Ricerca di lavoro? Il candidato lo valuta l’algoritmo
Tecnologia Enrico Ariotti, fondatore e amministratore delegato di nCore: «Vanno governati sistemi molto potenti dirigendoli a supporto della persona»
Tecnologia Enrico Ariotti, fondatore e amministratore delegato di nCore: «Vanno governati sistemi molto potenti dirigendoli a supporto della persona»
La serie Disponibile da oggi il nuovo episodio del podcast sulla pandemia con le voci, i ricordi e le testimonianze di medici, infermieri, pazienti e operatori sanitari
Il fenomeno ChatGpt sulla flessione del legno arredo: «Ma c’è più specializzazione e qualità». La città definita «piacevole e con buoni servizi». Lunga vita al merletto: «Ma ci vuole impegno»
Pendolari Cambia il supporto per i titoli di viaggio settimanali, mensili e annuali
Da ascoltare Voci, testimonianze, storie, ricordi, emozioni, suoni. A tre anni esatti dell’inizio dell’incubo Covid per la Lombardia, La Provincia regala ai suoi lettori una serie di puntate speciali del podcast “Storie nella Breva” dal titolo Apnea
In edicola e sul sito Il 21 febbraio 2020 il Covid raggiungeva l’Italia, pochi giorni dopo era già arrivato sul territorio comasco. Vi raccontiamo cos’è successo da quel giorno all’interno di 12 pagine di Diogene e in un podcast dedicato
A tre anni esatti dal primo caso in regione: disponibile dalla mezzanotte di domenica
L’esperto Luca Ferrario, fondatore di DkR, software house con base a ComoNext. «Applicazione nelle aziende? Sì, circoscrivendo il contesto e integrandola ai sistemi»
Nuovi imprenditori Il comasco Enrico Traficante, 31 anni e la sua idea geniale: «Prodotto di nicchia, eppure importante per il settore cinematografico»
Il caso In pochi giorni una signora ha ricevuto due chiamate da persone che chiedevano soldi. Prima un uomo e poi una donna, si sono finti parenti che avevano avuto incidenti stradali
Turismo La startup RedoMap di Castelnuovo Bozzente è nata osservando i visitatori in bici del Parco Pineta. «Strumento facile, sempre aggiornato e su misura»
Intervista a Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext: «Oggi siamo ancora all’asilo nel training di questa intelligenza artificiale»
Lavori Fino a venerdì 24 strada a senso unico alternato
L’allarme La testimonianza: «Prima mi ha contattato un call center, ma ho appeso bruscamente. Poi sono stata richiamata per dirmi che ero stata multata di 383 euro per essere stata scortese». Ma la donna non ci è cascata
La decisione La giunta ha avviato le procedure per la gestione esterna. Oggi 254 sono inagibili
La storia La professoressa Gianferrari, non vedente, insegna al liceo: e da sempre si batte per l’integrazione professionale
Informatica L’allarme è stato tale da portare alla convocazione di una riunione d’urgenza Palazzo Chigi: in Italia il server maggiormente colpito è stato VMware Esxi, utilizzato dalle pubbliche amministrazioni e da tante aziende. Le conseguenze ancora non sono chiare
Ultimo atto del percorso formativo che punta ad avvicinare scuola e azienda. Protagonisti i ragazzi della Magistri Cumacini
Quinto episodio Le frasi scritte da Olindo Romano in carcere suonano come vere e proprie confessioni, almeno fino a che la strategia dei suoi avvocati difensori non cambia. L’ultimo oggetto per raccontare il caso di cronaca nera e tre esperti dell’informazione che se ne sono occupati da molto vicino
Il caso Via libera del Comune alla posa di un impianto in zona Canova sulla Arosio-Canzo. Accordo fino al 2032 con la Cellnex Italia. In cassa arriveranno 12.500 euro per ogni anno