Domani inizia la preparazione “calibrata”. Gli allenamenti a Seveso a porte chiuse
L’Acqua S. Bernardo sta di fatto avviando la nuova stagione
L’Acqua S. Bernardo sta di fatto avviando la nuova stagione
Svizzera Il Canton Ticino alle prese con il contraccolpo del maltempo che ha ridotto le presenze: campagna marketing per incoraggiare i visitatori
Per la seconda stagione di fila il palazzetto brianzolo ospiterà l’attività del club. Il 15 settembre contro Verona si apre alla presenza dei tifosi: 553 posti la capienza dell’impianto
Crescita dello 0.3% rispetto al precedente trimestre. Un lavoratore su cinque in Svizzera è italiano
Inquinamento Pubblicato il report del Dipartimento del territorio: «È stato l’anno migliore del quinquennio: condizioni meteo favorevoli»
Estate Il paradosso: a Como non è per nulla semplice concedersi un tuffo in sicurezza. C’è chi prova con le piscine di Casate e Chiasso. Riecco i bagni al Tempio, nonostante i divieti
Ecologia L’idea: un collegamento tra le due stazioni. Lettera delle associazioni al Parco Groane-Brughiera con l’obiettivo di recuperare fondi dalla Regione
Il quadro Danni per centinaia di milioni di franchi, intere aree devastate. Fenomeni sempre più frequenti e violenti con numeri senza paragoni
Caslino d’Erba Domenica un quindicenne si è tuffato con alcuni amici e ha rischiato di annegare. Il sindaco: «Ora abbiamo installato anche i cartelli con l’ordinanza, qui è vietato fare il bagno»
L’intervista Il tempo trascorso in coda è un «costo occulto». Secondo il consigliere agli Stati Fabio Regazzi, il problema si sta accentuando
La mappa Ecco dove ci si può tuffare in provincia. Punteggio massimo per 37 punti sul Lario (21 Comuni)
Ponte Lambro Ragazzo di Canzo muore nel Lambro in località Fucina. Recuperato dai sommozzatori e rianimato, ma per lui non c’era più nulla da fare
Ponte Lambro I sommozzatori hanno recuperato nel fiume un ragazzo di 19 anni di Canzo che non era riemerso. Il decesso in ospedale
Il confronto Il sindacato Ocst ricorda che la differenza nelle retribuzioni è di 1200 franchi. «Il gap è inferiore nel settore delle costruzioni in cui c’è una contrattazione nazionale»
Erba La Procura di Rovigo: caso riaperto per «ulteriori attività investigative» sulla ricerca della donna e della sua vettura
Le nostre tasche Tante auto con targa italiana a Vacallo dove per la benzina il risparmio tra i 2 e i 5,6 euro a pieno. E per il diesel forbice ridotta a vantaggio della Svizzera
Il fatto Un turista francese di 34 anni si è gettato nel torrente, ma poi si è sentito male per l’acqua gelida. Alla tragedia ha assistito la compagna di 27 anni, rimasta poi sotto choc. Vano il trasporto in ospedale a Lecco
Porlezza Un turista francese di 34 anni si è gettato nel torrente, ma poi si è sentito male per l’acqua gelida. Alla tragedia ha assistito la compagna di 27 anni, rimasta poi sotto choc. Vano il trasporto in ospedale a Lecco
Il dibattito Gli ambientalisti: «Rimossi alberi e ghiaia in una zona dove la natura aveva riconquistato gli spazi». Il Comune: «Solo tolti i detriti che creavano problemi»
Lurate Caccivio Sono state installate le indicazioni per rendere le camminate più sicure e piacevoli