
Covid: 16.632 positivi e 75 decessi, a Como 205 casi 77 a Lecco e 39 a Sondrio
. Il tasso di positività è al 2,6%, in calo rispetto al 2,9% di ieri. In terapia intensiva altre 24 persone
. Il tasso di positività è al 2,6%, in calo rispetto al 2,9% di ieri. In terapia intensiva altre 24 persone
Negli ultimi otto anni meno 30%. Il Comune stanzia 50mila euro. Domande entro gennaio. Girgi: «Non premio, ma investimento sul futuro». Maspero: «Incoraggiamo neo mamme e papà»
Oltre 1,3 milioni di visualizzazioni per il video dei giovani della Croce Rossa locale. Rilanciato in tutto il mondo l’appello a fare i volontari, anche nelle Filippine
Il presidente Mattarella ha scaricato il primo certificato
Il tasso di positività è del 1,4%, in aumento rispetto al dato di ieri
Un sondaggio consultivo per interrogare i cittadini su come vorrebbero che fosse il lungo lago in futuro - Tra le domande, anche quelle specifiche sugli arredi
I dati Istat: l’aspettativa media degli uomini segna un meno 2,4
Andiamo a scoprire chi sono i gioiellini aggregati alla prima squadra
La curva settimanale punta verso l’alto dopo la costante discesa registrata da maggio.Siamo a 45 tamponi positivi ogni centomila abitanti
La questione è calda e adesso si prova a tastare anche il polso dell’affezionata tifoseria. Si può votare su Facebook. Passeri: «Di sicuro non c’è un “no” deciso per una o l’altra struttura»
Risale al 0,9% il tasso di positività
Non succedeva dal 6 ottobre. La vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, annuncia il traguardo con un messaggio affidato a Twitter
Non succedeva dal 6 ottobre. La vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, annuncia il traguardo con un messaggio affidato a Twitter
Si è passati da una media di 5 decessi al mese a 8-10, pur essendo le strutture Covid free. Il presidente: «Cause naturali, ma l’aumento è reale». Nella Rsa di via Fossano ben 35 posti liberi
Sono 2265 le vittime in più registrate dall’inizio della pandemia all’ultimo dato Istat di tre mesi fa. Solo in città a marzo i decessi registrati sono aumentati di quasi il 60% rispetto ai cinque anni precedenti
Media superiore a quella provinciale (56,6) e regionale (52,5). Albese meglio di tutti (68,6)
Siamo al primo posto in Lombardia per il rapporto tra i contagiati e la popolazione
A livello regionale il dato è di 56 casi ogni 100mila abitanti, la soglia è a 50 Como al momento è a quota 88. L’esperto: da luglio si arriverà a zero decessi
Ma il dato ufficiale del 2021 è peggiore della media del quinquennio precedente alla pandemia. A gennaio, con un incremento di decessi del 30%, si era ormai esaurito l’effetto tragico della seconda ondata
Allerta Ats:«I dati della pandemia non vanno bene». In una settimana raddoppiati gli alunni in quarantena. C’è il timore che possa succedere come a inizio marzo