Arosio, la giunta taglia le indennità «Risparmiamo 21 mila euro»
Il vicesindaco: «Scelta volontaria, promessa in campagna elettorale. Così evitiamo di incidere sulla tassazione dei nostri cittadini»
Il vicesindaco: «Scelta volontaria, promessa in campagna elettorale. Così evitiamo di incidere sulla tassazione dei nostri cittadini»
Le opposizioni insorgono contro l’idea di Lucini «Così si va a incidere sui redditi medio bassi» - Cinquestelle: «Meglio colpire le seconde case»
Lucini ha deciso, addio alle aliquote in base al reddito. Si applica lo 0,8% e così c’è chi pagherà il triplo Novità svelata ieri, i sindacati: «Fasce deboli penalizzate, inaccettabile. Alzi l’Imu sulle seconde case»
Per la seconda volta in due anni il Comune di Como si appresta a ritoccare (all insù, ovviamente) le aliquote Irpef alla voce addizionale comunale. Ci sono ragioni oggettive per cui un Comune di questi tempi si trova costretto a …
In vista il secondo aumento in tre anni dell’addizionale comunal. Il sindaco: «Difficile che non si facciano ritocchi»
Volete guadagnare 4.700 franchi lordi al mese (circa 3.300 euro netti), qualunque lavoro voi facciate? No. Fine, di salario minimo da Paese ricco per un po’ in Svizzera non se ne parlerà più. La proposta di Unione sindacale e partiti …
Per ogni lavoratore in Svizzera sarebbero circa 3.290 euro al mese. Il salario minimo più alto del mondo.
Lo prevede, insieme ad altri chiarimenti, una circolare dell’Agenzia delle Entrate.
Caos sulle norme di applicazione e incertezza sull’aggiornamento dei sistemi per le buste paga Ottanta euro a 50mila lavoratori comaschi. Solo in Comune premiati 750 dipendenti su 900
Giovedì sera, in consiglio comunale, è caduto l’ultimo tabù con l’introduzione da parte del quinto Comune più ricco d’Italia, dell’addizionale Irpef. «Lo Stato – ha detto Maggi – ci sta assediando da tutte le parti con prelievi tributari che dovrebbero …
Domani il decreto per aumentare le buste paga. Perplessità tra sindacati e centri assistenza fiscale La Uil: «Tra gli iscritti solo una ha chiesto lumi»
Poletti pensa a un anticipo del ritiro con una buonuscita da ripagare in 30 anni e sostenuta dallo Stato, i contributi pagati ancora dall’azienda
Salary.com, un sito americano che si occupa di impiego, ha ipotizzato un calcolo per definire a quale cifra dovrebbe corrispondere lo stipendio di una madre: circa 82,500 euro l’anno
L’assegno previdenziale erogato prima verrà finanziato da imprese e Stato, attraverso una sorta di prestito
Sospeso l’aumento già maturato. La decisione nel prossimo Consiglio dei ministri
Imu, Irpef e Tares molto differenti nei tre paesi che hanno deciso di fondersi
Il nuovo Consiglio deciderà le aliquote, chi ora paga tanto avrà maggiori benefici
Su Durc e rate dei debiti, l’assessore si rivolge con due proposte per aiutare le aziende con scarsa liquidità