«Giù le mani dall’italiano». La finta rivolta in un film
Ciak si gira Le riprese di “Bon Schuur Ticino” del regista Peter Luisi. Nella commedia la protesta di chi è contrario all’istituzione di una sola lingua
Ciak si gira Le riprese di “Bon Schuur Ticino” del regista Peter Luisi. Nella commedia la protesta di chi è contrario all’istituzione di una sola lingua
Un fiume da tenere in maggiore considerazione: non solo ha spinto l’economia per secoli ma ha anche ispirato scrittori, poeti e artisti a partire dal premio Nobel Quasimodo. Vi proponiamo un’anteprima di un nuovo saggio
Intervista con Eolo Alberti, sindaco di Bioggio e presidente della Conferenza dei primi cittadini del Malcantone. «Ci si allontana per ragioni di studio, ma tanti tornano per aprire un’attività in proprio. Più attenzione ai trasporti»
L’andamento Molto pesante l’incidenza dell’incremento migratorio. Lo squilibrio legato al calo dei giovani e all’aumento dei più anziani
Cadorago L’intervento ambientale sarà attuato entro il prossimo anno . Previsto anche il rimboschimento nella zona intorno al torrente
Intervista Stefano Scagnolari, docente dell’Università della svizzera italia e responsabile dell’Osservatorio: «Franco forte, concorrenza, aumento dei prezzi dei viaggi aerei: l’importante è non cullarsi sugli allori»
All’origine del no alla balneazione emesso dall’Autorità di bacino c’è la siccità che ha creato una nuova spiaggetta, subito presa d’assalto
Lurate Caccivio Da parte dell’assessore Bianchi la conferma che la situazione non è mutata e l’acqua non va utilizzata
Cernobbio Oggi la consegna dei lavori lungo il Garovo, a quasi un anno dall’ondata di maltempo.Il sindaco: «Iter burocratico molto celere»
Cade la possibilità di un intervento sui prezzi del carburante - È così destinato a continuare il pendolarismo in Italia per fare il pieno
Confine Berna attiva controlli sulla conformità dei prezzi dei carburanti. Ma dopo il taglio delle accise in Italia, i pendolari del pieno sono scomparsi
Consumi Il governo di Berna valuta contromisure a favore degli impianti sul confine - Ma per il momento benzina e diesel restano più convenienti in territorio italiano
Oltre confine verde a 1,96 e diesel a 2,06 al litro. Da noi fino a 20 cent in meno
Le vacanzeIl presidente degli albergatori: «Previsioni ottime ovunque» Ieri al Gottardo verso sud 22 km di colonna, mai così tante auto dal 1999
Il taglio sulle accise ha avviato un pendolarismo al contrario con la Svizzera. In città la verde oscilla mediamente tra 1,74 e 1,79 euro. Como sopra 1,8 e Chiasso oltre i due euro
Slitta di un giorno l’entrata in vigore della riduzione applicata sulle accise - Intanto molti comaschi vanno oltre confine dove il risparmio, per il momento, è garantito
In dieci giorni 30 centesimi in più nel capoluogo. Oltre confine rispetto a ieri aumento anche di 20 cent, ma qualcosa si risparmia ancora
Una ventina di presenti, soddisfatti gli organizzatori
Segnalazioni dei cittadini dopo aver visto gli animali a galla. Il sindaco: «Chi ha sbagliato paghi». Indagini in corso dell’Arpa
L’inserto in regalo con La Provincia in edicola giovedì 23 dicembre