Tornano le Giornate del Fai. Otto gioielli aperti al pubblico
Il prossimo weekend Dal Casinò al Parco dei Mosaici di Blevio fino al palazzo Vietti Rovelli di Como
Il prossimo weekend Dal Casinò al Parco dei Mosaici di Blevio fino al palazzo Vietti Rovelli di Como
La polemica Il giorno dopo la protesta con il blocco del traffico i lavoratori guardano al Tar e a nuove manifestazioni
Il fatto La pianta si è sradicata, anche a causa della pioggia dei giorni scorsi. Intervento di tecnici e Vigili del fuoco. Un secondo albero, poco distante, è stato tagliato perché pericolante. Chiusa (anche oggi) l’area al di là del ponte
Un “Ordine” speciale dedicato al geologo e divulgatore, nonché prete-patriota che sfidò il “non expedit” del Papa. Sul territorio lariano e valtellinese tanti segni dei suoi studi e iniziative per il bicentenario
Il progetto Nei prossimi giorni verranno rimossi i resti dell’impianto sportivo mai nato. Soddisfatto il sindaco: «Finalmente ci liberiamo di questo spettro, per realizzare l’Arena»
Como Su indicazione della Questura, resteranno sempre montate le recinzioni usate di solito per le partite. Reti “normali” nel resto dell’area. Dalla fine del campionato la zona di cantiere si allargherà verso lo stadio
Meteo Poco dopo le 15 in centro ha grandinato; pioggia e freddo anche nel pomeriggio e nella mattinata di domenica 25 febbraio
Dibattito L’edizione italiana della prestigiosa rivista sul costoso progetto degli impianti di risalita
Potenziameno La svolta dopo l’estate e autunno da dimenticare “Voloire” operativo da aprile. In acqua anche la prima motonave ibrida
Il cantiere Ieri l’intervento di una squadra di giardinieri nel tratto verso Sant’Agostino. Attesa per le panchine di Parisi, mentre si delinea la passeggiata davanti a piazza Cavour
Il cantiere Sono stati rimossi trenino e giostre, demolito anche il chiosco del ricorso al Tar. L’area sarà transennata e quella verso lo stadio verrà “aggiunta” dopo la fine del campionato
Il direttore finanziariodi D-Orbit Andrea Rossi traccia le linee di sviluppo dell’azienda comasca, leader nella logistica spaziale. «Dal 2026 veicoli di maggiori dimensioni per ampliare il nostro mercato. E la sostenibilità resta un punto fermo»
Il progetto La tempesta della scorsa estate, serve oltre un milione di euro. «A febbraio i lavori per riaprire la via tra Albate e Lipomo»
Intervista con l’indimenticato giocatore della Bennet. «Sono tornato a lavorare la campagna: da lassù, papà sarà fiero di me»
Tecnologia In aula la convenzione con il Centro geofisico. Informazioni in tempo reale e nel futuro il wi fi
Volley A2 Anche contro Talmassons si è vista un’Albese versione super. Il libero: «Contenta di me e di tutte»
Ascolta qui La serie audio dedicata alla storia della famiglia Vitali, di origine ebrea, in fuga dalle persecuzioni naziste, è ambientata tra il territorio lariano e la Svizzera
Mariano Il testo affisso in bacheca: «L’ambulatorio è chiuso definitivamente». Pazienti dirottati a Cabiate
Ascolta qui Seconda puntata della serie“Lontano dagli oleandri” ispirata a un diario del ’43. La fuga della famiglia Vitali, le storie delle guardie di finanza comasche che aiutarono gli ebrei e la voce di una testimone oculare
Ascolta qui Emilio Vitali ebreo fuggito in Svizzera nel 1943 per scappare dai nazisti era il proprietario di Villa Oleandra, oggi conosciuta da tutto il mondo come dimora estiva di George Clooney, nonché l’autore di un lungo diario