I lettori si spaccano sul Natale: già 700 voti e i risultati...
Il sondaggio Ecco i primi risultati del sondaggio lanciato dal nostro sito sulla querelle tra il sindaco Rapinese e i commercianti del centro
Il sondaggio Ecco i primi risultati del sondaggio lanciato dal nostro sito sulla querelle tra il sindaco Rapinese e i commercianti del centro
La città invivibile Sempre meno i comaschi dentro la città murata.Perretta: «Città murata affascinante, ma difficile»
La fotografia I cambiamenti sociali nell’ultimo rapporto del Censis. Un’emorragia di persone in età lavorativa: 8 milioni in meno nel 2050
La classifica I dati raccolti e analizzati dal Sole 24 Ore, per stabilire in quali province italiane c’è miglior qualità di vita, vedono Como in miglioramento rispetto al 2022, con un guadagno di 16 posizioni
Grandate Già avviata una prima consultazione su cosa migliorare in paese. «Voglio capire l’orientamento dei cittadini per dare risposte concrete»
Como Ai danni provocati dal pm 2.5 vanno aggiunti anche quelli attribuibili a sostanze quali ozono e biossido di azoto
I dati Istat Dopo un incremento a inizio anno il numero dei neonati torna a scendere. Non è mai stato così basso. L’età media delle mamme oggi è di 32,7 anni
Nella memorabile chiusura della “Famiglia Moskat”, capolavoro del premio Nobel Isaac Bashevis Singer, con tutta probabilità, assieme a Thomas Mann, il più grande narratore del Novecento, arriva a sintesi la saga raccontata per settecento pagine e, più in generale, il …
Carovita L’incremento del costo dei trasporti rende alcune mete (come le capitali) inaccessibili. Ci sono istituti che coprono parte delle spese per le famiglie in difficoltà: ma può non bastare
Ponte Chiasso Irregolarità riscontrate durante i controlli degli agenti della polizia amministrativa
I dati Elaborazione della Fondazione Leone Moressa che rileva anche i contributi Irpef in 114 milioni di euro. A testa versati 3.920 euro, duemila in meno dei lariani
I dati Lo studio di The European House Ambrosetti. Tra Como, Lecco e Sondrio il 9,6% delle imprese lombarde Nel periodo pre Covid il Pil è cresciuto del 10% l’anno. Oggi il gap è ancora negativo. Disoccupazione: qui al 6,6%
L’intervista La grande attrattività della Regio Insubrica deve conciliarsi con la qualità della vita di chi abita in queste zone. Stefano Scagnolari, docente dell’Università della Svizzera Italiana, punta l’indice soprattutto sulla mobilità
Venerdì 13 ottobre Serata evento all’Astra con la proiezione di “Wallay”. Un film che racconta il Burkina e l’Europa
In consiglio Una trentina di migranti sotto casa e dalla palazzina parte una raccolta firme, accompagnata da una petizione letta ieri in consiglio comunale
Sanità Calo demografico del 5% anche nel 2023. Mariella Enoc: «Intervenire con azioni concrete». Open day il 30 settembre alla Casa Giovannina Franchi
Italia Undicesimo presidente della Repubblica e il primo a essere rieletto per un secondo mandato
Il romanzo Scritto da un ex studente del collegio Gallio, il libro ripercorre la storia di due giovani migranti fuggiti dalla Turchia col sogno di aprire un’attività a Milano, approdati poi a Como. Tra le pagine la morte di don Roberto e altri fatti di cronaca della città
Nuovo colpo di mercato e dal sapore particolare: arriva il difensore Vozovik
L’intervista Il parere del direttore del Centro svizzero di coordinamento : «Ma la professione continua a rimanere attraente nella Confederazione»