La ladra che sfila gioielli in strada. Via con una collana da 2.500 euro
Cantù - Colpo riuscito in via Alciato. L’identikit: «Età 35-40 anni, alta 1.65, capelli neri, robusta e con accento est europeo»
Cantù - Colpo riuscito in via Alciato. L’identikit: «Età 35-40 anni, alta 1.65, capelli neri, robusta e con accento est europeo»
Oro e platino cosmici , così come altri elementi altrettanto rari e pesanti , vengono forgiati nel corso dei super-brillamenti di un tipo particolare di stelle chiamate magnetar , avvolte in campi magnetici migliaia di miliardi di volte più intensi …
Faloppio Ennesimo colpo in via Cavallina a Gaggino - In paese presto il controllo di vicinato
Il caso L’espansione di Buccellati su Como svela una carenza formativa. La Scuola Orafa Ambrosiana polo regionale: «Studenti da Como e Lecco»
Salute e sicurezza «Il 60% degli infermieri dichiara di vivere in uno stato di stress cronico persistente»
Il biondissimo estone protagonista nella massima serie nelle ultime stagioni. «Ho scelto Cantù perché ha un progetto di risalita ed è guidata da due allenatori che conosco»
In una foto comparsa sui social e diventata subito virale
Gioielleria Richemont ha annunciato l’acquisizione del brand noto in tutto il mondo. Il Gruppo svizzero, a cui fa capo Cartier: «Estetica unica si integra con la nostra collezione»
La rivista Per ragioni di spazio pubblichiamo online il testo di Sara Raimondi, relativo a un progetto di arte orafa meritevole di attenzione nel Comasco
Confine Nei guai per contrabbando un cittadino italiano residente in Ticino: viaggiava in treno con preziosi per 143mila euro
Dopo ventisei edizioni la decisione del nuovo Comitato organizzatore. Si andrà nel Monzese?
Dolore La scomparsa a 91 anni di un vero e proprio personaggio. La scrittura dei versi in dialetto. Le pubblicazioni e i concorsi vinti. Gli appartamenti di Caslino destinati ai diversamente abili
Milano All’architetto e designer, l’Adi Design Museum dedica fino al 10 settembre una mostra illuminante. “Attrezzature urbane per la collettività”: cento opere
Il podcast Ascoltate il buongiorno de La Provincia, e non perdetevi il finale... anche per il nostro stadio, forse, ci sarà un futuro di gloria.
La curiosità Il Comune ha chiesto all’Araldica nazionale la definizione autorizzata nel 1936. Il sindaco: «Como avrà quello che gli è stato attribuito, unico caso in Italia ad averlo cambiato»
Il caso Cappelletti, negozio storico aperto nel 1937, ha definitivamente cessato l’attività. Bolla (Confcommercio): «Una grandissima perdita, un’assenza che si sentirà a Cantù»
Il caso Risanamento del bilancio,c’è l’elenco degli immobili. Voci di dimissioni del commissario Pagano
Erba I ladri sono entrati al secondo piano di una palazzina forzando la porta finestra. La rabbia dei proprietari: «Spariti preziosi legati a momenti particolari della nostra vita»
Castelmarte Il colpo nelle ore serali mentre la proprietaria si trovava al lavoro. Nell’appartamento al piano inferiore abitano i genitori: «Non si sono accorti di nulla»
L’iniziativa Sabato 15 e domenica 16 ottobre, a Como sarà visitabile il Museo Casartelli