San Donnino, venduto l’ex carcere Costa 1,2 milioni ma cade a pezzi
Al quarto tentativo lo stabile è stato acquistato da Veryta Hub ma ancora non si conosce la sua nuova destinazione d’uso
Al quarto tentativo lo stabile è stato acquistato da Veryta Hub ma ancora non si conosce la sua nuova destinazione d’uso
Giovedì la giunta darà l’ok alla partecipazione al bando per ottenere i finanziamenti - Più della metà della cifra per sistemare l’interno. In maxi ritardo, invece, il restauro delle serre
Nell’inedito format di settembre sei giorni aperti al pubblico, pezzi di design esposti in vendita. Tanto digitale, limitato l’arrivo di buyer extraeuropei
Il progetto sottoposto alla valutazione ambientale strategica
Il Comune di Mariano riprende in mano il progetto da 2,5-3 milioni da presentare entro il 4 giugno. È a metà strada del cammino tra i boschi da Montorfano a Meda: previsto anche un punto ristoro
Le grandi firme in campo per chiedere all’ente pubblico un restauro rispettoso del capolavoro. Già 400 le firme raccolte dal pronipote di Terragni
Il professionista di Cabiate aveva costruito, nel ’73-74, la sede del municipio. Oggi alle 15 il funerale
Dal 28 settembre al 6 ottobre a Cantù eventi, talk e spettacoli
Da oggi a domenica nel Ridotto del Sociale e al Broletto la seconda edizione della rassegna curata da Margherita Ratti: tante le novità
Tra gli appuntamenti di oggi, la visita con lo storico Fabio Cani alle opere dell’architetto autore del Politeama e del Tempio Voltiano
Terza edizione dello show con gli outfit frutto del lavoro di diciassette studenti dell’istituto. Numerose le aziende coinvolte
Cernobbio: la mostra “Illazioni / Devianze” del pittore inaugura oggi la galleria dell’Archivio Cattaneo
Ieri l’ufficializzazione per le elezioni amministrative del 26 maggio
L’architetto Redaelli è amico di Berlusconi. Ora è a New York, poi andrà a Miami «Sto guardando da vicino le strutture americane per trovare le soluzioni migliori sull’interno»
A Somaino riunione del parlamentino di quartiere
L’artista e designer brianzolo scomparso nell’84 realizzò negli anni Sessanta un’icona del boom economico. Biciclettata (il 28) e mostra (a dicembre) per ricordarlo
Ieri sera a Cantù il confronto tra esperti con la promessa dell’archistar Stefano Boeri. In giornata porte aperte in alcuni laboratori di progettazione che hanno fatto la storia
Annuncio su internet per la dimora Seicentesca che può contare 32 locali, 20 stanze da letto e 12 bagni
Nessi (Svolta civica) e Italia nostra all’attacco della commissione paesaggistica che ha dato l’ok. «Ignorato il vincolo di tutela. E c’è un abuso da abbattere»
L’architetto Seneca replica al Comune. «Il problema non sono i posteggi ma l’illuminazione. Il mio progetto prevedeva altri interventi, dimenticati»