La sera di Ramponio: un dramma italiano
Vi proponiamo la testimonianza di un autore che ha vissuto in prima persona la tragedia in cui ottant’anni fa persero la vita quattro ragazzi per mano di un milite della Decima Mas
Vi proponiamo la testimonianza di un autore che ha vissuto in prima persona la tragedia in cui ottant’anni fa persero la vita quattro ragazzi per mano di un milite della Decima Mas
Gli azzurri stasera di fronte al Toro nell’anticipo all’Olimpico contro i granata di Vanoli che, come gli azzurri, attaccano e prendono gol
Retroscena Un evento considerato ad altissimo rischio. Mai il Forum Ambrosetti è stato così blindato in passato. Teste di cuoio “invisibili” al fianco dei servizi stranieri
L’intervista Il vescovo della città ucraina sul fronte di guerra è stato ospitato da volontari e Diocesi
Prima giornata Il presidente ucraino a Villa d’Este ha rilanciato la richiesta di aiuto ai Paesi occidentali. «La guerra in Russia, così Putin spinto a trattare»
Prelevati dalle regioni occupate dai russi e trasferiti nella “madrepatria”. Tra loro diciannovemila minori sottoposti a un lavaggio del cervello nei centri militari
Sicurezza Notte di controlli sulla Regina. Trovati sette ragazzi in possesso di alcune dosi di hashish, ritirate anche due patenti
Il generale Vannacci è un personaggio che sarebbe piaciuto moltissimo a Paolo Villaggio, che su quel cognome eminentemente fantozziano avrebbe costruito - ci si può giurare - qualcuna delle sue irresistibili variazioni sul tema: il generale Vannazzi, il generale Vannozzi, …
L’incursione dell’esercito ucraino in territorio russo iniziata quattro giorni fa ha colto di sorpresa non solo Mosca ma anche gli alleati di Kiev, a cominciare dagli Usa.Un’iniziativa ardita era nell’aria e il ministro della Difesa del Cremlino ne aveva chiesto …
L’anniversario I volontari coordinati dalla direttrice del Museo hanno trovato i documenti dei feriti al Sant’Anna. Scoprendo particolari inediti: furono 31 le persone ricoverate in ospedale. Ancora non chiaro il numero dei morti
Ponna Giovanissimi da Zaporizhzhya alla Val d’Intelvi. I volontari: «Questi ragazzi sono scoraggiati, hanno paura del futuro»
Verso il voto Intervista a Cecilia Strada, capolista del Pd nella corsa alle europee per circoscrizione Nord Ovest. Ex presidente della ong Emergency, filantropa e saggista
Personaggi Ucraina, Israele, Medioriente e Armenia sono gli scenari di crisi più importanti del Mediterraneo. L’inviato Nello Scavo: «Conflitti vicini a noi, che hanno in comune la costante violazione dei diritti umani»
Cantù Mario Porro, 66 anni, giovedì pomeriggio è finito giù dal ponte di via Caduti di Nassiriya . Ieri in tarda mattinata il ritrovamento dietro via Genova. Vane le speranze di famiglia e carristi
Il caro bollette unito alla campagna elettorale favorisce posizioni banalizzanti su temi complessi. I parametri del passato non sono più validi e da entrambe le parti spuntano “amici” di Putin
Lecco L’azienda secondo gli attivisti «ha continuato a produrre e fabbricare materiale bellico per i militari ignorando il genocidio in corso in Palestina»
La storia In viaggio con Riccardo, volontario impegnato in una cucina militare ucraina: «Qui la gente aspetta. E resiste»
Associazioni d’arma Dopo la bocciofila e il Carducci anche genieri, bersaglieri e marinai. Il presidente: «Con l’amministrazione nessun dialogo, non ci restano che le vie legali»
Direttore di Limes In America è cambiata la società, con un aumento degli abitanti musulmani, e l’attenzione per Israele ora è diversa. In Russia Putin verso l’ultimo mandato Tra le potenze emergenti c’è anche la piccola Svizzera
Crisi, guerre, scadenze elettorali: il vicepresidente dell’Ispi Paolo Magri analizza gli attuali fattori di incertezza. «Negli ultimi anni è successo di tutto e adesso sfide come il cambiamento climatico e l’intelligenza artificiale»