Un’altra centrale nucleare: la Svizzera è tentata nonostante il referendum
Proposta Il consigliere Rosti: «Valutare la costruzione di nuovi impianti». Berna tiene la porta aperta. I contrari sembrano in calo rispetto al 2019
Proposta Il consigliere Rosti: «Valutare la costruzione di nuovi impianti». Berna tiene la porta aperta. I contrari sembrano in calo rispetto al 2019
L’intervista Il consigliere nazionale Alex Farinelli e il dibattito che si è improvvisamente riaperto sul fronte energetico«La Svizzera non ha mai chiuso del tutto le porte. Ma ogni decisione dovrà passare dai nostri cittadini»
Colico Il titolare dell’azienda e il direttore di produzione puntano il dito sulle norme. «Bisogna rivedere le regole per lo stoccaggio». Le indagini tecniche a cura dei Vigili del fuoco
L’intervista La preoccupazione del consigliere nazionale Fabio Regazzi, presidente dell’Unione Svizzera Arti e Mestieri: «L’elettrificazione della società ha fatto aumentare i consumi, diventano importanti le scelte della politica»
Intervista a Giovanni Perrone, amministratore delegato di Acinque Energia: «Attenzione ai mesi estivi, tensione sui prezzi ma non come lo scorso anno»
La storia Il primo impianto risale al 1957, con l’avvio di un reattore di ricerca. Nel 2017 lo stop con un referendum e, dall’anno dopo, la nuova normativa
L’incontro Iniziativa al Carducci con gli esperti Maurizio Martellini e Matteo Frigoli
Respinto in Dogana un trasporto positivo ai controlli radiometrici - Trasportava materiale proveniente dalla demolizione di un edificio
Dal 1990 nella fonderia Premoli sono stoccati 150 contenitori di ferro al Cesio
Un apparecchio rileva la presenza di tracce nucleari nei container Lo ha realizzato un prof comasco. Sarà testato a Rotterdam