La Fondazione comasca lancia il lascito solidale
L’iniziativa Una possibilità per aiutare le associazioni lariane: lasciare a loro una parte del proprio patrimonio
L’iniziativa Una possibilità per aiutare le associazioni lariane: lasciare a loro una parte del proprio patrimonio
Bilanci Dopo due mandati Luca Levrini cede il testimone: «La “Vis Comensis” è il traguardo di sei anni di lavoro. Oggi questo ente non può che ambire a migliorare»
Progetti Bilancio di una rubrica video de La Provincia che deve la sua fortuna a un team di studenti di talento
Il retroscena Angelo Tagliabue ha provato a conferire gli immobili dell’Insubria all’ente da lui voluto e di cui è presidente
Il percorso Primo bilancio del progetto avviato a Como due anni fa: «La sinergia scuole-aziende funziona, ora vanno convinti i ragazzi»
La strategia L’auspicio dell’ente di promozione ticinese. «Siete stati bravi a creare un marchio noto nel mondo. Una collaborazione possibile è su pacchetti condivisi»
L’intervista Sugli adeguamenti dello stadio necessari per la serie A il sindaco di Como dice: «L’obiettivo è giocare al Sinigaglia appena possibile, ottemperando a tutte le norme di legge, seppur derogate»
Il convegno Ieri l’avvio dei tre giorni di confronto sul tema dell’eccellenza inclusiva. Il fondatore Erasmo Figini: «La nostra ambizione è mettere al centro l’uomo in ogni azione»
Università Tensione sul ruolo della neonata fondazione. Lo statuto non è mai passato dal Senato accademico ma il Consiglio di amministrazione non ne era informato
Cernobbio Dopo la deposizione di una corona alla lapide dei caduti, il discorso del questore e un bilancio dell’anno passato. Durante l’evento il concerto degli studenti della scuola media Parini
Università Si riaccende lo scontro: il Senato Accademico a un passo dalla sfiducia a Tagliabue. Nel mirino la Fondazione voluta dagli attuali vertici chiamata a gestire fondi e beni dell’Ateneo
Qui Erba Storia breve di una idea di grande successo. Tutto è iniziato con Youth-Lab di Fondazione Cariplo. Poi il coinvolgimento di oltre 570 giovani del territorio
L’evento Alla serata del Sociale le testimonianze lariane in occasione del forum con le altre località “creative”: «Un euro in progetti culturali, può generarne quattro»
Evento Al Sociale il valore e l’unicità dell’artigianato - La filiera del tessile di Como è riconosciuta un’eccellenza creativa dall’Unesco. Una rete tra territori per condividere idee e innovazioni
L’intervista Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como: «Le esternazioni fatte più volte da Rapinese hanno chiuso la partita»
Tessile Nel nuovo soggetto confluiscono Setificio, ex allievi e museo - Primo caso in Italia, potrà accedere a bandi, 5 per mille e raccolte fondi
Territorio Il sindaco pensa di ridurre l’attuale quota di 185mila euro l’anno. L’avvocato Giancola lascia il consiglio e accusa. Levrini getta acqua sul fuoco
Il dibattito L’ex assessore Caradonna seguì gli interventi per ottenere l’ok al campionato 2002-2003: «Conciliare la sicurezza con i vincoli sulla struttura. Ma è un posto meraviglioso per le partite»
Paratie L’ente nega di aver bocciato ufficialmente il progetto scelto da Regione e Comune. Non ci sono atti formali, si è solo avviato un dialogo. Difficilmente saranno pronti a febbraio
Como All’interno dell’istituto Paolo Carcano di Como esiste ed è attiva la realtà di Fondazione Setificio, raccontata in questo video dal preside Peverelli, dal presidente Graziano Brenna e dall’ex studente Andrea Di Nunno