Musica, balli e intrattenimento: il nuovo “Summer fun festival”
Novità A Campione d’Italia al via la prima edizione della rassegna estiva. Dal 20 giugno al 29 agosto una serie di eventi. Omaggi a Vasco e Battisti
Novità A Campione d’Italia al via la prima edizione della rassegna estiva. Dal 20 giugno al 29 agosto una serie di eventi. Omaggi a Vasco e Battisti
Libri Gli scritti dal 1933 al 1983 dell’artista argentino raccolti e pubblicati da Adelphi ne “La mappa segreta”. Miscellanea di riflessioni, tra avventura e scoperta
L’intervista a Renzo Arbore per i quarant’anni dall’ultima puntata del programma Rai “Quelli della notte”. «Fummo i primi a occuparci di gossip. Una trasmissione cult che si rivelò involontariamente attuale»
Cernobbio Il 29 luglio a Villa Erba una tappa del suo “Ultra acoustic tour”. Si completa il calendario della rassegna. Biglietti disponibili da oggi alle 12
Como Il fumetto protagonista degli eventi in programma da questa sera. Si parte alle 17.30 con l’adattamento figurato di “Orgoglio e pregiudizio”
Bellagio Dal 20 giugno all’8 agosto la nuova edizione della rassegna itinerante, dal classico al contemporaneo. La serata inaugurale al Grand Hotel Villa Serbelloni
L’intervista a Tea Orsi, in libreria con “Disney Orgoglio e pregiudizio”, ispirato all’opera di Jane Austen. Una storia illustrata che reinterpreta il celebre romanzo con un linguaggio per lettrici e lettori di tutte le età
Eventi La ventesima edizione della rassegna con artisti di prima fascia Si parte il 12 giugno: c’è il concerto nel giardino della sede di Banca Generali
Libri L’analisi di “Fahrenheit 451”, romanzo distopico dell’autore statunitense, riproposto da Mondadori. I pompieri bruciano i libri e comanda il pensiero unico
Como Presentato il programma della XXV edizione della rassegna letteraria. Dal 10 al 15 giugno si celebra la scrittrice britannica a 250 anni dalla nascita
Como Dopo la chiusura del programma di spettacoli ecco le nuove sfide. Minghetti: «Felice di tutto quello che stiamo portando avanti insieme»
Mostre A Bellano il museo dedicato al pittore che amava rappresentare i suoi concittadini in grandi tele. Più di cento opere in un’esposizione permanente utile a indagare il ciclo della vita e il mistero della morte
Analisi Due figure cardine della letteratura italiana in un confronto di linguaggi e modelli sovversivi. Ma fu l’aspetto biografico a unire davvero i loro destini
Cultura Ieri Kathleen Martinez Berry a Villa d’Este per un riconoscimento al valore delle sue ricerche in Egitto
Springsteen Tra un mese il doppio appuntamento nell’amato San Siro Cala la voce, non l’energia. La vera forza? Il sound della E Street Band
Mostre Nello spazio di Omea yoga a Como l’esposizione vede protagonisti Nicola e Michelangelo Salvatore. L’estetica intrecciata di padre e figlio unisce dipinti e opere scultoree, indagando il rapporto uomo-natura
L’intervista a Massimo Castoldi, in libreria con il saggio “L’Italia s’è desta” dedicato al nostro inno nazionale. Sabato 31 maggio l’autore sarà ospite al Cinema di Bellano per trattare la figura di Goffredo Mameli
Artisti dagli Stati Uniti e da diversi paesi europei a Figino per omaggiare il musicista texano. Questa sera (martedì 27 maggio) gli irlandesi Steve Wickham (ex Waterboys) e Ray Coen replicano al Pub Amndla di Cermenate
Milano A Palazzo Reale la mostra di arti decorative italiane ed europee: vetri, porcellane, tessuti e molto altro. Un omaggio per il centenario de l’Exposition internationale di Parigi che segnò l’affermazione dello “Stile 1925”
L’intervista allo scrittore Carlo Vulpio in occasione dei sessant’anni dalla morte di un artista a lungo emarginato. «Le bestie che dipinge sono un grido di dolore, i fantasmi nella sua testa. Nemmeno Montanelli ne capì l’estro»