Risparmiare sull’energia: pompe di calore in casa e cogenerazione in azienda
Gli impianti Vincenzo Masullo, project sales engineer e divulgatore: «Oggi sistemi inefficienti, le caldaie a condensazione sono il passato»
Gli impianti Vincenzo Masullo, project sales engineer e divulgatore: «Oggi sistemi inefficienti, le caldaie a condensazione sono il passato»
Costi Mario Gualco è il referente della meccanica di Cna: «Grandi difficoltà anche per le attività non energivore e l’autoproduzione aiuta ma non risolve il problema»
Energia Il caso della stamperia della Clerici Tessuto. Per il metano 1,2 milioni, dai 400mila euro di un anno fa ed è più che raddoppiato il conto per l’elettricità
Manifattura L’accorciamento delle filiere produttive apre nuovi spazi di collaborazione con le imprese lombarde.Benati (Torneria Metalli Cucciago): «Primi sette mesi molto positivi, ora va compreso se si può fare ancora di più»
Economia circolare Il brevetto della Sacco System di Cadorago per il recupero di uno scarto di lavorazione. «Prodotto biologico, stimola la crescita dei microorganismi e degli insetti benefici per la salute delle piante»
Annunci L’azienda ha risolto l’accordo di fusione con Breeze e interrotto il processo di quotazione. L’ad Rossettini: «Momento non favorevole, ma rimaniamo incredibilmente ottimisti riguardo al futuro»
Make Como, a rete comasca dei percorsi del saper fare coinvolge la cittadina brianzola con le sue aziende e la scuola d’arte. Parco tematico e un’installazione che richiama Parigi
L’azienda Dal ministero dello Sviluppo economico sono in arrivo fondi per il progetto del gruppo di Merone. Obiettivo: realizzare un prodotto innovativo nello stabilimento di Ternate (Varese). Da Regione 346mila euro
Il dibattito Le possibili applicazioni di realtà virtuale e realtà aumentata: «Sempre più rilevante intercettare il mercato della Generazione Z»
Intervista Roberto Molteni, dallo scorso anno alla guida della Molteni Vernici di Cantù, leader nelle finiture per l’architettura. Menzione d’onore al Compasso d’Oro con un prodotto ricavato dagli scarti di lavorazione dell’industria del caffè
Trasporto pubblico Incontri tra il sindaco e i tassisti. Rapinese chiede: «Collaborazione, ma interventi immediati». Dall’associazione apertura sull’ampliamento delle auto (oggi sono 45): «Occorre riorganizzare anche i turni»
La storia La Fondazione Carlo Novarese non fa beneficenza ma offre occasioni di sviluppo. Il caso di una comunità nel nord est del Brasile: dall’oro blu alla nascita di un nuovo mercato
Dopo la crisi Il presidente di Anci Lombardia avverte: «Trattative con l’Ue che vanno chiuse entro ottobre». Più tranquillo sul Pnrr: «Avanti, pericoli dopo il voto»
Il primo semestre Sono tre le aziende comasche alle prese con le difficoltà crescenti del settore. Preoccupa la Dongo Casting, ex Isotta Fraschini, mentre a Como chiudono cinque sedi Automax
L’appello Una pagina di giornale “condivisa” è l’iniziativa assunta dalle realtà produttive del nostro territorio. Lo scopo? Chiedere ai partiti di garantire continuità: «Con l’attuale premier percorso positivo, non fermiamoci»
Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli e consulente per la formazione manageriale, protagonista del progetto di Como
Il dibattito Replica del presidente di Confcommercio Como alle accuse mosse in settimana dalla Filcams Cgil: «Il problema è il costo del lavoro: è troppo elevato»
Turismo La Filcams Cgil sulla carenza di personale denuncia basse retribuzioni e violazioni dei contratti. «Gli straordinari vanno pagati in misura regolare»
Dal 2 luglio Marco Cassina: «Sconti più forti perché i magazzini sono rimasti leggeri e ci sono meno taglie. Inoltre noi compriamo in anticipo quindi i rincari delle materie prime in questo settore non sono ancora arrivati»
Marco Granelli , presidente nazionale di Confartigianato Imprese, è stato protagonista a Como di un evento formativo rivolto agli imprenditori
Loading...