Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Economia

    Tredicesime più magre quest'anno In busta paga il 2% in meno

    Il totale destinato alle buste paga di Como e provincia passerà infatti dai 217,89 milioni di euro del 2008 ai 213,98 milioni di quest’anno, oltre 4 milioni in meno in busta paga, meno del 2% perso in un anno. Saranno in particolar modo gli operai comaschi ad essere perseguitati dal fantasma del Natale passato

    15 anni fa
    Economia

    Ratti, spostata al 23 dicembre l'assemblea degli azionisti

    Un piccolo rinvio dal 18 al 23 dicembre per l'assemblea straordinaria dell'industria tessile di Guanzate. L'appuntamento è decisamente il più importante della storia della società, dato che sancirà l'ingresso ufficiale del Gruppo Marzotto nel capitale sociale e rileverà il 67% delle quote capitali.

    15 anni fa
    Economia

    Tessile, la moda al mare fa ripartire gli ordini

    Bilancio positivo per la fiera MarediModa: la rassegna di settore ha retto alla crisi registrando un incremento di visitatori pari al 9% (3.161 su 2.977) rispetto all’edizione 2008. È stata poi l’iperspecializzazione ad attrarre i rappresentanti delle 800 aziende della confezione più qualificate al mondo, provenienti da 70 paesi, tra cui Stati Uniti, Russia e Giappone.

    15 anni fa
    Economia

    Imprese, la crisi non ferma le nuove aziende: +147

    Nonostante la crisi le nuove aziende non si fermano e dal bilancio dell'anagrafe camerale emerge che fra quelle che nascono e quelle che cessano la propria attività emerge un saldo positivo: Como resta al 44esimo posto in Italia ma la crisi non ferma la nascita di nuove iniziative imprenditoriali: nel terzo trimestre bilancio è stato di +147.

    15 anni fa
    Homepage

    Fisco, stangata sugli stipendi In tasse se ne va un altro 5%

    L'imposta netta pagata ha raggiunto nel 2008 il 18,78% (quella lorda il 26,29%) del reddito per i dipendenti, in media 4.418 euro secondo l'analisi della Cisl sulle denunce dei redditi presentate ai loro sportelli del Caf, i centri di assistenza fiscale. Per i pensionati l'imposta netta è pari al 15,67%, quella lorda è del 24,44%, con una media dell'imposta netta di 2.711 euro.

    15 anni fa
    Economia

    La banca Bcc di Como è aperta anche la mattina

    Novità nel servizio di una banca: per la prima volta a Como una banca offre il servizio allo sportello il sabato mattina. E' la filiale di Como della Bcc, la banca di credito cooperativo di Alzate, il cui sportello in città è in via Rubini. La filiale è aperta dalle 9 a mezzogiorno.

    15 anni fa
    Economia

    Fulvio Alvisi vicepresidente della Camera di Commercio

    Una piccola retromarcia. Un passo indietro - ma non aveva mai nascosto di essere disponibile se glielo avesse chesto lo stesso De Santis -, quindi, lo ha fatto Attilio Briccola, industriale della pelle, titolare della Bric's di Olgiate, ma soprattutto presidente della Compagnia delle Opere e indicato, un po' a sorpresa e in difformità dagli accordi, come «preferito», direttamen…

    15 anni fa
    Economia

    Energia, lezione d'efficienza da 18 imprese comasche

    Como, in questo settore, conta una vera e proprioa eccellenza: diciotto imprese hanno infatti presentato come hanno sposato l’efficienza energetica. A cominciare da come hanno affrontato il tema dei finanziamenti del progetto: dai piano Esco, ai finanziamenti tramite terzi, al Conto energia e i bandi regionali. Diciotto esempi virtuosi, diciotto imprese, in provincia di Como da imitare.

    15 anni fa
    Economia

    Sugli sci ma tutti in tuta E la moda non passa mai

    Non passa di moda ma resta consigliabile solo a chi può vantare un fisico snello e slanciato. E detto questo, le privilegiate da Madre Natura, non hanno che il piacere della scelta. Molto ampia.

