Fondazione Volta, tra pace e nucleare
L’incontro Iniziativa al Carducci con gli esperti Maurizio Martellini e Matteo Frigoli
L’incontro Iniziativa al Carducci con gli esperti Maurizio Martellini e Matteo Frigoli
Un percorso di crescita e contratto a tempo indeterminato subito o dopo un anno Intercettare giovani studenti interessati a intraprendere percorsi lavorativi subito dopo il conseguimento del diploma è oggi una priorità per le imprese. «L’accademia di mestieri nasce sei …
Dalle 6 alle 19 Albese sarà domani l’ombelico delle due ruote. In centinaia per la randonnée a squadre intitolata al campione olimpico
Lunedì la presentazione dello studio della Soprintendenza - L’opera si completa con le vetrine virtuali scaricabili via Internet
Il sindaco Pizzutto ha reso noto ai consiglieri l’esposto sui conti della Fondazione. «Ci sono problemi nella gestione, ho esercitato il potere di controllo che spetta ai Comuni»
Alessandro Volta era già un monumento in vita: il primo dei moderni, nonché l’unico, tra i comaschi, degno di essere accostato ai “padri culturali” della nostra piccola patria, i due Plinii. Lo aveva capito, tra gli altri, l’autore di una …
La Fondazione Porta Spinola ha contattatocon la “Molteni Enrico” di Giussano. Turati: «Dobbiamo ampliare la nostra Rsa e quest’edificio storico confina con il nostro»
Al Sociale la presentazione della qualifica ottenuta per il tessile - Manoukian: «Sia di stimolo per un territorio dalle potenzialità enormi»
Como ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento per l’expertise unico nella lavorazione tessile e della seta in particolare
Il formato di pasta riletto dal designer Paolo Albano. Omaggio alle città creative del food - Bergamo, Parma e Alba - e auspicio per la candidatura di Como
La proposta dei ristoratori per mettere al riparo dal maltempo i clienti all’esterno - Spaggiari: «Capisco le difficoltà, però interventi del genere sono vietati dalla Soprintendenza»
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
Un bando per la ripresa post pandemia: tanti gli illustri testimonial
Importante accordo, anche in ottica futura, per il settore giovanile azzurro
Alzate Brianza, dopo aver un abbattuto il primo stabile, la brutta scoperta nella seconda cascina. Riaperta la Provinciale
Tremezzina: il re del Belgio la aveva restituita. Molte idee per il rilancio, sull’onda delle “Case per artisti” ideate da Pietro Lingeri
Gli archeologi ancora al lavoro per portare alla luce tutti i resti Sul materiale verranno fatti test in laboratorio per arrivare alla datazione
La chiusura di Villa Celesia è conseguenza dell’anno di epidemia e del crollo del numero degli ospiti - Regione, Comune e Ats: «Ridurre i costi e resistere»
Benvenuto Puricelli gestisce il locale dal 1976: «Tuttora ci telefonano da tutto il mondo». Ma per ora non c’è un accordo
Il progetto prevede la raccolta di ulteriori risorse e donazioni per le famiglie in crisi - Il presidente Giovanni Fosti: «Un problema che riguarda tutti, un’ingiustizia inaccettabile»