Vaiolo delle scimmie, primi vaccini in arrivo: «Importante prevenire»
Contagi Potranno immunizzarsi 120 persone. Pregliasco, infettivologo, invita a informarsi di più: «Nella lotta a questa malattia serve responsabilità»
Contagi Potranno immunizzarsi 120 persone. Pregliasco, infettivologo, invita a informarsi di più: «Nella lotta a questa malattia serve responsabilità»
Il report L’azienda con base produttiva a Orsenigo ha presentato il suo quarto bilancio di sostenibilità. La nuova frontiera dei materiali di confezionamento
Nel Comasco La malattia è causata da un arbovirus che provoca sintomi pseudo influenzali
Sapere e prevenire Aumentano i casi in Italia, trecento quelli lombardi. Il virologo Pregliasco: «L’espansione della malattia dipende da noi»
La storia Il piccolo Simone, 8 anni, da qualche tempo sta lottando con una brutta malattia. A sostenerlo ci sono i compagni di classe, i tifosi del Como e tanti altri, tramite una raccolta fondi che ha già superato i 5 mila euro raccolti
Cosa dicono i numeri Secondo l’ultimo rapporto di Censis e Federsicurezza le donne sono più spaventate degli uomini
Prevede il consumo di alimenti solo naturali e non raffinati e la tavoletta è senza additivi e con zucchero di cocco
Prevenzione Nel capoluogo rilevati casi di insetti portatori. Nessuna persona infettata. Il virologo Pregliasco: «Nell’80% dei casi non c’è pericolo, meglio comunque stare attenti»
Il cardiologo La temperatura può influire sugli sbalzi dei valori pressori. E un carico ulteriore deriva dalla difficoltà a riposare bene di notte
Volessimo concederci una similitudine un poco spericolata, potremmo dire che i canali d’informazione sono il sistema nervoso del mondo. Una rete sensibile estesa su tutto il pianeta che reagisce al minimo (o massimo) stimolo e diffonde ovunque i segnali di …
Salute In Lombardia sono 269, 18 in Ats Insubria e da domani in arrivo i primi duemila vaccini specifici. Il medico: «Importante la diagnosi»
La campagna Una guida distribuita dall’Associazione italiana di oncologia. Polmoni e pelle gli organi per i quali si registra un incremento dei casi
Malattia cronica Il dottor Alberto Molteni, diabetologo ed endocrinologo: «Serve più idratazione: vanno bene acqua, tisane e frutta». E quando si va in ferie: «Mai camminare scalzi. Con le scarpe da ginnastica usare sempre le calze per evitare ferite»
In Italia ci sono 54.088 nuovi positivi con 244 vittime
Sanità La denuncia della figlia di un pensionato portato al Sant’Anna per un problema cardiaco: «La sera mio zio è andato a prenderlo: ha riferito che non gli avevano dato cibo né acqua»
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Il modello L’azienda ha appena presentato il bilancio di sostenibilità. Negli ultimi anni la rivoluzione per il raffreddamento delle macchine
Intervista Il nemico resta temibile ma negli ultimi cinque anni si sono fatti passi avanti grazie agli studi in campo genetico. Il ginecologo Paolo Beretta: «Abbiamo a disposizione molti farmaci efficaci con terapie a bersaglio molecolare»
L’impresa Matteo Valenzisi, 22 anni, canturino è andato a piedi da Milano a Roma. Un viaggio tra il desiderio di riscoprire la sua Italia e quello di essere d’aiuto ai malati di sclerosi multipla
Eupilio Dolore per la scomparsa delle ragazzina che ha lottato contro la sindrome di Charge. La zia Angela: «Amava la vita. Aiutiamo la ricerca per migliorare la condizione di molti bambini»