    15 anni fa
    Economia

    Rifiuta la cassa integrazione e sviluppa la sua azienda

    "Non mi arrendo nemmeno di fronte alla crisi". E' questo il grdo di battaglia di un piccolo artigiano comasco che h celto di non mandare in cassa integrazione i suoi dipendenti nonostante il crollo totale degli ordini e quindi il fermo della produzine. Piuttosto faccio lavorare i miei dipendenti su progetti di sviluppo di prodotti che un tempo metterò in vendita. E la sfida è stata …

    15 anni fa
    Economia

    I giovani sfidano i padri imprenditori Pronti a rimetterci in gioco

    Dopo la due giorni di Grande Fratello dell'Economia si è passati al programma. E il primo obiettivo è ridefinire la governance del territorio: sotto accusa sono finiti anche i loro padri, imprenditori che siedono al vertice delle associazioni e che vengono giudicati "distanti" dal loro modo di vedere. Ma sotto accsua sono finiti politici, amministratori e l'informazione locale.

    15 anni fa
    Cronaca / Lago e valli

    La nuova via della seta Cosmesi oltre i tessuti

    La sericina diventa un nuovo strumento di seduzione nell’azienda familiare di Giada e Cristina Mieli, figlie e nipoti di imprenditori che hanno fatto della tradizione serica comasca il proprio lavoro e la propria vita

    15 anni fa
    Economia

    Grande Fratello, seconda giornata La crisi è anche un'opportunità?

    Riparte questa mattina il dibattito dentro la casa della Grande Fratello dell'Economia - modulo a risparmio energetico - su due temi importanti. Il primo, le risorse energetiche, quale politica di risparmio delle risorse prime, dalla filosofia di un approccio finora tenuto al''eficienza anche del business energetico. La seconda oparte di questa giornata finale sarà tutta alla verifica di c…

    15 anni fa
    Economia

    Tessile, via libera dall'Europa all'etichetta d'origine delle merci

    Approvata la risoluzione per introdurre l’obbligo di etichetta su tutte le merci in ingresso nel mercato comunitario. Una prima vittoria, dopo mille difficoltà per gli imprenditori tessili che attendevano questo momento da molto tempo a tutela della propria produzione.

    15 anni fa
    Economia

    Tessile, svolta ancora incerta A rischio altri posti di lavoro

    Presentato il rapporto Prometeia sulla situazione congiunturale del tessile nei primi nove mesi: segnali forti, chiari ancora non ci sono. Anzi: la ripresa, se di ripresa si può parlare, resta ancora molto incerta e debole.

    15 anni fa
    Economia

    Frontalieri, il ministro Tremonti vuole vedere i redditi in Italia

    Ulteriori novità per i lavoratori oltreconfine, in particolare per quelli occupati in Svizzera. Nella circolare dell'Agenzia delle Entrate con cui si conferma l'esenzione per i frontalieri dagli obblighi del monitoraggio e dello scudo fiscale ha anche introdiotto l'obbligo di presentare il modelllo Rw, integrazione nella quale sono da indicare i redditi realizzati oltreconfine.

    15 anni fa
    Homepage

    Gli svizzeri perdono il lavoro E' boom di frontalieri, costano meno

    Aumenta la disoccupazione oltrefrontiera, in Canton Ticino ormai i senza lavoro hanno segnato un balzo al 5,1% un dato altissimo per una regione che ha sempre viaggiato intorno al 2%. ma la vera notizia è la crescita dei lavoratori frontalieri italiani: ormai hanno raggiunto quota 44mila.

    15 anni fa
    Economia

    Economia, futuro e imprese Oggi parte il Grande Fratello

    Parte da questa mattina la due giorni di dibattiti sull'economia e sulle prospettive che il territorio dovrà affrontare dopo questa pesante crisi. Giornalisti da una parte, imprenditori dall'altra, tutti chiusi in una casa sotto gli occhi solo di una telecamera per discutere e capire dove sta andando il mondo dell'economia, della politica, e la stessa società. Tu…

    15 anni fa
    Homepage

    Una rivoluzione al cellulare: gli sms si dettano al telefonino

    E' di un comasco il brevetto, ed è destinato a rivoluzionare il mondo già innovativo e sempre alla rincorsa dell'ultima applicazione. Renato Mambretti ha infatti inventato il sistema per tradurre i messaggi vocali dettati al telefonino in testi scritti. Da lì all'invio di un sms è un passo brevissimo, basta un clic.

    15 anni fa
    Homepage

    Como cancella la Sylicon Valley Il futuro è tutto nel grafene

    Il prossimo traguardo dell’elettronica mondiale si chiama «grafene». Una nano particella destinata a cambiare produzione, potenzialità e utilizzo di strumenti di uso comune e quotidiano. Como sarà teatro privilegiato di questo cambiamento perché ospiterà il primo impianto pilota italiano per la produzione di grafene, nel polo tecnologico di Lomazzo, n…

    15 anni fa
    Inizio
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • ...
    • 306
    • 307
    • 308
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso