Più sicurezza nei parchi a Carimate: telecamere in azione 24 ore al giorno
L’annuncio Potenziamento per la videosorveglianza. Costo totale 48mila euro, confinanziati dal Ministero. L’assessore: «Gli apparecchi saranno resi bidirezionali»
L’annuncio Potenziamento per la videosorveglianza. Costo totale 48mila euro, confinanziati dal Ministero. L’assessore: «Gli apparecchi saranno resi bidirezionali»
Il progetto Villa Saporiti ha disposto l’attivazione della videosorveglianza per trovare i responsabili
Il film La passione dei tifosi, in casa e in trasferta, i tanti stranieri al Sinigaglia, il cambio in panchina. E ancora la grinta di Cutrone, il ritorno di Chajia, la visita di Hartono: le immagini più belle dell’anno
Viabilità Il caso del tratto di strada in direzione della rotonda di Villa Olmo. Rapinese: «Tanti furbi sorpassano chi sta diligentemente in fila. Sono degli incivili»
Como La Polizia locale ha individuato l’autore delle cornici in spray. Erano stati disegnati anche volantini contro l’amministrazione e il sindaco
Podcast Sapevate che esiste il World Password Day? Di password, privacy online, bagni pubblici cinesi e Alì Baba si parla nella nuova storia della buonanotte a cura di Mario Schiani. Per capire cosa c’entrano questi elementi uno con l’altro non vi resta che premere play
Il caso Avevano cercato di ingannare una donna con la scusa di un’ipotetica eredità milionaria. Il racconto: «Non mi hanno mai chiesto soldi, ma volevano una copia dei miei documenti»
Sicurezza Appalto da un milione: 96 apparecchi per furti e assicurazioni. Rapinese: «Chi non ha niente da nascondere non ha nulla da temere»
Tecnologie La chat basata sul software di intelligenza artificiale simula una conversazione con l’utente. Lo scorso 20 marzo c’è stata una significativa perdita di dati. Il Garante: «Manca una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali»
San Fermo Segnalati nuovi colpi in via Rigamonti e in via Mornago. Ladri in azione soprattutto all’ora di cena. Lo sfogo: «Qui si vive male»
Il caso Nelle immagini visionate dalla Polizia locale compare chi ha fatto le scritte. In corso l’identificazione
Incidente La videosorveglianza ha permesso alla Polizia locale di risalire all’autore. Due le contestazioni, per 1.300 euro. Il sindaco: «Avrebbe dovuto presentarsi in Comune»
Bregnano L’amarezza del sindaco Daddi: «Danni limitati, ma è un gesto sgradevole e ottuso». Appello per aumentare la collaborazione tra i cittadini. Iniziati i lavori per la videosorveglianza
Intervista Le parole di Claudio Corbella sono chiare e vanno dritte al punto: l’arrivo della famiglia più social d’Italia su questa sponda del lago è accolto con piacere, ma serve un equilibrio che tuteli i nuovi ospiti e le persone del posto
Il caso Un cittadino ha ripreso con le telecamere chi butta spazzatura nei cestini pubblici. Immagini poi sui social. «La via non è una discarica». La replica: «Fa una cosa vietata»
Furti È allarme in paese. Diverse le segnalazioni, soprattutto nelle frazioni, di intrusioni nelle case
Ats Insubria Avviata un’istruttoria da parte dell’ufficio di polizia giudiziaria del Garante
L’omicidio di Asso Il Pedale bellanese con il nastro nero del lutto. Il comandante era donatore Avis: «Sempre disponibile con tutti»
Il caso Dopo il video pubblicato su Facebook da Rapinese - nel quale il sindaco ha paragonato il modus operandi della pagina Facebook a quello della mafia - diversi politici comaschi hanno detto la loro. Adesso tocca ai cittadini
Uggiate Trevano Da quantificare il bottino portato via: nove sacchetti con contanti e valori. Il furto davanti all’ufficio postale. La guardia giurata ha chiuso il mezzo, ma senza “allarmarlo”