Gandria, un sentiero da difendere: qui ci sono 400 specie di piante selvatiche
Natura Si trova a Lugano e ospita circa il 12% della flora spontanea dell’intero Paese. Secondo gli esperti una sessantina sono da considerarsi a rischio
Natura Si trova a Lugano e ospita circa il 12% della flora spontanea dell’intero Paese. Secondo gli esperti una sessantina sono da considerarsi a rischio
Appiano Gentile Grazie alla fototrappola immortalato mentre beve. «È lo stesso esemplare dell’ultima segnalazione»
Meteo Pioggia e vento non danno tregua: alberi caduti in tutta la provincia. Dopo i disagi di questa mattina, riaperti lungolago, Lariana e Regina. Situazione critica a Caslino. Ecco i danni del maltempo con foto e video
Como La passeggiata prende forma tra piazza Cavour e i giardini. Accelerano i lavori in vista dell’inaugurazione
La società lariana sulle tracce di un esterno, il nazionale georgiano Zuriko Davitashvili
Doccia fredda I l geologo dei proprietari del terreno: niente passaggio fino a fine lavori. Il Comune firma l’ordinanza: 5 mesi di tempo
Matteo Trotti, responsabile della qualità in D-Orbit, spiega i progetti ai quali lavora l’azienda di Fino Mornasco. «Saranno mezzi in grado di lavorare in orbita, con interventi di rimozione, manutenzione e rifornimento»
Rifiuti Qualche cittadino si lamenta per il cambiamento. L’azienda spiega che così è previsto dal nuovo appalto
Spina Verde In corso la prima fase di intervento per rimuovere gli alberi. Il presidente: «Poi abbiamo previsto altri due lotti, ma servono i fondi»
Il progetto Via all’intervento sull’acquedotto, poi l’area in zona stadio: «Da metà giugno la costruzione dell’elemento più visibile: la “battery”»
I lavori Sarà piantumato dopo l’estate. L’arrivo slittato all’autunno a causa del maltempo
Spazi pubblici A Como tante situazioni ancora irrisolte. A Sagnino però riparazioni fatte e anche a Tavernola, dove sono arrivate anche nuove attrezzature
Adunata nazionale Sono oltre cinquecento le penne nere lariane presenti
L’appello Il manager del Fondo Ambiente Italiano: «La fretta è una cattiva consigliera. Il discorso vale soprattutto per quel concerne il futuro del materiale in uscita dal portale nord di Griante.»
La seconda edizione dell’iniziativa dedicata ad aziende e innovazioni del settore spaziale
Riecco la Feralpisalò, prima vittoria di Fabregas da allenatore. Roberts non si sbilancia, però la squadra è lanciata e non vuole fermarsi
Opere pubbliche Comaschi perplessi: recintata tutta l’area, eppure non si notano interventi. Il progettista: «Fin qui solo lavori poco visibili, siamo abbastanza in linea con il programma»
Appiano Gentile L’associazione coltivatori: «Segnalati tre esemplari». Il comandante della polizia provinciale: «Ne abbiamo individuato uno»
Tremezzina È l’unico bene italiano amministrato dal Fai ad avere introdotto un limite massimo di visitatori. Obiettivo: evitare l’effetto Venezia e consentire di ammirare in tranquillità la dimora di Lenno. Basta prenotare
Verde in città La legge prevede una nuova piantumazione per ogni bimbo nato, ma in città diminuiscono. Il comitato “Piantiamola”: «Manca un piano del verde». Raccolta firme per sensibilizzare gli amministratori