
Cantù, è arrivato anche Culpepper Pupillo di Gerasimenko e Bolshakov
La guardia classe 1989, dopo essersi sottoposta alle consuete visite mediche, raggiungerà i suoi nuovi compagni di squadra al ritiro di Chiavenna
La guardia classe 1989, dopo essersi sottoposta alle consuete visite mediche, raggiungerà i suoi nuovi compagni di squadra al ritiro di Chiavenna
Il commento del direttore sportivo Pier Francesco Betti riguardo la scelta del nuovo allenatore operata dalla proprietà Gerasimenko.
Il commento del direttore sportivo Pier Francesco Betti riguardo la scelta del nuovo allenatore operata dalla proprietà Gerasimenko.
L’allenatore ucraino da ieri in ritiro con la squadra a Chiavenna. E ha subito preso in mano la squadra
Il coach ucraino ha raggiunto la squadra in ritiro e già oggi dirigerà l’allenamento con Sodini
Americano classe 1995, Ryan è un centro di 211 centimetri, uscito dalla Tulane University.
Arrivato il secondo dei quattro americani. Vai e Tassone le prime “aggiunte” che già ieri si sono allenati al Caimi.
Il nuovo giocatore della Pallacanestro Cantù fondamentale nel successo degli azzurri.
Il retroscena: Gerasimenko sta lavorando al ritorno del grande ex georgiano
Grandi manovre intorno alla squadra di Sodini, soprattutto in attesa di trasferirsi a Chiavenna
Il playmaker nativo dell’Alabama è atterrato stamattina alla Malpensa con un volo da Miami
Ecco com’è impostato il precampionato della squadra brianzola.
Alle 18 al “Caimi” di Vighizzolo si apre la nuova stagione della squadra biancoblù.
Al di là di chi sarà il capo allenatore, staff tecnico composto solo da due elementi. Due i giocatori da ingaggiare (a meno che Maspero...) e altri da aggregare per la preparazione.
Terza guardia americana ingaggiata. E l’altro è un’ala-centro sempre Usa.
L’ufficialità della risoluzione consensuale con il club arriverà a breve.
Tra le attese protagoniste della stagione diverse squadre che hanno optato per i sette stranieri.
Consueto appuntamento settimanale con la rubrica di sport più longeva de La Provincia
Con il “5+5” anche Reggio Emilia, Pistoia, Brescia, Pesaro, Cremona e Bologna.
In programma le finali nazionali di basket 3 contro 3.