fuga nel paese fantasma
Nei “Figli di Annibale” scene a Como Lago, in piazza Cavour e a Consonno
Nei “Figli di Annibale” scene a Como Lago, in piazza Cavour e a Consonno
L’analisi del romanzo dello scrittore austriaco che esprime al massimo il suo universo claustrofobico . Il tema della morte si unisce al valore laico della vita
L’analisi del romanzo “I quaderni del Canale” ambientato lungo le rive del cremonese Canale Vacchelli. Terre di acque e di nebbie, luogo dell’anima, condizione esistenziale: il paesaggio e uno sguardo malinconico
Basi preregistrate, playback e autotune: la maggior degli artisti teme l’esibizione “dal vivo”. Un dibattito sempre attuale ma tutt’altro che recente, che toccava già le grandi rockstar degli anni ’80
Un’analisi sul grande attore australiano miglior interprete nel ruolo dello spaventoso pagliaccio. Cosa rimane dopo 15 anni da quella rappresentazione?
Libri L’analisi del romanzo“La terza pallottola” capolavoro del grande scrittore austriaco Un testo in cui l’anima incontra davvero l’esattezza
“Le notti senza memoria” è l’ultimo romanzo di Carmelo Sardo: il rimpianto di un amore folle e delirante. Ogni parola, ogni frase, ogni pagina ci ricorda che la grande letteratura è una scommessa con il lettore
“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo (Bibliotheka Edizioni, pp. 412, 18 euro). Giornalista e scrittore, siciliano di Porto Empedocle, da quasi quarant’anni si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, …
Stasera alle 20.45 all’Astra la proiezione mescola documentario e finzione. Il regista Fasano: «Sullo schermo lo scontro tra religioni in un momento di paura planetaria»
Due nuovi appuntamenti per la 19esima edizione di “Dai diamanti non nasce niente”. Stasera alle 21 in scena Federico Dragogna: «Un necessario dialogo tra generazioni»
Questa sera alle 20.30 il compositore in scena con Avi Avital. «Un repertorio che va dall’Africa ai Balcani, dagli aborigeni al Salento»
I 25 anni da gelotologo di Alberto Terzi, sociologo e life coach del buonumore. Ha fondato ”Stringhe colorate”, associazione comasca che promuove la clown terapia
“Demone custode” è l’ultimo lavoro dello scrittore romano, specializzato nelle descrizioni del “male”. La storia di uno scorticato vivo che confessa come tutti noi sopravviviamo solo perché facciamo finta
Nuova edizione dell’evento “Dai diamanti non nasce niente” dedicato al cantautore. Si inizia questa sera: possibilità di un aperitivo ligure alle 19.30 prima dello show
“Il mito della caverna” è il primo lavoro della formazione comasca.Questa sera alle 21.30 al Joshua l’anteprima speciale dei nuovi brani
Si è spento all’età di 82 anni uno dei fotografi più influenti e controversi del nostro tempo. Nel 1978 la campagna per “Daxa”, azienda comasca di costumi da bagno. Nel 2017 le foto alla dogana italosvizzera
Stasera alle 21 al Teatro Nuovo il concerto con Jesper Lindell e Scarlet Rivera. Brani di Bob Dylan, Leonard Cohen e Fabrizio De André. Ospite speciale: Dori Ghezzi
Un testo inedito di Giovanni Comisso. Lo scrittore testimone dell’impresa del poeta
Tutto esaurito per l’omaggio al cantautore, in scena stasera alle 20.30 e alle 22.30. Montesano: «Con Franco il primo approccio alla musica. Ho iniziato con il più grande»
Nel 1836 iniziò l’esodo dal Lario al Sud America. Viaggi e storie eccezionali raccolti in volume da Pietro Berra. Alcuni contribuirono anche allo sviluppo delle arti e incrociarono i propri destini con i premi Nobel Neruda e Mistral