Gravedona, cercatore di funghi scivola nella scarpata. Interviene l’elisoccorso
Le due condizioni non sarebbero particolarmente gravi, portato al Sant’Anna
Le due condizioni non sarebbero particolarmente gravi, portato al Sant’Anna
Lavori L’azienda riammessa da Palazzo Cernezzi dopo l’intervento del Tar. Inizio cantiere a breve, ma i lavori devono convivere con il cantiere paratie
Soccorsi I tecnici del soccorso alpino, con l’aiuto dei vigili del fuoco e, nel caso di Peglio, dell’elisoccorso sono riusciti a recuperare due persone che si erano perse sopra San Nazzaro e una persona scivolata in un canale a Peglio
San Nazzaro Il pensionato di 76 anni non ha fatto ritorno a casa ieri. Anche il figlio impegnato nelle ricerche ai Forni Vecchi. Questa mattina il ritrovamento
Lungolago di Como A breve il taglio degli alberi verso i giardini per la realizzazione dei gradini e della sala d’attesa. Intanto fioriere illuminate: luci a led sotto i parapetti
Sormano Grazie al finanziamento ottenuto, Sormani vuole creare un team italiano di studio. Al centro della ricerca galassia e buchi neri. «Svilupperò nuovi modelli teorici all’avanguardia»
Ambiente Lo splendido bosco che porta ai Corni di Canzo, frequentato ogni anno da migliaia di persone è fortemente malato
Tremezzina Il bene Fai, con limite di 1200 ingressi, ha registrato il sold out per tutto agosto. Secondo la stima, in lista d’attesa fino a 400 persone al giorno: per loro visite riprogrammate
Sormano Fenomeno raro in una serata limpida. Ripresi i lavori per completare il nuovo osservatorio. Gli Astrofili: «Speriamo negli aiuti per il planetario»
La relazione L’albero verso il lido viene definito dall’agronomo «prossimo al disseccamento». Nell’elenco inviato alla Soprintendenza figurano faggi, lecci, frassini. Saranno tutti sostituiti
Clima L’anticiclone africano e l’aria subtropicale hanno innalzato lo zero termico sopra i 5mila metri di altezza: nella notte tra il 20 e il 21 agosto ha raggiunto i 5.298 metri, la quota più alta dal 1954
Il recupero Pronto l’avvio dei primi tre “mini” cantieri che dureranno sei mesi con conclusione entro febbraio. L’assessore: «Iniziamo subito e a gennaio l’interno»
L’esempio della Calabria con un progetto sostenuto da Gucci e la rinascita del gelseto di Cassina Rizzardi. Ora la raccolta fondi per acquistare una linea completa ed automatizzata di produzione
La tragedia La vittima di 55 anni si era recata in Valtellina, dopo essere uscita dall’ufficio. Lunedì non aveva fatto rientro dalla passeggiata tra i boschi, il corpo ritrovato il giorno dopo
San Lorenzo La ricorrenza più amata dagli appassionati cade tradizionalmente il 10 agosto, ma il picco dello sciame delle Perseidi, i detriti responsabili delle scie luminose, quest’anno sarà raggiunto tra il 12 e il 13
Il bilancio arboreo La resa del Comune: «Non siamo in grado di ottemperare per carenza di spazi»
Il caso Il presidente dell’Ordine degli agronomi: «Pericolo concreto, non c’è da scherzare. Impariamo a curare il patrimonio arboreo. Servono verifiche e manutenzione costante»
La strategia “Svizzera Turismo” ha elaborato una serie di proposte. L’obiettivo è riscoprire i corsi d’acqua e i panorami mozzafiato
Si chiama bostrico l’insetto che sta minacciando gli abeti rossi della Valle Intelvi. In corso l’abbattimento per frenarne la diffusione. aita a pagina 30
Il racconto Partiti sette mesi fa da Lomazzo per raggiungere la Pamir Highway in Tagikistan i due fotoreporter comaschi sono rimasti bloccati a un bivio: «La meta? Vicina e irraggiungibile»