Libri bruciati nel parco del Lura. I volontari: «Che tristezza, gesto ignobile»
Rovello Porro In cenere i volumi della casetta dell’associazione Verde età. Il presidente Guerini: «Amareggiati, ma continueremo a portare i testi»
Rovello Porro In cenere i volumi della casetta dell’associazione Verde età. Il presidente Guerini: «Amareggiati, ma continueremo a portare i testi»
Il report Un fenomeno che sta caratterizzando (e preoccupando) il Ticino. Si va in altri cantoni per gli stipendi più alti e per le scuole ritenute migliori
Intervista Renato Martinoni, professore di letteratura all’Università di San Gallo affronta uno dei temi più dibattuti in Ticino. Con una visione controcorrente: «Si cerca di andare dove ci sono le condizioni migliori. E vale anche per gli italiani»
Italia-Svizzera Alex Farinelli, consigliere nazionale a Berna per il Plr, difende i contenuti dell’intesa fiscale: «Si limiterà la disparità salariale a cavallo del confine. Utile definire in via definitiva anche il lavoro smart»
L’analisi Cala il numero delle persone che non ha un lavoro stabile. Sono oltre duemila rispetto al mese precedente. Con qualche dubbio
La storia Michel Mancuso nel 2015 si era tuffato nel Ticino, immerso nel buio e senza aiuti. A distanza di tempo la medaglia la valore civile che si sarà consegnata dal prefetto di Novara
Cadorago Dopo le segnalazioni dei cittadini, una trentina di giovani sono stati allontanati . Il sindaco Clerici: «I controlli sono importanti per rendere sicuri i boschi del nostro territorio»
Lo studio Il numero delle procedure è più alto del 6,6% rispetto al 2021. All’origine molte ragioni. Tra i Cantoni ai primi posti anche Berna e Zurigo
Confine Dati diffusi dall’Ufficio federale di Statistica. Preoccupa anche l’impennata dell’inflazione (2,8%). I sindacati: «Situazione preoccupante, gap da colmare»
Il confronto Tra la città e Chiasso prezzi variabili per la verde anche di 16 centesimi al litro. Gasolio, invece, più conveniente sul Lario
Erba L’intervento di emergenza all’altezza della rotonda della Malpensata alle 17 di sabato 22 aprile
Secondo lo scrittore del VI secolo Cassiodoro significa “corso d’acqua dalla doppia sorgente”. È perlopiù declinato al femminile fino a Carducci. Ispirò Manzoni e Quasimodo, ma i versi più belli al tratto valtellinese li ha dedicati Alfonso Gatto
Rovello Porro Il tracciato partirà dai margini del paese fino alla zona nord di Saronno. Percorso con poche pendenze, adatto ai tanti runners e a chi vuole fare un giro in bici
Lo scenario Le paure degli esperti dell’Osservatorio permanente del Po. Nei campi essenziale impiegare l’acqua in modo equilibrato e consapevole
Meteo pazzo Monitoraggio del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. Il letto del Terrò è asciutto. La denuncia: «La situazione è particolarmente grave in una zona umida come la Brughiera»
Lugano Il consigliere leghista Quadri posta un’immagine di un’auto con targa italiana posteggiata male
Il caso L’ex sindaco e sottosegretario Turba contesta le accuse degli ambientalisti sui lavori: «Gli argini tutelano le sorgenti che dissetano Canzo, Castelmarte, Ponte Lambro e Proserpio»
Il caso Provvedimento del Comune che confina con Cernobbio e Maslianico: «Limitazioni necessarie per garantire la fornitura minima al fabbisogno»
Bizzarone Sabato a Gorla Maggiore l’inaugurazione della mostra dedicata alla storica linea dei treni
Erba Solo sassi e terra nel greto del torrente, visti dal drone gli effetti della siccità sembrano ancora più drammatici. Nel lago di Pusiano non entra una goccia d’acqua. L’allarme di Fontana, le accuse degli ambientalisti sugli interventi