
I 60 anni di Diabolik, crimini di successo
Nel novembre ’62 lo spietato ladro e assassino in calzamaglia nera, dal volto coperto, entrò nell’immaginario collettivo con i fumetti delle sorelle Giussani
Nel novembre ’62 lo spietato ladro e assassino in calzamaglia nera, dal volto coperto, entrò nell’immaginario collettivo con i fumetti delle sorelle Giussani
Tavernerio È morto a 57 anni il direttore di diverse bande della provincia. Era anche un docente. Il ricordo dei colleghi: «Capace, amava insegnare»
Trapiantata e ancora viva in Cile una sapienza maturata nel Settecento a Porlezza. Maldini di Bene Lario il pioniere, i Dell’Orto di Menaggio i maggiori produttori
L’intervista Sveva Berti , direttrice della compagnia Aterballetto, questa sera al Sociale di Como con lo spettacolo del coreografo Johan Inger
Docente, giornalista e autrice per ragazzi, illustra la sua ultima opera, dedicata a un turismo giovane e responsabile
Musica Con la scomparsa di Jerry Lee Lewis ci ha lasciato anche l’ultimo dei “pionieri”. Tutto incominciò con un signore un poco pingue
Cartellone Oggi la masterclass “Polifonie international” apre una rassegna di grandi artisti. Il 12 novembre il celebre violoncellista eseguirà anche un brano ad hoc del comasco Pedraglio
Narrativa Francesco Brioschi Editore pubblica “Printed in Beirut” di Jabbour Douaihy: libro molto intenso. Un giovane scrittore alla disperata ricerca di riconoscimento si trova coinvolto in un intrigo internazionale
Teatro Sociale Spettacolo con musica di Danilo Comitini domani sera a Como e dj set under 30. Testo ad alto tasso di inquietudine ispirato al racconto “The black cat” del maestro dell’horror
L’evento Da oggi a domenica al Teatro San Teodoro di Cantù un’iniziativa singolare. Quattro giorni di storie, incontri e laboratori «per gestire un sentimento primordiale»
Intervista L’attore, ma anche autore e regista, porta stasera al Sociale lo spettacolo centrato sul popolare personaggio
L’incontro Santino “Tino” Stefanini è uno dei tre superstiti della banda della Comasina. Ha scontato 48 anni in carcere. «Rimpianti? Ovvio che sì, ma erano altri tempi. Il mio amico Vallanzasca è cambiato: oggi meriterebbe di uscire»
Classica Questa sera a Como un appuntamento organizzato in collaborazione con Arte & Musica sul Lario. Pianista apprezzato in tutto il mondo: per la critica «erede di Arturo Benedetti Michelangeli»
Eventi La cantautrice domenica all’Officina: «Nel nuovo progetto mie canzoni e di autori che amo: da Bersani a Endrigo»
Anima dei Rockets, annuncia ora il suo secondo progetto da solista: l’album “Undo”
La rassegna Sabato e domenica a Villa Greppi di Monticello Brianza la rassegna ideata da Paola Pioppi. Ventotto ospiti tra scrittori e giornalisti. Tra gli altri, Andrea Fazioli, Paola Sironi e Luca Crovi
Lirica La regia di Elena Bàrbalich arricchisce la trama belliniana di significati e simboli. Applausi al cast guidato da Martina Gresia nel ruolo della protagonista, domani la replica
L’evento Artista di culto, il cantautore americano sarà celebrato a Sanremo il 21 ottobre. Prima però farà tappa allo Spazio Gloria: il “live” mercoledì 19 su invito di Andrea Parodi
L’evento Stasera all’Officina della Musica il chitarrista Alex Gariazzo con il giornalista Alessio Brunialti. Il brano “Love me do”, nell’ottobre 1962, segnò l’inizio del folgorante successo dei Fab Four
Libri Domani, domenica 9, alle 17,30 in via Giulini a Como la presentazione del romanzo della scrittrice comasca. “La terza storia”: il tema del destino e della volontà tra il presente e le pagine di Giovanni Verga