Nava al Festival di Trento: focus su giovani e lavoro
Il reporter de “La Provincia”ospite della rassegna per trattare il tema dell’occupazione giovanile
Il reporter de “La Provincia”ospite della rassegna per trattare il tema dell’occupazione giovanile
Parata di grandi musicisti a Figino Serenza per il festival di Andrea Parodi dedicato al cantautore texano
Un libro edito da Carthusia, e voluto da La Stecca, per far scoprire i personaggi del Lario ai giovanissimi. Il pesce d’oro citato da Plinio conduce i bambini in un viaggio fantastico scritto da Pietro Berra e illustrato da Giada Negri
Mostre Le Stanze della Fotografia ospitano i mosaici di Maurizio Galimberti, tra “ready made” e lezioni di Calvino. L’artista lariano espone in contemporanea con Mapplethorpe. «Dialogo con lui, esce la mia parte più sperimentale»
L’intervista a Giuseppe Culicchia, che nel suo “Uccidere un fascista” ripercorre la vicenda di Sergio Ramelli. «Era un capro espiatorio, una non-persona che era lecito eliminare per il semplice fatto di avere idee diverse»
Recensione Moltissimi visitatori per i grandi appuntamenti a Como che hanno animato il weekend
L’intervista a Mauro Berruto, ex ct della Nazionale di pallavolo maschile, oggi deputato della Repubblica. In libreria con il suo nuovo saggio, ha chiesto in Parlamento il riconoscimento dello sport nella Costituzione
Libri Un’analisi del romanzo “La signora Berta Garlan”del letterato viennese freudiano. La matrice psicanalitica dentro un amore adolescenziale
Como Questa sera alle 17 la videoconferenza di Gérard Albert Mourou in Sala Bianca. Una lectio sulla tecnologia quantistica per trasformare scienza, medicina e comunicazione
Libri Uscito in Italia il terzo romanzo dell’autrice francese Inès Cagnati, pubblicato per la prima volta nel 1989. Sette racconti in cui ogni acquisizione è passeggera e le presenze animali e vegetali si intersecano con le voci umane
Libri Nicola Lupieri firma la prima monografia completa del celebre disegnatore, scultore e attivista, tradotta dalla comasca Alexandra Cavenago
Voluto dalla Classe 1954 della Stecca, lo ha scritto Pietro Berra con disegni di Giada Negri. Pigo, pesce citato da Plinio, narra le storie di 14 personaggi fino a Terragni. Presentazione lunedì
Report Uil Como è oltre la media lombarda (+20%) nel primo trimestre. Il segretario Monteduro: segnale d’allarme strutturale
Como Questa sera alle 20.30 al Sociale torna la comicità de I Legnanesi. Una piéce piena di ritmo, risate, oltre agli sfavillanti quadri musicali
Musica Lo storico gruppo comasco ospite al festival della pace al tempio di Andranovelona.Tre giorni di cultura e arte, organizzati nell’ambito delle celebrazioni per la nascita del Buddha
L’intervista allo scrittore Leonardo Gori, in libreria con “Il vento di giugno”, ambientato a Roma nel 1946. Il referendum tra monarchia e repubblica si unisce alla missione quasi impossibile del capitano Bruno Arcieri
Libri L’omaggio per i cinquant’anni dalla prima edizione del testo di Stefano D’Arrigo, oggi riproposto da Rizzoli. Un narratore “totale” che indaga il senso della realtà
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Domenica 4 maggio la quinta tappa del Lake Como Walking Festival. In apertura un filmino di famiglia girato dal grande regista sul lago di Como
L’intervista a Igor Tuveri, fumettista e direttore della storica rivista, in occasione dei sessant’anni dalla prima uscita Un periodico pop, amato sia dal pubblico generalista che dagli intellettuali che l’hanno sempre letto e sostenuto