Como: non è solo erba alta Viaggio nel degrado dei cimiteri cittadini
Al di là del problema degli sfalci mancati segni di grave sofferenza in tutte le otto strutture. Cadono calcinacci e il disordine è diffuso dappertutto
Al di là del problema degli sfalci mancati segni di grave sofferenza in tutte le otto strutture. Cadono calcinacci e il disordine è diffuso dappertutto
Erba alta e incuria tra le tombe di via Regina. A pochi passi il degrado dell’area della Ticosa, L’assessore: «Personale in ferie da quattro settimane»
Eseguito l’ordine di custodia cautelare dopo la condanna a 3 anni e 6 mesi della Corte d’Appello
Dopo Palababele-Palaturra e l’impresa dei lastroni in piazza Garibaldi un nuovo caso. Maspero preoccupato dopo il fermo dei giorni scorsi: «Stiamo cercando di risolvere i problemi»
Sulla pagina di Como l’immagine principale è del lungolago lecchese
Il rettore, don Andrea Messaggi, lancia l’allarme a poche settimane dalla tradizionale festa cittadina: «In tanti confondono il patrono con don Abbondio»
Il rettore, don Andrea Messaggi, lancia l’allarme a poche settimane dalla tradizionale festa cittadina: «In tanti confondono il patrono con don Abbondio»
Don Isidoro destinato alla parrocchia di Valmadrera Il saluto dei fedeli
Folla ai funerali dell’operaio stroncato da un malore sul lavoro a Casnate. Il parroco e i volontari hanno sottolineato il suo impegno per gli altri: «Era un altruista»
Dopo lo spettacolo dei fuochi di ieri, oggi i riti religiosi della sagra di San Giovanni. E riesplodono le polemiche sulla gestione del traffico
Tremezzina Sono arrivati in 25mila, cinquemila in più dello scorso anno per lo spettacolo pirotecnico
Centinaia di parrocchiani all’arrivo di don Daniele Maola. Sarà parroco anche di Garzola e Sant’Orsola
l ricordo del parroco: «Fino all’ultimo non ha smesso di lottare»
Cantù: in poche settimane raccolta quasi un terzo della cifra necessaria E intanto si pensa al campanile
L’incontroMonsignor Mario Delpini ospite del vescovo Cantoni in una serata organizzata all’Astra
Il messaggio: «Camminare insieme, pensare insieme, con fiducia e combattendo la rassegnazione»
Il cedimento è avvenuto davanti al luogo di culto del ’600 dedicato alla Madonna
Dopo la frana, parla il sacerdote dei pellegrinaggi a Lourdes «Non parliamo di miracolo, ma le rivelazioni esistono»
Il commosso ricordo del figlio Giuseppe Castagna
Quattro pagine con il colloquio in occasione della “peregrinatio” che ha portato a Bergamo l’urna con le spoglie di Papa Giovanni XXIII
Il cantiere dopo la caduta dei calcinacci a Pasqua