Turismo a Como Il dito e la luna
Il caffè vista lago, pur doppio e affiancato dalla mezza bottiglietta di minerale a 12 euro è il dito. La luna è una politica turistica per Como. Il caso del maxi conto per le consumazioni nel locale di fronte al …
Il caffè vista lago, pur doppio e affiancato dalla mezza bottiglietta di minerale a 12 euro è il dito. La luna è una politica turistica per Como. Il caso del maxi conto per le consumazioni nel locale di fronte al …
C’era una volta Super Mario Draghi. Adesso c’è solo la Super, intesa come benzina che aumenta ormai con cadenza oraria in una surreale corsa di sorpassi e controsorpassi con il gasolio. Colpa della guerra, ma non solo, visto che i …
Chi ci ha parlato negli ultimi giorni, lo ha trovato piuttosto seccato. E forse anche deciso a mettere i bastoni tra le ruote dei suoi ormai ex alleati. Quello tra Mario Landriscina, sindaco di Como ancora per qualche mese, e …
Le elezioni comunali a Como, sempre più vicine, per il centrodestra rischiano di diventare una sorta di “ciapa nò” quel gioco di carte in cui bisogna evitare le prese. Come sembrano lontani i tempi dell’ultima consultazione, quando, in largo anticipo …
“Non gioco più me ne vado”. Di certo Mina e Mario Draghi hanno in comune un talento notevole nei propri ambiti. Ma il punto adesso è: qual è adesso l’ambito di Draghi? Al presidente del Consiglio dopo essersi visto bocciare …
Fallita la possibilità di diventare (almeno per ora) presidente della Repubblica, Mario Draghi ha fatto sapere di non volersi far tirare per la giacchetta dalle forze politiche. Chi sperava che l’attuale presidente del Consiglio potesse assumere la guida di una …
Il bis a sorpresa di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica è stato come uno di quei terremoti che poi provocano uno tsunami. L’onda, piuttosto imponente, ha investito tutta la politica e potrebbe addirittura ampliare i suoi effetti fino al …
Il viaggio di un poeta”, datato brano dei Dik Dik si chiude con il verso «Tutto come prima e non chiedeva di più». Ecco, l’elezione bis di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica non è stata certo qualcosa di poetico …
Benvenuti nel Paese in cui il presidente della Repubblica in carica ha staccato il telefono per paura che lo richiamino in servizio dopo aver detto a tutti e in qualsiasi idioma che non ci tiene, aver postato foto di scatoloni …
È noto che la vocazione a farsi male nel centrosinistra comasco e non solo, fa impallidire la natura dello scorpione che uccide la rana con la consapevolezza che morirà anche lui, narrata da Esopo. Le farraginose e goffe trattative per …
Ci avete fatto caso? Il tempo vola. Ti giri che è lunedì e ti rigiri che è sabato. Sembra una banalità, ma è una massima politica da applicare alla campagna elettorale per il Comune di Como. In un batter d’occhio, …
Ma a Como il centrodestra come fa? Non c’è nessuno che lo sa. Siamo entrati nell’anno delle elezioni per il rinnovo dall’amministrazione comunale del capoluogo e di Erba e la compagine di maggioranza sembra avere zero donne o uomini e …
Certo, c’è la pandemia con la variante Omicron contagiosa più di uno sbadiglio. Ma la raffica di contagi che si è abbattuta sul calcio italiano potrebbe anche rappresentare una sorta di contrappasso per uno sport (?) che negli ultimi 30 …
Un non riuscitissimo film di Marco Risi, si intitola “L’ultimo Capodanno”, perfetto per simboleggiare i giorni che ci attendono con l’attraversamento del ponticello che dal 2021 porta al 2022. Perché quello di oggi a mezzanotte sarà comunque un ultimo capodanno. …
Loro cantano, ma a noi non passa, il Covid. Premessa d’obbligo per i pezzi come quelli che forse avrete la cortesia di leggere fino in fondo. Chi scrive ha già fatto la terza dose ed è pronto a offrire ancora …
Quando Gianni Morandi, negli anni ’60 cantava “La Fisarmonica”, la figura del presidente della Repubblica non era importante come adesso. Tra lui e il capo del governo contava molto di più il secondo perché alle spalle aveva i partiti che …
La politica sembra il contrario della cucina, dove le donne sono in maggioranza, ma i più grandi chef sono uomini. Infatti, tra tutti i leader che si sono susseguiti alla guida di governi e partiti negli ultimi quarant’anni saranno, con …
“Sembra facile”, recitava un fortunato Carosello che pubblicizzava una caffettiera. Uno slogan che non si può adottare all’elezione del presidente della Repubblica, cervellotica e complicata ad arte quasi sempre, ma a quella per il sindaco di Como sì. Sembra facile …
Quel che pareva incredibile solo pochi mesi fa, si potrebbe avverare. Silvio Berlusconi, infatti, non ha per nulla rinunciato all’idea di essere eletto capo dello Stato. E i segnali che arrivano in questi giorni dal mondo politico e non solo, …
Un verso di una canzone degli anni ’70 recitava: “Lady Barbara tu sei. Forse amarti non dovrei Ma il mio cuore sai, non vive senza te”. La cantava un certo Renato dei Profeti che doveva essere davvero tale se quasi …
Loading...