al marchio

    Alla fine la svolta è arrivata: l'annuncio del presidente storico di Ideacomo, Beppe Pisani, prevede che dalla prossima manifestazione tessile a Milano sia Sitex ad occuparsi delle imprese comasche che intendono esporre. Niente più stand né il marchio di Ideacomo comparirà nei padiglioni ma la rassegna sarà organizzata per temi e non più per area geografi…

    16 anni fa
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso