
Rovello, scoppia una bombola Salvati una donna e 60 cani
Incendio nella notte in via Grassi a causa di una esplosione di gas Gpl
Incendio nella notte in via Grassi a causa di una esplosione di gas Gpl
L’amarezza dei familiari di Michele Duchino. Gli organizzatori si difendono: «Abbiamo letto un messaggio per ricordarli»
Il giovane di 29 anni stava cambiando la batteria a un camion
Raggiunto un compromesso in vista della festa dell’Assunta il 14: «Unico modo per salvare la tradizione e non spaventare le specie protette della Spina Verde»
In via Monte Bianco, non risultano persone ferite
Il dramma nella notte ad Albiolo. La donna, 47 anni, ricoverata a Niguarda, grave anche il compagno
Maslianico, i militari sono intervenuti sabato sera per prestare soccorso a un uomo chiuso in una stanza satura di gas
Centinaia di segnalazioni sui social per il fenomeno di martedì
Continuano gli interventi di messa in sicurezza della palazzina Si attende la nomina del perito. Intanto sta migliorando l’unico ferito
Ustioni al volto e alle mani per un cinquantenne. Quattro famiglie sfollate, ferita una signora di 85 anni
Intervento dei vigili del fuoco in via Valleggio. Via tutti i ragazzi presenti a San Giuseppe
Ci commuovono quando sono storie e fotografia. Quando li vediamo impolverati e piangenti immortalati sul giornale o in qualche post strappalacrime dalle mille condivisioni su facebook. O, peggio ancora, stesi a pancia in giù su un’anonima spiaggia, spogliati della vita …
Nella stessa giornata sono attese le bancarelle
L’uomo stava accendendo il barbecue con il piccolo accanto
I botti di fine d’anno fanno alzare il livello di polveri a quasi il doppio del previsto. Ignorata l’ordinanza di divieto del sindaco, ma nessuno è stato multato
L’altra faccia della festa: un ferito a Barnii
Il sindaco di Cantù: «Mettono a rischio la salute di uomini e animali» Ma sarà difficile farlo rispettare: a San Silvestro in servizio solo due pattuglie
OrdinanzaIl sindaco: «Troppi pericoli, sparano di tutto anche con i veri fuochi artificiali» Sanzioni da 25 a 150 euro. Un modo per tutelare bambini e ammalati. Ed evitare vandalismi
Le strutture sono prese d’assalto: ogni giorno visitati 400 comaschi