Lo spazio negato al Luna Park. I giostrai protestano in consiglio
Palazzo Cernezzi Ieri sera i lavoratori si sono presentati in aula Rapinese: «Rispetto il programma elettorale»
Palazzo Cernezzi Ieri sera i lavoratori si sono presentati in aula Rapinese: «Rispetto il programma elettorale»
Paratie Completata la posa del percorso per bici e pedoni, in graniglia grigia, tra gli alberi. Nei prossimi giorni i raccordi con cordoli e porfido, poi si potrà utilizzare fino alla darsena
La polemica La Cisl: «Ventimila accessi, penalizzato il lavoro di 60 attività». FdI attacca: «Un calcione alle famiglie». Cappelletti: «Applichiamo le regole»
L’intervento Sassi di grandi dimensioni sono caduti poco sopra il paese. Regione Lombardia ha già effettuato due sopralluoghi. Chiuso il sentiero escursionistico che conduce alla Croce
Domaso Rammarico per l’intervento a ridosso del muro di cinta del parco di Villa Camilla. Il sindaco spiega: «Una parte è stata trapiantata in un altro punto del giardino della dimora»
Gli eventi Attraversare le stagioni in un luogo d’incanto, sospeso a metà tra la natura e la città, è possibile grazie ai numerosi eventi e attività che caratterizzano la stagione culturale della villa, tra arte, botanica, musica e benessere
Tribunale dei minori Giovane comasco compare davanti ai giudici per rispondere di rapina e di estorsione. L’aggressione lo scorso anno a Muggiò. Lui e un complice finirono anche in custodia cautelare in una comunità
Turismo Sabato inizia la stagione. Oltre alle camelie la novità del viaggio interattivo nella vita dell’Ottocento
Incidente Si trovava già a terra quando la famiglia per cui stava lavorando lo ha trovato a terra e ha chiamato l’elisoccorso
Storia Pedar W. Foss dà alle stampe, negli Stati Uniti, l’opera che lo ha impegnato una vita: testo magistrale. In evidenza il riscontro dell’eruzione nel mondo romano. Tra gli studiosi citati, il comasco Giorgio Luraschi
Villa Guardia La ricercatrice è stata ammessa al celebre centro di ricerca di Ginevra: «Il segreto? Ho solo risposto ad un annuncio on line»
Il progetto Conclusa la prima parte dei lavori grazie alla cooperativa Arca: i sentieri sono stati puliti e gli alberi catalogati
La grande opera Nei giorni scorsi il test sulle paratie e intanto il Comune ha consegnato i lavori per gli arredi. Obiettivo è la conclusione del tratto tra Sant’Agostino e piazza Cavour e l’apertura al pubblico prima di Pasqua
Val Cavargna Fotografato da un naturalista sopra i tetti di San Bartolomeo. L’esperto Selva: «Nessun dubbio, le caratteristiche sono inconfondibili»
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Il reportage Tra la darsena e Sant’Agostino si può già vedere come sarà il lungolago: il primo tratto apre a marzo. Si vedono la barre mobili che serviranno in caso di esondazione. Posizionati anche i faretti, incassati nel porfido
Alserio Piantato nel 2021 in occasione della Giornata della memoria, ora è rimasto un buco. La rabbia dei cittadini e del sindaco Colzani: «Mi auguro sia stata una bravata e che si pentano»
Sormano La prossima cometa che sarà facilmente visibile dalla terra è la C/2022 E3, e lo sarà a partire da febbraio. Ma all’osservatorio astronomico, come sempre,sono in anticipo, e in questi giorni è finita negli scatti del gruppo Astrofili Brianza.
Manutenzione Dopo la siccità estiva, varato il nuovo piano quadriennale della manutenzione. Il rifacimento del chiostro comunale e la sostituzione delle duemila begonie arse dal sole