Sul Ticino torna il sereno: il ritorno dei turisti lancia alberghi e ristoranti
Il bilancio Positivi gli indicatori principali della principale filiera estiva e in particolare per il Cantone di Lugano. Previsioni ottimistiche
Il bilancio Positivi gli indicatori principali della principale filiera estiva e in particolare per il Cantone di Lugano. Previsioni ottimistiche
La carenza di impianti a Cantù obbliga alla scelta. Ore decisive per sbarcare in Brianza
Goletta dei Laghi Legambiente ha fatto tappa sul Ceresio per effettuare le verifiche sull’acqua. Un caso il torrente fuori norma. «Dieci anni di luci e ombre. Togliete gli scarichi diretti»
Goletta blu I risultati delle analisi fatte nel lago. Male anche i dati della foce dell’Albano a Gravedona: «In città problemi anche sul fronte della sicurezza»
Confine Dall’Udc il via all’iniziativa che punta a rivedere l’attuale politica su accoglienza e asilo
Confine C’è una forte incertezza sui prossimi sei mesi, ma per ora continua a salire il livello di occupazione. Nell’arco dell’ultimo anno tremila posti di lavoro in più
Tempo libero Nei fine settimana al Tempio e ai giardini di Villa Geno. Acqua ok nei due lidi cittadini, a Villa Olmo «eccellente». E in altre 36 località
Il 17 giugno, a Chiasso, prima serata della rassegna con il musicista cubano Eliade Ochoa. Dal 13 al 23 luglio parata di star a “Moon & Stars Festival”
Rovello Porro In cenere i volumi della casetta dell’associazione Verde età. Il presidente Guerini: «Amareggiati, ma continueremo a portare i testi»
Il report Un fenomeno che sta caratterizzando (e preoccupando) il Ticino. Si va in altri cantoni per gli stipendi più alti e per le scuole ritenute migliori
Intervista Renato Martinoni, professore di letteratura all’Università di San Gallo affronta uno dei temi più dibattuti in Ticino. Con una visione controcorrente: «Si cerca di andare dove ci sono le condizioni migliori. E vale anche per gli italiani»
Italia-Svizzera Alex Farinelli, consigliere nazionale a Berna per il Plr, difende i contenuti dell’intesa fiscale: «Si limiterà la disparità salariale a cavallo del confine. Utile definire in via definitiva anche il lavoro smart»
L’analisi Cala il numero delle persone che non ha un lavoro stabile. Sono oltre duemila rispetto al mese precedente. Con qualche dubbio
La storia Michel Mancuso nel 2015 si era tuffato nel Ticino, immerso nel buio e senza aiuti. A distanza di tempo la medaglia la valore civile che si sarà consegnata dal prefetto di Novara
Cadorago Dopo le segnalazioni dei cittadini, una trentina di giovani sono stati allontanati . Il sindaco Clerici: «I controlli sono importanti per rendere sicuri i boschi del nostro territorio»
Lo studio Il numero delle procedure è più alto del 6,6% rispetto al 2021. All’origine molte ragioni. Tra i Cantoni ai primi posti anche Berna e Zurigo
Confine Dati diffusi dall’Ufficio federale di Statistica. Preoccupa anche l’impennata dell’inflazione (2,8%). I sindacati: «Situazione preoccupante, gap da colmare»
Il confronto Tra la città e Chiasso prezzi variabili per la verde anche di 16 centesimi al litro. Gasolio, invece, più conveniente sul Lario
Erba L’intervento di emergenza all’altezza della rotonda della Malpensata alle 17 di sabato 22 aprile
Secondo lo scrittore del VI secolo Cassiodoro significa “corso d’acqua dalla doppia sorgente”. È perlopiù declinato al femminile fino a Carducci. Ispirò Manzoni e Quasimodo, ma i versi più belli al tratto valtellinese li ha dedicati Alfonso Gatto