Bambi nella nuova casa, per ora lontano dagli altri cervi. «Non li riconosce»
Dazio Il cervo di due anni era stato allevato a Chiesa È stato addormentato per consentire il trasporto
Dazio Il cervo di due anni era stato allevato a Chiesa È stato addormentato per consentire il trasporto
Intervista Barbara Ramaioli, titolare de La Fer di Cantù e presidente nazionale di Confartigianato Carpenteria Meccanica. «Nessun ragazzo oggi vuole più fare il fabbro, il ricambio generazionale nelle aziende è un problema serio»
Sicurezza Confcommercio sposa la linea Rapinese con il presidente Ciceri che chiede un confronto. «Bene, era ciò che avevamo proposto a Landriscina»
Campione d’Italia Il mensile in municipio supera i 9mila euro. In arrivo altri tre funzionari. Nonostante il crack e il dissesto, l’amministrazione è ancora generosa sul capitolo personale
Canzo L’appello della donnache negli anni Settanta aveva soggiornato in una villa del paese
Dal 1° al 30 settembre torna il più grande concorso fotografico mondiale. Quattro premi speciali dedicati a rocche e fortificazioni, tra cui quello La Provincia per chi ritrova il punto di vista di sei scatti storici della città
Il sindacato Unia ha monitorato gli stipendi nelle 43 maggiori imprese svizzere
Numerosi i contratti a tempo stipulati in sei mesi. Ma Poste italiane cerca ancora addetti
Lavoro sommerso I controlli delle fiamme gialle hanno rilevato irregolarità in alcuni bar, ristoranti e autolavaggi sul territorio comasco. Coinvolti lavoratori di nazionalità sia italiana che straniera
La storia Il fenomeno del frontalierato comincia nel decennio 1950-1960. Ma senza le questioni di integrazione che riempiono i dibattiti di oggi
Il progetto L’esperienza di “emergenza lavoro” è quasi alla sua conclusione. Mordente: «Più formazione per un inserimento mirato»
Slitta il cantiere che sarebbe dovuto partire questa sera
Eletto nella squadra del neo segretario lombardo Enrico Vizza, A fine settembre la scelta del successore
L’indagine Gli ultimi dati del rapporto Excelsior confermano il periodo favorevole per l’occupazione. Cuochi e camerieri le professioni con più mercato
Il report Focus della Uil su dati Inail a livello regionale. In provincia di Como le denunce sono state 2.741 (+5%). In Lombardia 72 episodi mortali, uno nel Comasco
Guardia di finanza Su cinque milioni di fondi erogati dallo Stato, ben due sono stati ottenuti con l’inganno. Denunciati per frode
Turismo Rita Statella è una professionista top nel settore dell’housekeeping per gli alberghi di lusso. «Sul lago di Como manca il personale, va formato e pagato meglio»
Confine Mai registrati tanti permessi “G” nel Cantone. E fa discutere il boom di assunzioni nel terziario dove i lavoratori residenti in Italia sono oltre 50mila
Attesa In carriera Fabregas ha avuto spesso il numero 4 (il suo numero preferito) e quando non lo ha potuto avere, ha dirottato sul 14.
E se poi, alla fine, Meloni e Letta fossero la stessa identica cosa? E se non ci fosse alcuna differenza tra destra e sinistra? E se tutta la crociata apocalittica e incendiaria contro i servi del complotto demo-pluto-giudaico - un’accusa …