Baglioni, slitta il concerto: sarà a Como il 6 maggio
L’artista, dopo il Covid, è in convalescenza, in attesa di tampone negativo. Salta la data di mercoledì sera al Sociale: i biglietti acquistati restano validi
L’artista, dopo il Covid, è in convalescenza, in attesa di tampone negativo. Salta la data di mercoledì sera al Sociale: i biglietti acquistati restano validi
Più autori si uniscono per un libro ispirato a “Dubliners”
L’annuncio di MyNina Spettacoli: il recital “Eleganzissima” il 3 aprile nel teatro cittadino
Aveva 90 anni. Dai film di Antonioni alla grande commedia all’italiana
Si è spento a 91 anni. Aveva fatto la storia del teatro al fianco di Strehler. Le sue collaborazioni con Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica, Rudolf Nureyev. Per La Provincia aveva anticipato la sua autobiografia. Lascia la moglie, la celebre costumista Franca Squarciapino
Domenica 30 gennaio con La Provincia in edicola
Si rifiutò di collaborare con i nazisti dopo l’8 settembre, internato nei lager rischiò la vita, ma al ritorno non ne fece parola. Progettò le piscine di Villa d’Esta
L’inserto culturale in regalo con il quotidiano di domenica 16 gennaio 2022
Con il gruppo “Th3 Asan” si appresta a realizzare “Civico 12” dopo il successo del “Dpcm Live Show”
L’interto culturale in regalo con l’edizione di domenica 9 gennaio 2021
Il successo in cinema,musica, moda e tv. «Il Covid? L’ho avuto, sto bene». Giovedì 23 sarà dal vivo al Joshua di Albate (Como)
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”
La cantante Viola Nocenzi, che ha scelto di vivere a Como, pubblica un libro a quattro mani: «Un seguito inatteso del mio primo disco»
È morta a 93 anni, a Roma, la cineasta di “Mimì metallurgico”: nel 1977 la nomination per “Pasqualino settebellezze” e nel 2020 l’Oscar alla carriera
L’inserto culturale in regalo con La Provincia di domenica 28 novembre
È morto all’età di 91 anni, dopo una vita di successi a Broadway e a Hollywood. Vinse un Oscar nel 1991
L’annuncio di MyNina Spettacoli: il 7 e 8 aprile 2022 al Sociale con “Samusà”
Momento magico per il “comedian” comasco nel cast del programma di Amazon Prime con grandi interpreti
“AbBrassens” è il titolo della serata che festeggia il centenario della nascita di Brassens: oggi, domenica 14 novembre, sul palco dell’Officina della Musica di via Giulini
La docente e blogger, che ha rinnovato la didattica della storia dell’arte, protagonista dell’ “Intervista dal bosco” di Lucia Valcepina