
Sceneggiatore, critico, musicista: Como piange Antonio Tettamanti
A lungo collaboratore delle pagine culturali de La Provincia
A lungo collaboratore delle pagine culturali de La Provincia
L’evento Serata speciale stasera alle 21 sul palco di Nerolidio Music Factory di Como. “Foto ricordo”: con il cantautore di Valmorea si esibirà la band lariana dei Dumandbass
Molti i programmi a cui aveva partecipato da autore e conduttore, da “L’altra domenica” a “Blitz”.
Como Il neonato collettivo Popcore promette eventi memorabili «a ogni cambio di stagione». Quasi una joint venture con la sala di via Varesina: «Puntiamo alla rigenerazione del quartiere»
Laura Sofia Clerici, amministratore di Teseo Spa e membro del direttivo di Confindustria Como: qui la versione integrale dell’intervista di “Tess” marzo
“Il contrabbandiere di libri” di Pietro Berra verrà presentato giovedì 23 marzo nella via di Como intitolata al protagonista
Arquino ”Portami a vedere il mare” scuote la platea. In scena un dramma che insegna ad amare l’esistenza e a non dare mai per scontata la fortuna della salute
Como Questa sera alle 20,30 lo show va in scena con la collaborazione di MyNina Spettacoli. Il grande successo con Julia Roberts e Richard Gere trasposto con la regia di Chiara Moschese
Cernobbio Presentato il programma di quello che vuole essere un 2023 di arte, musica e spettacolo
Il saggio Torna in una nuova edizione il geniale “Trofei di viaggio” dell’antropologo e scrittore Duccio Canestrini. «Paradossalmente, l’avvento del web ha incrementato il consumo di questi oggetti: ci sono aste e fiere virtuali»
La rassegna Presentata la seconda edizione del Lake Como Walking Festival
L’intervista Polistrumentista, stasera al Sociale con la sua nuova creatura: l’Orchestra Notturna Clandestina
In mostra a San Pietro in Atrio reperti e una ricostruzione inedita del sito di via Zezio. Lo scempio del cantiere del 1975 e l’apertura straordinaria di domenica 12 marzo
Intervista L’attrice comasca nel film “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi, ora in programmazione su Netflix
Anniversari Nel 1973 il giovane Waits pubblicava “Closing time”: nessuno se ne accorse, poi però divenne un mito. Dall’epoca beatnik ai nostri giorni, il riservato cantautore Usa ha scritto pagine potenti nella storia della musica
Intervista In libreria il nuovo libro del pedagogista Stefano Rossi. Il ruolo dei genitori per l’autore è: «Né zucchero filato, né sceriffi, ma un porto sicuro»
L’evento A 80 anni dalla nascita, “My Sweet George” celebra stasera, giovedì 2 marzo, il chitarrista e compositore: Alex Kid Gariazzo e Alessio Brunialti insieme all’Officina della Musica per raccontarlo e cantare le sue canzoni più belle
L’evento A 80 anni dalla nascita, “My Sweet George” celebra stasera il chitarrista e compositore. “Kid” Gariazzo e Alessio Brunialti all’Officina della Musica per cantare le sue canzoni più belle
Tecnologia Enrico Ariotti, fondatore e amministratore delegato di nCore: «Vanno governati sistemi molto potenti dirigendoli a supporto della persona»
Como Il cantautore romano ha conquistato il pubblico nel suo “Dodici note solo bis”. Tre ore e mezza di concerto per ripercorrere una carriera lunga oltre cinquant’anni