Spesa online dai produttori km0. A Como lo sbarco dell’Alveare
Inaugurato a San Fermo della Battaglia il punto di ritiro. Già associate15 aziende locali
Inaugurato a San Fermo della Battaglia il punto di ritiro. Già associate15 aziende locali
La storia Federico, educatore cinofilo, ha trasformato una passione in un lavoro. E adesso lavora con gruppi di scienziati
Argegno L’animale, di un anno e mezzo, era caduto nel torrente Telo
Turate In Tribunale a Como si è tenuta la prima udienza per l’ipotesi di reato di lesioni aggravate
La storia Parla il veterinario dell’oasi della Maremma dove sono ospitati i canguri presi dall’Isola dei Cipressi: «Area simile alla vostra, vivono insieme a tanti animali»
Vighizzolo «Tutti i giorni alle cinque inizia il suo lungo tour per sfamarli» . Ha 83 anni e si muove in bici. Compra le scatolette con i soldi della pensione
Montorfano Guardie ecologiche sempre più preoccupate per il fenomeno. «Sono erbivore, questo cibo danneggia lo stomaco. E rovina l’ecosistema»
Rovello Porro Silvia Monti e il suo pastore tedesco sono state vittime di un attacco in via Parini. «Ci siamo difesi, per fortuna non siamo feriti. Purtroppo non è la prima volta che ci accade»
Castelnuovo Bozzente Paura per un bimbo di 3 anni e una donna al settimo mese: «Guidava mio figlioche stava andando piano: è sbucato all’improvviso»
Lomazzo La segnalazione da Alessandra Vittori: «Secondo il medico ha ingerito topicida»
Castelnuovo Bozzente Protesta Gabriele Bosetti: «Troppe devastazioni». Il sindaco: «Incontro con l’assessore regionale, faremo un piano di lavoro»
Centro Valle Erano al pascolo vicino al centro abitato. La Polizia provinciale attende gli esami di laboratorio: «Ci sono elementi riconducibili all’azione del predatore»
La storia Da una parte l’azienda Tettamanti, dall’altra la Wilbanks Apiaries di Claxton . Una collaborazione in un settore vitale dell’agricoltura. «I nemici? Parassiti e burocrazia»
Pusiano La posizione di Enpa e Wwf dopo la cattura e il trasferimento dei tredici wallaby. Testa (polizia provinciale): «L’isola non è un recinto. Da lì si è diffuso lo scoiattolo grigio»
Il salvataggio Pesava solo 103 grammi quando è stata trovata sotto il motore di un’auto. Ora deve essere adottata
Como Gli insetti si nascondevano in un tronco cavo, non lontano dal sentiero, e a fine settembre hanno spaventato diversi cittadini che sono stati punti, tra cui due persone portate in pronto soccorso. L’area ora è stata messa in sicurezza
Intervento Il micetto girovagava spaesato e impaurito. I vigili del fuoco gli hanno evitato una brutta fine
Fino Mornasco Grazie ai pastori tedeschi il proprietario ha sorpreso i banditi sul balcone. Poi l’uomo è stato anche minacciato con un cacciavite: «Taci, se no ti apro la pancia»
Il caso Tante persone attaccate dagli imenotteri su un sentiero in Valbasca, due finiscono al Pronto soccorso: erano tantissimi insetti, in un tronco cavo. L’esperto: «Più pericolosi delle api e il dolore causato è molto più forte»
Como Diverse le segnalazioni nel corso della giornata di ieri insieme un altro intervento dei vigili del fuoco a soccorso di una 81enne. Il parco è stato chiuso nell’area in cui si trova il nido