Erba, trovato morto questa mattina un uomo. Ancora incerte le cause del decesso
Via Milano I soccorsi sono intervenuti intorno alle 8.30 di oggi, mercoledì 24 maggio ma l’uomo era già senza vita. I carabinieri stanno eseguendo le indagini sul posto
Via Milano I soccorsi sono intervenuti intorno alle 8.30 di oggi, mercoledì 24 maggio ma l’uomo era già senza vita. I carabinieri stanno eseguendo le indagini sul posto
Blevio Tre giovani, tutti stranieri, sorpresi nella casa di una famiglia toscana su segnalazione dei vicini. Valutazione dei danni in corso
Stranieri Nel corso del 2022 sono stati 250 i ragazzi riconsegnati all’Italia. Ora si teme l’arrivo di una nuova ondata, dopo l’incremento degli sbarchi
Immigrazione Lunedì ne arrivano cinquanta a Lipomo. E dal confine minacciano di rimandarne in Italia trecento. Rapinese: «Già troppi minori». La Lega: «Ci pensi l’Ue»
La statistica Incremento costante dal 1992 al 2012, poi una stagnazione quasi generalizzata. Stabile Cantù, flessione per Alzate, Capiago, Cucciago e Figino (torna sotto i cinquemila abitanti)
Dati Istat Gli under 14 sono la metà di chi ha oltre 65 anni e i nuovi nati sono scesi al di sotto dei quattromila annui. Buone notizie per la longevità, ci sono 188 ultracentenari
Cantù Vanno quasi tutti, ma le famiglie fanno più fatica. Colombo (Fermi): «Alcune mete sono ormai inaccessibili. In futuro punteremo su località italiane meno di punta»
Nuova edizione Anci Lombardia aggiorna il dossier che nei numeri racconta il territorio. Il nostro reddito procapite è di 26.600 euro, contro una media regionale a quota 28.700
Como La versione originale in ghisa e con le decorazioni a timoni non potrà essere riutilizzata. Occorre decidere se i parapetti servono o meno (non sono obbligatori) e nel caso che tipo di protezione adottare
L’incontro Folla alla serata informativa a Ronago. Ipotesi sulla scuola: «Pochi i bambini per nuove classi. L’unione servirà per migliorare i servizi nei due paesi»
Ponte Chiasso Il cittadino di origini croate aveva causato la morte del conducente di un autocarro tamponato con la sua macchina a taglia svizzera
L’emergenza Laboratori usati a turno per ospitare gli studenti, lezioni anche in sala fotocopie e in aula magna. I presidi: «Non si può più aspettare». Ma la Provincia si arrende: «Spazi finiti, l’unica è attendere il calo demografico
L’inchiesta Gli amministratori dei territori comaschi analizzano la grande fuga verso le città della Brianza: «Scuole chiuse, ed è persino difficile avere un vigile»
Lo studio Rispetto a 70 anni fa crollo dei residenti in alcune zone della provincia: ecco i dati di tutti i Comuni. L’esperta: «Puntare su scuola, trasporti e sanità locali per contrastare la tendenza». E c’è un progetto già avviato
La storia Inna e i suoi figli sono stati ospiti della casa vincenziana di via Tatti e ora sono tornati in patria, non lontano da Kiev, per stare insieme al marito e papà
L’annuncio L’amministrazione punta su via Somigliana. Il sindaco: «Chi otterrà l’appalto dovrà anche costruire». Nella maxi cucina saranno cucinati 4.500 pasti al giorno
Il caso Un diciannovenne è stato arrestato in stazione a Como San Giovanni dopo essere stato sorpreso mentre cercava di far entrare illegalmente in Svizzera, tramite un treno, sette immigrati
Società Secondo i dati dell’Istat la provincia è tra quelle con il maggior tasso di “emigratorietà”. Il record è del 2019, quando 2.533 residenti scelsero l’estero. Tanti i giovani tra i 25 e i 34 anni
L’inchiesta Inventava ricorsi, provvedimenti e certificazioni per trarre in inganno la Questura. Vittime del complesso raggiro i suoi stessi clienti. Sospeso dall’Ordine per i prossimi tre anni
Popolazione Rispetto a 20 anni fa duemila bimbi in meno, mentre crescono gli over 65 e il 7,7% arriva da altri Paesi. Serve un nuovo modello di sanità e di servizi per assicurare e assistenza per una società profondamente mutata