Via al forum di Davos, blindato il confine svizzero: ci saranno anche Zelensky ed Herzog
Sicurezza Inizia domani l’appuntamento con 500 partecipanti da oltre 90 Paesi del mondo. Attesi il presidente ucraino e quello israeliano
Sicurezza Inizia domani l’appuntamento con 500 partecipanti da oltre 90 Paesi del mondo. Attesi il presidente ucraino e quello israeliano
Nonostante la montagna di quattrini che sposta, il calcio resta sempre la continuazione del bar sport con altri mezzi. Come spiegare diversamente la scelta del Como 1907 di cacciare un allenatore reduce da un vittoria pesante in campionato con uno …
Con lo scoppio della crisi mediorientale l’Occidente ha visto aprirsi, a sorpresa, un altro fronte. Politici e mass media mondiali sono stati così costretti a concentrarsi sulla nuova tragedia, della quale, francamente, se ne sarebbe fatto a meno. La domanda …
La tragedia che si dispiega a Gaza a causa dell’attacco sanguinario scatenato dai miliziani di Hamas il 7 ottobre, ha raggiunto ormai proporzioni quasi indicibili. La strage non è ancora finita, le prospettive di una vera tregua sono irrisorie mentre …
Inaugurazione Il sindaco Nava: «Hai tracciato la strada». La canzone dei Sulutumana dedicata al volontario morto il 3 ottobre 1993
Il 6 ottobre di cinquant’anni fa i paesi arabi sferrarono un attacco micidiale a Israele distratta dalla festività religiosa più importante. Dopo tre settimane il cessate il fuoco, complice Kissinger
Dario Fabbri, analista esperto di geopolitica, affronta le ricadute delle principali crisi aperte in tutto il mondo: «Globalizzazione finita? No, la superiorità americana sui mari è intatta. Ucraina, probabile svolta a fine anno»
Esteri Marco Ansaldo, giornalista, chiuderà domenica sera l’edizione 2023 di Zelbio Cult parlando di geopolitica. «Cosa farà nei prossimi cinque anni? Spero in una svolta pienamente democratica. Le potenzialità ci sono»
Matrimonio vip Il ritrovo con 120 amici nella Sala Regina
Il presidente e ad di Como Acqua, Enrico Pezzoli presenta il convegno “Water Wars” in programma martedì a Villa Gallia
Emergenza Dal Lario inviati sei mezzi e dieci volontari operativi già dal pomeriggio a Sant’Agata sul Santerno. Nella stessa località era stato impegnato l’Aerosoccorso
È partita la colonna mobile di protezione civile della Provincia di Como in soccorso alle popolazioni colpite dal maltempo dell’Emilia Romagna
La testimonianza Silvia Bonanomi volontaria comasca racconta l’evacuazione d’urgenza con la famiglia
Il corteo Da piazzale Montesanto a piazza Cavour con lo scopo di protestare contro il conflitto in Ucraina
Sicurezza Ennesima segnalazione da via Rigamonti, con l’avvistamento di due malviventi. Regna il malcontento tra i residenti. Il sindaco assicura: «Aumenteremo le pattuglie»
In Duomo Il cardinale ha invitato a non dimenticare «i numerosi conflitti bellici presenti nel mondo»
Via Garibaldi Minorenni lanciano sedie, strappano piante, buttano in giro rifiuti: era il compleanno di uno dei tre. I carabinieri li fermano e trovano il video della loro bravata su un cellulare. Adesso rischiano una denuncia
La storia Inna e i suoi figli sono stati ospiti della casa vincenziana di via Tatti e ora sono tornati in patria, non lontano da Kiev, per stare insieme al marito e papà
“Gufi” si sarebbe tentati di chiamarli, visto il lavoro che fanno. Il nome ufficiale è invece “Atomic Scientists”, organizzazione che raggruppa un drappello di ricercatori uniti nell’impegno di avvisare il mondo dei rischi che sta correndo, in particolare (ma non …
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti