Boeri: «Cantù, verrò a trovarti La politica pensa poco al legno»
Il presidente della Triennale apre a una collaborazione con la città del mobile
Il presidente della Triennale apre a una collaborazione con la città del mobile
«Salgono redditi e consumi. Famiglie, cresce il potere d’acquisto». Titolava così ieri un giornale nazionale. Ci sarebbe da rallegrarsi. Tanto più che domani finisce la lunga stagione delle festività e riparte la vita normale con i suoi problemi quotidiani. Oltre …
Il suo sogno è aiutare le persone. Dare una mano a chi si trova in difficoltà perché lui di momenti difficili ne ha attraversati tanti, ritrovatosi nel 2010 in una guerra non voluta in Costa d’Avorio. Orfano di madre e …
A inizio mese il Nobel per la pace non era voluto mancare al Forum Ambrosetti a Villa d’Este. Il suo legame con Cernobbio, la sua ammirazione per questo angolo d’Italia
È ancora presto per capire con certezza quello che è successo in Turchia. Ma c’è un chiaro punto fermo. Scendendo nelle strade a migliaia, i turchi hanno detto di fatto no al golpe militare contro Erdogan. E non si è …
Urs Ziswiler dopo il risultato elettorale: «Frontalieri indispensabili, dovete dare un segnale forte»
Con questa immagine di forte impatto il fotoreporter torinese si è aggiudicato il primo premio del concorso fotografico “Momenti di Sport-Campione d’Italia” 2015
Progetto internazionale per rilanciare il merletto All’insegna del motto«Innovazione nella tradizione»
Ha seguito da vicino il recupero di due delle tre case d’artista Pietro Lingeri L’Isola Comacina è sempre più al centro dell’attenzione. L’ultimo pensiero dell’ambasciatore del Belgio in Italia Vincent Mertens De Wilmars, prima di lasciare Roma per raggiungere la …
Agosto è mese di vacanze. E per i comaschi quest’anno è anche il tempo per farsi una domanda da incerti liceali: che ne sarà di noi? C’è tanto da dirimere: la soluzione per la Ticosa, la decisione per le paratie …
Un segnale forte del processo di pacificazione. In passato conigli morti e auto date alle fiamme. Non più separazione fisica dei due fronti politici
Quattro giorni di guerra, centinaia di obiettivi di Hamas colpiti da Israele, centinaia di razzi sparati da Gaza, centinaia di morti di cui metà donne e bambini… La contabilità crudele della cronaca trasforma tutto in una sequela di numeri frullata …