Como Città della Musica: a luglio arriva Samuele Bersani
Primo nome del Festival promosso dal Sociale con la Società dei Palchettisti, MyNina Spettacoli e Comune: appuntamento all’Arena del teatro il 16 luglio
Primo nome del Festival promosso dal Sociale con la Società dei Palchettisti, MyNina Spettacoli e Comune: appuntamento all’Arena del teatro il 16 luglio
Concerto del gruppo stasera a Trezzo. Il 6 maggio il cd: «Inevitabile parlare di pandemia ed emergenza climatica»
Mercoledì alle 18 il direttore del Museo Design Italiano di Triennale Milano presenterà i suoi “Danish diaries” nel foyer del teatro comasco dialogando con Amanda Prada
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Como: il 5 e 6 aprile musica e danza in aiuto di chi è costretto a lasciare la propria casa. La Compagnia del Balletto Classico dell’Ucraina proporrà “Il lago dei cigni” di Cajkovskij
Si è spento a 71 anni l'interprete di "Brivido caldo" ,Oscar per “Il bacio della donna ragno” e di tante pellicole d’autore di successo degli anni ’80 e ’90
Dal Centro studi Schiavi di Hitler di Cernobbio una serie di videointerviste: “Voci femminili nel buio della guerra nazifascista”
Grave lutto per la cultura comasca e non solo. Aveva 93 anni: i funerali giovedì a Como
L’artista, dopo il Covid, è in convalescenza, in attesa di tampone negativo. Salta la data di mercoledì sera al Sociale: i biglietti acquistati restano validi
Più autori si uniscono per un libro ispirato a “Dubliners”
L’annuncio di MyNina Spettacoli: il recital “Eleganzissima” il 3 aprile nel teatro cittadino
Aveva 90 anni. Dai film di Antonioni alla grande commedia all’italiana
Si è spento a 91 anni. Aveva fatto la storia del teatro al fianco di Strehler. Le sue collaborazioni con Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica, Rudolf Nureyev. Per La Provincia aveva anticipato la sua autobiografia. Lascia la moglie, la celebre costumista Franca Squarciapino
Domenica 30 gennaio con La Provincia in edicola
Si rifiutò di collaborare con i nazisti dopo l’8 settembre, internato nei lager rischiò la vita, ma al ritorno non ne fece parola. Progettò le piscine di Villa d’Esta
L’inserto culturale in regalo con il quotidiano di domenica 16 gennaio 2022
Con il gruppo “Th3 Asan” si appresta a realizzare “Civico 12” dopo il successo del “Dpcm Live Show”
L’interto culturale in regalo con l’edizione di domenica 9 gennaio 2021
Il successo in cinema,musica, moda e tv. «Il Covid? L’ho avuto, sto bene». Giovedì 23 sarà dal vivo al Joshua di Albate (Como)
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”