Como, godetevi il sole Da sabato a lunedì pioggia e freddo
Arriva il previsto peggioramento delle condizioni meteo che abbraccerà tutto il weekend. In calo temperature e quota neve. Le previsioni
Arriva il previsto peggioramento delle condizioni meteo che abbraccerà tutto il weekend. In calo temperature e quota neve. Le previsioni
Giovedì potrebbe arrivare una perturbazione atlantica con precipitazioni da deboli a moderate diffuse. Si parla addirittura di “Burian 2”:si tratta di una nuova ondata di freddo che, seppur intensa per il periodo, risulterebbe di minore potenza rispetto al precedente episodio da metà febbraio.
Le previsioni per il fine settimana, piogge deboli sabato, più forti domenica. Neve sopra i 1200 metri
Secondo i meteorologi la neve e il freddo potrebbero tornare a farci visita con una perturbazione proprio il 21 marzo. Meglio aspettare prima di cambiare gli armadi
L’appello, lanciato da “Como Accoglie”, associazione impegnata nell’assistenza notturna con i tendoni al Cardinal Ferrari, ripropone il problema, accentuato dalle basse temperature, di chi resta fuori dal circuito dell’accoglienza notturna
Il colpo di coda dell’inverno mentre in montagna alcune zone lamentano la mancanza d’acqua
La Protezione civile lancia l’allerta meteo: codice giallo
Questo il valore registrato in mattinata a Sormano. A Brunate -10 , nel capoluogo -4. Domani ulteriore calo, nevicata nella notte
Martedì torna il sole ma con temperature sottozero, il pericolo è il ghiaccio
Aumentano i consumi delle caldaie «Attenti a non tenere il termostato troppo basso». Temperature in picchiata, minime in città a - 6 gradi
Da domenica mattina crollo delle temperature per l’arrivo dell’aria della Siberia; si arriverà a -7. Neve anche a bassa quota Nuova perturbazione martedì.Già attivati i mezzi spargisale e il pronto intervento
In arrivo il freddo siberiano: da domenica sera crollo delle temperature in tutta la provincia
Le previsioni di 3b meteo: il gelo tra domenica e lunedì
Martedì sono previste nevicate fino a 600 metri. Pioggia forte e fiocchi nella giornata del 7 febbraio
Il fenomeno nella mattinata di domenica e lunedì
In un’ora soltanto scesi a Livigno 40 centimetri di neve. Stop allo sci di fondo nel tratto tra il Camino e la Forcola
La Regione lancia il preallarme per le province di Como e Sondrio
Il sindaco De Angeli lancia un ultimatum all’Anas: «Basta aspettare, subito l’appalto
Ecco le immagini del temporale di poche ore fa