Svolta generazionale: cinque anni cruciali per 20 mila aziende
Il caso Confronto a Como, promosso a Villa del Grumello dall’Ordine dei Commercialisti e Banca Generali Private. Su 700 mila imprese familiari, 40 mila sono sul Lario
Il caso Confronto a Como, promosso a Villa del Grumello dall’Ordine dei Commercialisti e Banca Generali Private. Su 700 mila imprese familiari, 40 mila sono sul Lario
Il caso Dopo la sentenza del Tar e 52 famiglie del Luna Park valutano se chiedere un rimborso al Comune
Sindacato Trasloco gestito durante l’estate e uffici già operativi, inaugurazione a fine ottobre. Negli spazi ex Ina in via Recchi il Caf, il Sicet, l’Ufficio vertenze, gli Sportelli Lavoro e Artigianato
Progetti Arca ha ormai concluso la riqualificazione dei percorsi interni - Ad aprile le prime visite, inizialmente guidate e riservate alle scuole
La proposta Il voto in Commissione al Consiglio degli Stati contro il turismo degli acquisti. Già in itinere il dimezzamento degli attuali 300 euro, ora si valuta un ulteriore intervento
Non solo il calendario con le date della stagione (Reggio Calabria al via). Resta infatti il capitano
Confine Accelera l’iter di approvazione del provvedimento svizzero per disincentivare la spesa all’estero. Il commerciante Carlo Coen: «Non cambierà nulla, le famiglie ticinesi si abitueranno a dividere gli acquisti»
La protesta Cinquanta utenti hanno chiesto il rimborso alla Navigazione. «Continue interruzioni e soppressioni hanno provocato disagi e costi»
L’iniziativa Il reportage, le immagini e il confronto promosso da Banca Generali Private. «La nostra mission è sensibilizzare comunità e territorio alle sfide dell’Agenda Onu 2030»
L’evento Lunedì 15 luglio nella sede di Confindustria Como un talk e il docufilm “Time to change”. «L’ambizione è sensibilizzare il territorio agli obiettivi contenuti nell’Agenda Onu 2030»
Il caso Arriva la risposta a una richiesta di chiarimento avanzata dai pendolari delle ferrovie lombarde - Palazzo Lombardia aveva limitato i risarcimenti
I ritardi di gennaio Il nuovo meccanismo di bonus fa perdere la compensazione per i disagi dei pendolari
Trasporti Dopo l’addio al bonus ritardi automatico. Cambiano i valori di riferimento: lo sconto è più difficile: «I disservizi adesso sono solo a carico dei viaggiatori»
Trasporti La giunta approva la modifica e illustra i dettagli della misura che sostituisce il bonus. Lucente: «Segnale di attenzione ai viaggiatori»
Bellagio Trovata un’intesa tra il ragazzo e il Comune. A causa del raid di cinque anni fa, 10mila euro di danni. Il sindaco: «Si è pentito, gli siamo andati incontro»
La sentenza Due anni e tre mesi di condanna per un uomo accusato di sottrazione di minore dal 2013 al 2022
Dal primo gennaio si passa dal 7,7 all’8,1% Nel settore alberghiero si va dal 3,7 al 3,8%
Tribunale In aula la testimonianza degli automobilisti beffati. Gli imputati sono entrambi della provincia di Caserta
Shopping Il provvedimento dimezza il valore sulle merci esenti dal pagamento dell’Iva. L’intervento di Berna era stato annunciato nelle scorse settimane, ora è arrivata l’ufficialità
La testimonianza Ercole Salvioni, presidente dell’azienda di arredamento spiega perché la qualità dei prodotti vale più delle tassazioni statali